The Last Samurai, presentato alla stampa a Los Angeles, è infatti il classico prodotto della stagione degli Academy Awards, con tutti gli ingredienti necessari per farlo apprezzare da coloro che dovranno decidere le nomination. È un dramma epico, la storia di un forte che si schiera dalla parte del debole, una storia d’amore e di guerra, una storia che contrappone la tradizione delle spade e dell’onore con la spietata freddezza delle armi da fuoco e degli interessi economici. Una storia che è piaciuta talmente tanto all’ex Top Gun da aver deciso non solo di esserne il protagonista e di produrlo, ma anche di proporlo, lui personalmente, al regista Edward Zwick e di non pretendere alcun salario per il suo ruolo d’attore, ‘accontentandosi’ dei soli introiti che arriveranno dal box office.
“Quando ne ho parlato con Zwick – dice l’attore – questi era così contento che mi pareva di avere davanti un ragazzino di quindici anni, saltava per la stanza disegnando le scene con le mani. Edward ha portato la sua passione sul set e il risultato è un film del quale siamo tutti orgogliosi’’.
The Last Samurai è un aperto omaggio ad Akira Kurosawa e al suo capolavoro I sette samurai: ‘’Ho visto quel film per la prima volta a diciassette anni e da allora un’altra infinità di volte. – Spiega il regista del film vincitore del premio Oscar per Shakespeare in Love – È un film che insegna a raccontare. Con Kurosawa ho imparato a sviluppare un carattere, a girare un’azione, a drammatizzare un tema. E’ da molto tempo che penso a una pellicola che possa essere un mio personale omaggio al grande regista asiatico. In un certo senso penso a un film come The Last Samurai da quando ero un ragazzo’’.
Gli entusiasmi di Zwick e di Cruise non si sono spenti nemmeno quando il set del film è stato teatro di un piccolo dramma. Infatti, un banale incidente poteva costare molto caro all’attore di Minority Report. Cruise era impegnato in una scena di combattimento all’arma bianca con il coprotagonista Hiroyuki Sanada, che si trovava su un cavallo meccanico in una delle tante scene di battaglia. Nel momento cruciale del combattimento il cavallo si è guastato, abbassandosi improvvisamente. ''In quel momento stavo puntando la spada al collo di Tom - ha detto Sanada – e quando il cavallo si è rotto ho rischiato di tagliargli la testa. Ho fermato la mia lama a tre centimetri dal suo collo’’. Per Cruise, per fortuna, nemmeno un graffio e solo un po’ di paura: “Sono i rischi del mestiere’’ – commenta.
Nel film trova spazio anche l’amore. L’ultimo Samurai infatti si innamorerà di una giovane giapponese: una storia sentimentale che si sviluppa dolcemente e che mette in risalto il carattere romantico di Cruise che ha confessato tutto il suo affetto per Nicole Kidman. “L’ho sempre amata e l’amerò per sempre’’ ha detto l’attore, elogiando anche l’ex moglie per la cura con cui alleva Isabell e Connor, i loro due figli adottivi. Ma intanto Nicole, raccontano i tabloid, prepara le nozze con il rocker Lenny Kravitz.
Domani sera è mio
