Cos’e’ sta cosa? Non so niente!

Oggi (07/03/2023) il forum e’ migrato da vBulletin3, un vetusto software per gestire communities, a discourse. Un sistema un po’ piu’ moderno con molte funzionalita’ comode sia per gli utenti che la moderazione.

Le basi per un utente sono disponibili qui: Discourse New User Guide
Inoltre dovreste avere un messaggio diretto dal bot di sistema che vi guidera’ attraverso le funzionalita’ dello stesso.

Le basi per un moderatore sono qui: Discourse Moderation Guide

Le basi per un moderatore di sezione sono qui: Category Moderator

Una meccanica fondamentale di Discourse sono i Trust Levels. Una spiegazione sommaria e’ disponbile qui ma, in breve, un utente sale di Trust Level semplicemente partecipando al forum in maniera positiva.

Salire di Trust Level garantisce maggiori funzionalita’ e minori limitazioni come, ad esempio:

  • poter creare piu’ topic/replies al giorno
  • poter mandare messaggi privati
  • etc etc

Un’altra meccanica fondamentale di Discourse sono le Categorie e Tags.
Le categorie sono semplicemente la trasposizione dei “sotto-forum” di vBulletin. Niente piu’ e niente meno. I Tag invece sono categorie fluide. Fluide perche’ di base possono essere anche utilizzate su categorie diverse ma, nel nostro caso, almeno per adesso, sono state ristrette a delle categorie specifiche. L’unica vera differenza tra Categoria e Tag e’ che le ultime non possono avere una moderazione dedicata assegnata a loro. In genere, Tags vengono assegnate a temi che non sono a rischio di conflitto elevato e non richiedono moderazione.

A seguire, alcune domande comuni per gli utenti di questo forum, in modo da aiutare ad abituarsi ai nuovi strumenti.

ALCUNI FORUM SONO SPARITI! OHIBO’ E ADESSO?

Caro utente, nessun forum e’ sparito. Con i due mesi spesi a sputare sangue, abbiamo anche approfittato dell’occasione per parlare con i moderatori che erano interessati a discuterne, e rimodellato un po’ la struttura del forum. Quando venne creato, l’approccio “scatole cinesi” poteva avere un senso, forse, quando il forum era molto, molto attivo. Ad oggi, abbiamo una media di 1000 utenti attivi e avere una frammentazione dell’utenza in scatole sigillate ha poco senso e porta a una inevitabile inattivita’ delle sezioni. Per questo motivo e’ stato deciso di cercare di dare una spinta a comunita’ che risultavano poco attive in diversi modi, alcuni dei quali sono:

  • spostamento del forum in una sezione/livello diverso
  • conversione del forum in un tag della sezione superiore

Queste modifiche non sono definitive e verranno monitorati trend e richieste all’interno della community.

COME SI QUOTA? E’ TUTTO DIVERSO! TORNIAMO A VBULLETIN5

Caro utente, per quotare un messaggio di un altro utente devi cliccare sul pulsante con su scritto “REPLY”, come nel vecchio forum. Se clicchi su questo pulsante in un reply che non sia l’ultimo di un thread, in automatico vedrai un parziale del messaggio venir quotato nella tua risposta.

Se stai rispondendo all’ultimo messaggio, non succede e, anzi, Discourse rimuove il quote al messaggio precedente perche’, a meno che tu non abbia particolari difficolta’ di espressione, solitamente non ripeti l’ultima cosa che la persona di fronte a te ha appena detto, prima di rispondere :grin:

MA IO VOLEVO QUOTARE PIU’ REPLIES PER FLAMMARE AOE!!11

Caro utente, se vuoi flammare piu’ persone, basta che tu evidenzi la parte del messaggio altrui e vedrai che un pulsante contestuale sara’ visuallizzato. Cliccalo, oppure premi Q per aggiungere un quote della parte evidenziata nella tua risposta. Puoi ripetere questa operazione quante volte vuoi in quanti messaggi desideri. :grin:

ALCUNI MIEI POSTS SONO SPARITI! CHE E’ STA ‘FLAG’?

Discourse utilizza dei sistemi automatici per auto-moderare la community, basati sul feedback degli utenti. In versione molto sintetica, se diversi utenti reportano un post/topic, il sistema lo nasconde e notifica i moderatori in modo che possano rivedere il contenuto e decidere eventualmente di ripristinarlo o meno. Il concetto di fondo e’ che il forum deve essere un luogo di discussione civile e se molti reportano un contenuto, evidentemente qualcosa non andava nel modo in cui era presentato.
Maggiori dettagli sul sistema di flagging sono disponibili qui e come funziona quando ricevete un flag e’ spiegato qui e qui.

IO USAVO I PULSANTINI PER FORMATTARE IL TESTO!

Discourse supporta un bel po’ di formatting standard diversi. Di base offre un interfaccia base che utilizza il markdown come formattazione. Grazie ad un plugin, supporta anche il bbCode ma non ci sono i pulsanti cliccabili nell’editor. Potete trovare le relative guide ai link riportati.

DOVE E’ LO USERCP? AVEVO TUTTI I FORUM CHE SEGUO LA’!

Puoi salvare dei collegamenti rapidi sia a categorie che a tags, cliccando sull’icona “modifica” della sidebar.

image

Una volta nel form che si aprira’, semplicemente inizia a scrivere quali categorie o tags vuoi inserire nei tuoi link rapidi.

In generale, la sidebar dovrebbe coprire tutti gli use-case necessari tranne il tracciamento dei topic.

IL TRACCIAMENTO DEI TOPIC? ODDIO! DOVE SONO I MIEI TOPIC PREFERITI!?

Caro utente, ci sono tre cose da considerare. I topic possono essere tracciati automaticamente, manualmente o salvati come bookmarks.

Dai setting personali, si puo’ decidere come deve comportarsi discourse quando leggete o rispondete a un topic.

Questo modifica come vengono tracciati i topic e quindi quali notifiche riceverete riguardo a un argomento di interesse. I livelli di notifica sono 4/5 e possono anche essere selezionati manualmente cliccando sull’icona della campanella in un topic o una categoria.

In categories:

In topics:

C’e’ inoltre un ulteriore livello di tracking e sono i bookmarks.

Cliccando in fondo a un topic sul tasto chiamato “Bookmarks”:

image

Potrete scegliere di salvare il topic nei vostri bookmarks e anche impostare un reminder opzionale, in caso vogliato rispondere o leggere quel topic in un secondo momento perche’ adesso proprio non avete tempo.

Giusto per conoscenza, potete impostare bookmarks anche a livello di reply.
Tutti i vostri bookmarks sono visibili cliccando in cima alla pagina, di fianco a “Categories”

E ALLORA PERO’…

Caro utente. Mi fa male la schiena e la testa. Impara queste cose base per adesso e prova a esplorare il tuo profilo per vedere cos’altro puoi personalizzare. Buon proseguimento :grin: