beh ci sarebbe da disquisire, ed anche parecchio...
uno dei sinonimi piu' azzeccati di "Gioco di Ruolo" e' "Gioco di interpretazione di parti": decidi le caratteristiche di un determinato personaggio e lo fai VIVERE in un ambiente immaginario, sia esso descritto da un essere umano con funzioni da "gestore" (un Game Master, ovvero chi fornisce le regole e le limitazioni di cui parli...ma principalmente per rendersi la vita piu' facile, visto che non puoi pretendere che una persona, che fa il GM per divertirsi come te che fai il PG, gestisca un intero mondo virtuale senza avere delle basi a cui appoggiarsi, ed appellarsi quando i giocatori tendono a rendergli il lavoro difficile da gestire) od un sistema automatico (vedasi un qualunque RPG in single, da Baldur's Gate ai primi Ultima, passando per il single player di NWN e tanti altri).
Anche un "mondo" privo di quest costanti fornisce infinite possibilita' per del GdR...basta "vivere" il proprio personaggio, se possiamo dire cosi'.
usando la tua definizione, qualsiasi RPG "single player" su computer non e' un RPG ma un'adventure, piu' o meno complesso...ma lasciamo stare le sottigliezze e rispondiamo alla domanda principale del thread.
Ultima Online e' un MMORPG? Si, decisamente...ne e' il capostipite, se non sbaglio.
Che grado di liberta' ti concede? Credo uno dei piu' alti in assoluto, nel settore...
Vale o non vale la pena giocarci? Beh, qui non parliamo di bonta' del gioco stesso, o di quella degli emulatori, o di quella degli host...qui sta agli staff ed alle community. Se chi vuole giocare ad UO trova una community ed uno staff in grado di soddisfare le sue aspettative, allora si divertira' di sicuro.
GL comunque a chi vuole entrare in questo "mondo"