Spirited Away : nelle sale da 18 aprile

io non li avrei salvati
Uhm, avevo promesso di argomentare e poi mi son dimenticato.
Non credo ci siano spoiler, comunque...

Spoiler


L'ho rivisto e devo dire che mi è piaciuto ancora di più della prima volta. La regia è praticamente perfetta, le citazioni, soprattutto quelle autoreferenziali sono ben dosate.
Peccato solo per l'evidente differenza tra i fondali e tutto quello che si muove sullo schermo, ma forse un giorno la tecnologia ci verrà incontro.

La colonna sonora riesce a non essere mai invasiva nonostante se ne avverta costantemente la presenza, un lavoro superlativo.

ALcune sequenze poi sono assolutamente fantastiche, impossibile non lasciarsi trasportare dal fascino del viaggio in treno, sicuramente la più suggestiva tra le fasi del film.
Purtroppo è anche la scena che nel complesso dell'opera lascia più amaro in bocca. Forse perchè è così al di sopra di tutto il resto e si vorrebeb vedere la stessa qualità narrativa dal primo all'ultimo minuto, forse perchè è l'unica scena dove uno dei paesaggi renderizzati che si vedono scorrere dai finestrini non lascia dubbi sulle sue origini in CGI e stona nel contesto.
Chissà, di certo è un capolavoro. Di meglio no ho ancora visto, ma sembra proprio che l'autore possa avere ancora qualcosa da dire, soprattutto dal lato tecnico.

Questa è l'origine della mia moderata insoddisfazione, Chihiro ci porta vicini alla perfezione assoluta e manca il bersaglio di pochissimo. Ci piace così tanto che ne vogliamo ancora, ma per adesso non c'è nulla.



Che dire, aspetto trepidante nuove rivelazioni, intanto da parte mia il film si becca un voto che avrei dato prima d'ora solo al maestro Kubrick. 9 pieno
Non ho trovato la notizia riportata nella sezione quindi riesumo la discussione per informarvi con largo anticipo che il 25/26/27 Giugno 2014 con un nuovo doppiaggio ritorna al cinema Sen to Chihiro no kamikakushi, ci vi vede al cinema.
Io ho appena prenotato il biglietto. Non vedo l'ora di rivedere questo capolavoro.

Anche se sinceramente l'idea di un doppiaggio diverso non so quanto influenzerà il tutto. Speriamo bene.

Guardando lo spezzone su Repubblica, direi che il dialogo é più adulto. Mboh io al cinema gia lo vidi a suo tempo
..

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Visto ieri sera al cinema, per la prima volta.

Visto ieri sera al cinema. A parte la tristezza di ragazzi di sedici anni che ridevano e sparlottavano tutto il tempo ... devo dire che purtroppo il nuovo doppiaggio secondo me ha veramente rovinato il cartone.

Yubaba troppo buona, idem per Haku. Chihiro a volte risulta anche fastidiosa.
Anche il bimbo di Yubaba mi ha veramente convinto poco.
I dialoghi sono stati cambiati e in alcuni punti in maniera troppo marcata:


Spoiler

Quando Zeniba dà il bracciale a Chihiro nella vecchia versione diceva qualcosa come "Questo è un oggetto prezioso perché è stato fatto dai tuoi amici" mentre in questa "E' un amuleto che ho fatto insieme agli altri". C'è una bella differenza secondo me. Anche il momento finale in cui Chihiro ricorda il nome di Haku, il dialogo ha perso moltissimo


.

Insomma ... se mai vi capiterà di rivederlo, provate a guardare la versione con il vecchio doppiaggio.
mi smonti cosi'
io la vecchia versione l'ho vista 10 volte
oggi vado a vederlo. Mai visto prima
poi abbiate pazienza, ma non si possono proprio sentire in un doppiaggio di un simile cartonei termini come "good luck" e "il tuo boyfriend".


Effettivamente stonano, ma ho immaginato che abbiano ripreso l'orginale in Giapponese..
supergravediggo per elementi "lost in translation", che però valorizzano :
http://9gag.com/gag/aRgKKq7
Più che altro, sono l'unico che ha visto Si alza il vento?

Non ho trovato alcun thread a riguardo.
ma mi sembra che esca per tipo tre giorni e non è ancora arrivato.
No no è arrivato. L'ho visto due giorni fa. Lo hanno proiettato dal 13 al 16 ed ora credo non si possa più vedere.

Dopotutto credo che Winx Club sia più importante da tenere nelle sale.


Aggiungo, perdonate l'OT, che a Ottobre uscirà finalmente il DVD de "L'arte della felicità", lungometraggio animato di produzione italiana.
Ho visto il trailer e letto alcune recensioni, non vedo l'ora di vederlo.

E anche questo ovviamente passato in secondo piano.
aah i miei post di 11 anni fa
Malvagi


Me lo sono perso

L'arte della felicità visivamente pregevolissimo, da noi non l'hanno manco cagato di striscio.
L'hai visto? Da alcuni spezzoni che ho trovato su youtube sembra molto bello anche nei contenuti. E mi è piaciuto anche il doppiaggio.


L'ho visto io venerdì notte (dall'1 alle 3 )

Mi è piaciuto un sacco, ma è meglio vederlo con un umore molto positivo.

Bellissimi anche i tanti rimandi ai suoi vecchi film


No ma anche io ho visto parecchi spezzoni