007 - il mio nome è Bond...Bezos Bond

Forse uno dei più illustri franchise indipendenti passa definitivamente di mano. La Broccoli alza bandiera bianca e consegna totalmente la saga ad Amazon.

Mi aspetto il prossimo film con Bond che deve consegnare in tutti i modi un pacco Amazon con i cattivoni che vogliono fermarlo. :sisi:

https://www.hdblog.it/amazon/articoli/n609697/james-bond-amazon-mgm-controllo-creativo/

La decisione rappresenta un cambio di rotta significativo rispetto alla posizione precedente della Broccoli, che aveva manifestato forti perplessità riguardo all’approccio di Amazon allo sviluppo dei contenuti di intrattenimento. In particolare, la produttrice aveva espresso preoccupazione per il metodo basato sugli algoritmi utilizzato dal colosso dell’e-commerce per la creazione di nuovi progetti.

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal lo scorso dicembre, la Broccoli aveva definito i dirigenti dello sviluppo di Amazon in termini poco lusinghieri, manifestando una forte opposizione alla loro visione creativa. Questa resistenza si era tradotta in una prolungata stasi nella produzione di nuovi film di Bond, con l’ultimo capitolo della saga risalente al 2021.

Le ragioni che hanno portato a questo cambio di prospettiva non sono state rese pubbliche, ma è evidente che si sia raggiunto un accordo soddisfacente per tutte le parti coinvolte.

soldi :dunno:

Io l’ho saputo da qua:

Non so se ho voglia di ridere però.

1 Like

Amazon decide di fare le cose in grande scelto il regista del prossimo bond: Denis Villeneuve :rulez:

Adesso aspettiamo l’attore.

Ritengo sia una scelta sbagliata, controproducente per entrambe le parti, ed anche terribilmente irritante; Villeneuve è un eccellente regista ma decisamente il suo punto di forza non sono le scene dinamiche, quindi a meno non vogliano proporre uno 007 molto diverso dal passato si arriverà a doversi scontrare con questo fattore, per il regista al contrario ho idea si troverà parte di un processo di produzione molto supervisionato e potenzialmente anche soffocantemente invasivo. Speriamo almeno diano qualche impulso esplorativo rispetto ad i suoi stessi canoni.

Mi infastidisce poi vedere Villeneuve impegnato in un altra campagna cinematografica verso cui non ho grande interesse, posticipando nuovamente il suo progetto per un adattamento cinematografico per Rendezvous with Rama, a cui al contrario sono assai curioso di assisterne al risultato.

1 Like

sicuramente io avrei preferito Nolan a Villeneuve però se gli danno carta bianca avere un Bond diverso potrebbe non essere male, ma che tipo di bond sarà lo capiremo solo dalla scelta dell’attore.

Ha detto che lui è cresciuto con i film di James Bond e li consoce molto bene, quindi sono fiducioso.
A meno che, come sospetti tu, vadano al “risparmio” dato che le scene d’azione costano ma non avrebbe senso secondo me

Posto non abbia motivo di dubitare della sincerità a riguardo di Villeneuve, le considero comunque frasi di circostanza seguenti alla firma del contratto di collaborazione.

Peccato, grosso downgrade per la carriera di Villeneuve essere finito a girare roba irrilevante tipo James Bond.

Magari è un passaggio dovuto per avere i soldi con cui fare Rama o Cleopatra, che erano gli altri progetti più ambiziosi a cui era legato il suo nome.

Non so se sono dei test per il nuovo bond, ma bisogna essere poco svegli per pensare ad una cosa del genere

Comunque se fossi in Amazon cn la licenza 007 farei una serie o un film su Q come si è visto negli ultimi film.

Il problema è sempre il medesimo: Quanto tira un personaggio come Q da solo come protagonista? Siamo sicuri che la gente sia davvero invogliata a vedere progetti collaterali del mondo di Bond senza Bond?

a me il Q giovane super Hitech nerd non dispiacerebbe vederlo

Evidentemente se la precedente proprietà del brand apostrofò in maniera tanto sprezzante la dirgenza degli Amazon Studios vi saranno stati dei fondamenti; non sono un estimatore particolarmente devoto della serie, anzi, sostanzialmente trovo ciascuna delle produzioni con Craig protagonista deboli e tediose, ma ho idea i nuovi arrivati saranno in grado di servire al britannico agente quanto Disney abbia riservato a Star Wars, e forse di peggio persino.

Si.. Il problema è che, negli ultimi anni, gli spin-off sono sempre peggiori, uno più deludente dell’altro. Prendi ad esempio quelli di John Wick: la serie sul The Continental l’hanno vista solo i produttori, e Ballerina non è andato molto meglio. Questo succede perché, a volte, certi prodotti non hanno davvero bisogno di spin-off.

In effetti John Wick neppure avrebbe necessitato di sequel probabilmente. :asd:

Infatti se fosse rimasto film unico sarebbe veramente il gioiellino del genere… Ho visto Ballerina qualche settimana fa… mi sono addormentato dopo 15 minuti nonostante “l’altissima considerazione” per Ana :sisi:

No beh, l’idea della lore della grand tavola e tutta l’organizzazione era ottima per collegare i film e dare un senso ai seguiti. Il problema, come scritto sopra, è che le sceneggiature di questi sequel non erano il massimo.