[QUOTE=Andak;19540813]
…
Però ecco, quanto si può chiedere di aumento ad 1\3\5 anni? Qual è il guadagno medio di un ingegnere impiegato nel privato dopo x anni di lavoro? Anche solo per sapere se il prossimo anno… al rinnovo del contratto, se non offrono niente di niente e allora mando tutti a cagare ribaltando le scrivanie [/QUOTE]
sorry, credo di aver quotato il messaggio per sbaglio.
In ogni caso la tua è una domanda da un milione di dollari.
Anzi, se qualcuno ha statistiche sulla RAL media (ovviamente divisa per settore), ne sarei grato :D
[QUOTE=D.D.R.;19540946]Dipende da tantissime cose, e per tante di queste ci puoi fare ben poco.
In primo luogo dipende se lavori in un’azienda di piccole/medie/grandi dimensioni, se è una multinazionale, inoltre dal paese.
Io ho lavorato per multinazionali americane, italiane e infine per quella in cui sono ora che ha un board inglese (inoltre una piccola esperienza in una piccola azienda italiana che mi ha fatto dire MAI più)
Mi è capitato di vedere all’estero gente che cinque anni fa era stagista e col giusto mix di bella presenza, al modo di fare, alla disponibilità verso l’azienda e sicuramente tanto acume “politico” è riuscito a diventare quasi dirigente. Certo ha avuto anche il culo di essere al posto giusto nel momento giusto, in HQ serviva un volto “nuovo” che potesse essere venduto all’interno come esempio.
Vero quanto dicono, che per aumentare sensibilmente la RAL devi cambiare. Poi ho visto anche cose in sede di cambiamento del tipo che non si può dare più di un livello o non si può aumentare la RAL più di tot, tutte cazzate, se sei il profilo giusto, l’azienda ha bisogno delle tue competenze, te le paga senza guardare quanto sei (sotto)pagato e (sotto)inquadrato.
Io passai da un quinto livello metalmeccanico ad un primo livello commercio.[/QUOTE]
In base alla mia esperienza, conta solo la parte evidenziata.
Se non hai il coltello dalla parte del manico, non si ottiene, a meno di preferenze/raccomandazioni