

nei related, i video fail delle cnc


come mai impiega 10 econdi per fare i buchi iniziali epoi tglia tutto cmq com fosse burro quando fa la "linea?
you have been wygged
la butto a caso,
il buco è fatto a bassa potenza e serve per creare uno scarico per il plasma di acciaio quando parte a tagliare a piena potenza.
O forse perché quando si muove agisce in parte anche sullo spessore invece che solo sulla superficie e quindi risulta più efficace.
o forse se partisse a massima potenza senza muoversi surriscalderebbe troppo il punto e non verrebbe preciso ma con i bordi sciolti o un pelo svasato/deformato etc? :boh:
edit:
no ha poco senso perché allora anche il taglio lungo che è comunque in grado di penetrare subito tutto lo spessore avrebbe, immagino, gli stessi effetti collaterali.
edit:
no ha poco senso perché allora anche il taglio lungo che è comunque in grado di penetrare subito tutto lo spessore avrebbe, immagino, gli stessi effetti collaterali.
bho, io l'unico taglio laser che ho utilizzato taglia a stento una lastra di materiale plastico spessa 10 mm

Per me quel filmato è fantascienza, equiparabile ad un film qualsiasi in cui vi sono le spade laser

Te lo spiego io che sono del mestiere ^^
Quando il laser prefora materiale ad alto spessore deve partire con una potenza ed una pressione di gas molto bassa per poter bucare la lamiera senza formare scorie in superficie. Quando attraversa tutto lo spessore inizia a tagliare a piena potenza e le scorie vengono sparate verso il basso.
Poi quello è solo ferro, quando taglia acciaio per preforare ci mette il doppio del tempo e 10 volte la pressione dei gas

edit: terminazzo ci ha azzeccato

Quello che non riesco a capire è come mai, nonostante la precisione al millesimo di millimetro, sulla superficie fresata rimangano ancora gli artefatti della rotazione invece che una superficie totalmente liscia. Yoshi?
ma in realtà al passaggio di ogni fresa successiva più piccola pian piano spariscono i livelli ^^
Le bestemmie

aaaaaaah quello dove la base si muove contemporaneamente all'utensile che sta andando in contatto.
Perchè la fresa comune ha la precisione dei centesimi di millimetro se va bene e gli artefatti li eliminano con la lucidatura. Le fresa con precione dei micron ce le hanno in ferrari

Che figata gli ultimi video.
