momento davvero magico vivere quel periodo…che bei ricordi …
Pallino
Mia nonna ha avuto per 20 anni la sua bella foto di famiglia appesa con tutti i parenti usciti benissimo e io che rovino tutto facendo la “faccia alla schillaci”
RIP *
59 anni troppo giovane
Notti magiche, quando avevi 15 anni e non avevi pensieri per la testa
Ciao Totò
Iniziato a seguire il calcio quando lui era credo in Giappone (), un peccato non averlo vissuto.
Scopro che in Irlanda era un meme, grazie al gol con cui li eliminò a Italia 90. Meme che si basava sul fatto che era nemico della nazione:
Quello è O’Brien in una pausa dal lavoro sull’Enterprise, immagino
Lui si prestava volentieri al gioco:
Mi ricorda la pubblicità di Paolo Rossi in Brasile
Certo che in pochi anni abbiamo perso Rossi, Vialli e Schillaci giovanissimi
rip
cominciano ad essere un po tantini i calciatori di quell’epoca lì che crepano di “un brutto male”
*
Ricordi bellissimi.
Quando entrò dalla panchina, quasi alla fine, contro l’Austria e segnò quel gol dopo pochi minuti, non posso dimenticare un cartello che vidi, ma non ricordo più i dettagli, ne dove lo vidi, direi una bancarella con i palloncini, ero in un locale quella sera, con lo schermo grande, e una pizza davanti, ma era fenomenale per la sintesi che riassumeva tutto un mondo.
Il cartello era:
Schillaci 1 - Austria 0
Quel mondiale resta nel mio cuore, che squadrone quell’italia.
Che tristezza vedere Totò che segnò pure contro l’argentina e poi uscire ai rigori.
Non ci sono aggettivi, quella notte fu davvero un emozione fortissima, e non ero di primo pelo, avevo vissuto l’82 da adolescente a livello infarto, ma quel 90 raga, vedere quello squadrone, quei ragazzi, uscire così, al San Paolo, non lo so, cazzo quanto karma quella notte, con la pala proprio.
Me la ricordo come fosse ieri, mai avevo visto le donne asciugarsi le lacrime per il calcio, era come se Totò e gli altri fossero stati i loro figli che non ce la fanno, nonostante un effort fuori parametro. Si vedeva che giocavano bello, bene, cazzo parevano perfetti quelli del 90.
E poi una rabbia primordiale interiorizzata, sincera, il silenzio, le lacrime, qualche frase singhiozzata, “non è giusto, non è giusto” che ci tolse una finale contro i mangiacrauti.
Porca puttana ma ci pensate un Siciliano che si chiama Totò che gioca contro i Tedeschi, minchia si sarebbe formato un buco nero. Sarebbe venuta giù pure la luna.
Spero esista davvero un altro universo parallelo dove Pizzul urla tre volte “Gol di Totò” contro la Germania, si perchè è così che sarebbe andata se il karma di Diego non fosse stato così in debito.
Lo stadio che avverte il pathos che si taglia con il coltello, le gambe che tremano, si capisce che c’è un dio in campo chiamato Diego, ma lo stadio a una certa si mette a urlare “Schillaci, Schillaci” e lui segna cazzo segna, mamma mia, livello da piangere raga, non so se mi spiego. Noi Siciliani raga non potete capire, un popolo su Totò, mana coi secchi, ma non bastò.
Sarebbe andato a 9 gol, gniente raga non si può spiegare a parole. Si perchè ai tedeschi quella nazionale gli avrebbe aperto il deretano.
Qui ancora si commuove e dice “credo che quella nazionale sia stata una delle migliori firmazioni di tutti i tempi”
Grazie Totò.
Purtroppo io invece ero davvero troppo piccolo per ricordarlo come calciatore,
però in famiglia tutti mi dicono che quell’estate urlavo “Schillaci goool”…forse tra le mie prime parole
Rip gran visir * mi è sempre sembrata una brava persona e semplice
Quel mondiale fu emozionante.
Simbolo di uno dei mondiali di calcio più belli e sfortunati (l’Italia quell’anno aveva la nazionale più forte e con il gioco più bello ma nonostante ciò non riuscì a vincere in casa propria), capocannoniere, prima di ogni partita in qualsiasi trasmissione sportiva nel pronostico si diceva “tanto ci pensa Totò”.
L’ultimo saluto più adatto, per me, è proprio tramite la mascotte di quel mondiale, che, guarda caso, si chiamava “ciao”.
RIP Salvatore.