[Split] Fonti e controfonti sulla salute transgender

Diverse, e tutte su cui probabilmente si troverebbe da ridire come qualche forma di Ad Hominem.
“Persona di destra”, “noto omofobo”, “Associazione di TERF”, “Individuo a caccia di attenzioni”, “eccezione che conferma la regola”, “sito ideologicamente anti-trans”, “scienziato a caccia di fondi”, ecc.
Alla fine per esclusione si rifiuta qualsiasi fonte che non sia implicitamente allineata ideologicamente, senza nemmeno che si entri nel merito delle informazioni fornite.
E se la fonte non è già parte di questi gruppi lo diventa per associazione.

Comunque toh, un esempio tra tanti:

Ma in realtà basta imitare Crius, aprire Youtube e cercare a caso chiavi come “Puberty blockers” “Detransitioning”, “Trans regret” e quant’altro per trovare decine di testimonianze.
Molte delle quali sono appunto di adolescenti o ex-adolescenti (che lo erano al tempo della propria transizione medica).
Se poi vogliamo dire che sono tutti bugiardi amen.
Tanto qui per fare “debunking” sembra sia sufficiente puntare i piedi e dire “NU-UH!”.

A un certo punto poi immagino la scusa diventi che queste persone che parlano di ciò che han passato “siano una sparuta minoranza”, che anche ammesso sia vero non sono sicuro in che modo invaliderebbe la loro esperienza, ma amen.

Come si faccia poi a credere (lasciamo stare affermare con assoluta convizione) che alterare drasticamente la produzione di ormoni nel corso dell’adolescenza, periodo fondamentale dello sviluppo fisico dell’individuo, non lo so.

Sarà stato una manciata di settimane fa che guardavo il video di una dottoressa parlare affranta di una ragazzina di sedici anni che dopo due anni di PB manifestava un caso di marcata osteoporosi, per dire.

Sì, due googlate a caso di due studi che non vanno oltre i due-tre anni post-transizione, incidentalmente.
Quando si dice “dataset robusto su ricerca a lungo termine”.

3 Likes