
[QUOTE=GianluOwNx;18587999]Bello a livello cosmetico, ma il Su-25 è superiore.[/QUOTE]
A livello di corazzatura e smantellamento di un carro direi proprio di no
[QUOTE=Malanic;18588502]Sempre riferito all’anzianità di servizio, mi chiedo se il B-52 riuscirà ad rimanere operativa per il suo centenario. [/QUOTE]
Rimane un aereo inattivo in tempo di pace, o finchè gli USA si limitano a far fuori nazioni del terzo mondo, è un bombardiere strategico immenso che in una guerra convenzionale è indispinsabile nel caso debbano far guerra a nazioni un minimo più “civilizzate” e combattive, tipo la Syria ad esempio.
Comunque è stato usato in Afghanistan per livellare alcune catene montuose.
[QUOTE=GianluOwNx;18589816]Rimane un aereo inattivo in tempo di pace, o finchè gli USA si limitano a far fuori nazioni del terzo mondo, è un bombardiere strategico immenso che in una guerra convenzionale è indispinsabile nel caso debbano far guerra a nazioni un minimo più “civilizzate” e combattive, tipo la Syria ad esempio.
Comunque è stato usato in Afghanistan per livellare alcune catene montuose.[/QUOTE]
Quali sono le particolarità uniche del b-52? Ok bombarda ma…perché è indispensabile?
[QUOTE=luckyluke81;18624777]Quali sono le particolarità uniche del b-52? Ok bombarda ma…perché è indispensabile?[/QUOTE]
Il fatto di poter trasportare praticamente tutti i tipi di bombe in possesso dall’USAF dall’altra parte del mondo senza scalo.
[QUOTE=Malanic;18588502]Sempre riferito all’anzianità di servizio, mi chiedo se il B-52 riuscirà ad rimanere operativa per il suo centenario. [/QUOTE]
Ha buone possibilità, inspecie se prendono in considerazione la proposta B52J “Centuryfortress” ().
Riguardo alle particolarità uniche, come fatto notare da Kondo, esso sono il raggio d’azione e la versatilità del carico bellico
(sia come posizione(esterna se necessario) che come quantità).
Inoltre rispetto ai B-1B e ai B-2 offre un rateo di disponibilità decisamente migliore (80% vs 53% e 30%) ad un costo similare o inferiore.
Il fatto che possa essere usato come vettore di armi standoff inoltre gli dà validità anche contro difese avanzate.
[QUOTE=Malanic;18631392]Si effettivamente potrebbe essere impiegata come piattaforma missilistica di supporto e copertura pesante a lungo raggio, sebbene abbia il tracciato radar di Godzilla.[/QUOTE]
Eh è quello che mi chiedevo.
Non è facilissimo da abbattere al giorno d’oggi un aereo del genere :v?

Senza contare che i missili stessi poi hanno possibilità d'essere intercettati a loro volta
[QUOTE=luckyluke81;18631493]Eh è quello che mi chiedevo.
Non è facilissimo da abbattere al giorno d’oggi un aereo del genere :v?[/QUOTE]
Ci devi arrivare…
Anche il migliore sistema AA (S-400 russo) nel migliore dei casi arriva a 400 km con un missile a guida attiva (quindi già più disturbabile) e le attuali armi stand-off passano comodamente i 1000 km.
Quindi i B52 sarebbero in grado di fare i taxi senza troppi problemi e considerato (come detto precedentemente) il loro minor costo e maggiore affidabilità, sono anche più efficienti dei loro successori.