Cmq in generale, giocare per cazzeggio = single player per me.
Giocare online è l’opposto del rilassarsi, ma magari la vivo male io
Cmq in generale, giocare per cazzeggio = single player per me.
Giocare online è l’opposto del rilassarsi, ma magari la vivo male io
giocare da solo ho smesso nel 1998. dai.
I single c ho provato a giocarli, alla fine mi scasso il cazzo l unico è hades che ho giocato volentieri, al massimo posso provare a reinstallare doom, ma in generale mi scocciano, e i tutorial e 28 ore di storia banale come la morte scritta svogliatamente, non mi acchiappano proprio.
E cosa giochi online per cazzeggio?
Single player?
Non scherziamo.
Siamo su ngi e quindi il casual prevede COMUNQUE 30cm, 5ms MASSIMO di lag, 10gbit di connessione e multiplayer.
Reportato per insulti all’umanità ed alla pubblica decenza.
Tacca mia
E quando gioco online lo faccio sul wifi
hell let lose/wargame red dragon
Dai un’occhiata anche a Vermintide 2, coop.
E’ più melee ma ha anche armi/spell ranged.
Una sorta di L4D nel mondo di warhammer fantasy, ma con classi e progressione.
C’è anche la variante più fps che è Darktide (war40k) ma è più pesante, ha avuto un lancio disastroso e poi non mi sono più informato molto.
Credo che ora sia già migliorato ma non so.
Deep rock però ha anche la generazione random delle caverne per cui avrà sempre più longevità, inoltre ha dei dev più unici che rari.
Anni di content nuovo sempre free, battle pass free senza paid tier, dlc solo cosmetici…
lol
io invece ho riscoperto il piacere del single ormai da un po, non rinnego le millemila ore passate tra ultima e wow, tra dota e fps competitivi vari, perchè di fatto mi son divertito un botto (oltre alle incazzature ma vabè)…ma ora sui 40 e passa mi son abbastanza rotto il cazzo già da un po, e “riscoprire” un bel singleplayer fatto bene, con una bella storia, belle meccaniche ecc è solo che un piacere
preferisco una partita a scacchi che giocare in single player.
perchè tutto questo odio figliolo
Sono abbastanza d’accordo con Diablo, il problema è che i SP che mi prendono sono vicini ai 2 al triennio.
L’ultimo SP che ho veramente divorato è stato Alien Isolation per dire.
Come cazzo fa a trovare rivali in SP dovete solo spiegarmelo, dovrebbero fare una remaster all’anno e basta.
eh, diciamo che nn mi da nessuno sfogo il gioco in se pe se. l’ultimo singleplayer e’ stato hal life alyx per via della VR
a parte gli indie che alla fine sono sp pure quelli non dimentichiamocelo (tipo Cocoon o Dredge tanto per dirne un paio veramente fighi), quest’anno ad esempio parlando di tripla-A mi sono gustato Metroid Prime Remastered, Zelda e Mario Wonder su Switch, poi vabè BG3 su PC, a Dicembre mi farò Dead Space Remake sul gamepass su Xbox (su sto pc me lo godrei poco), ed in teoria ci sarebbero pure Alan Wake 2 e Spiderman 2 che però sto aspettando che scendano a prezzi decisamente più bassi
in multiplayer mi son piaciuti solo SF6 e Marvel Snap, per dire
mi spieghi sta cosa dell’anticheat? quando ho iniziato per installare valorant per provarlo non ho proceduto proprio per l’anticheat, che pur senza saperne nulla mi sembra di ricordare che chiedesse permessi assurdi o roba simile, al che ho desistito infastidito dalla cosa. ti va di approfondire?
Ho trovato questo: https://www.digitec.ch/it/page/quanto-e-pericoloso-il-software-anti-cheat-di-riot-in-valorant-16113
È accurato?
L ultimo serious sam non e’ male
Se per sparatutto non si intende solo FPS, consiglio sempre caldamente Everspace e Everspace 2.
Sono due sparatutto con setting profondamente diversi, il primo è una specie di roguelike in salsa spaziale, trama striminzita ma una tonnellata di contenuti divertenti e molta varietà. Il seguito abbandona l’approccio roguelike e abbraccia il setting da open world, o meglio open space , trama interessante, crafting più avanzato e ancora più contenuti.
L’articolo è ben fatto e comprensibile.
In parole semplici.
Per giocare a valorant accetti di installare un rootkit nel tuo pc.
Da quel momento hai gentilmente dato le chiavi del tuo pc a Riot.
Non sono malintenzionati, ma la possibilità di sgraffignarti qualsiasi informazione o file dal computer l’avrebbero.
Ora metti il caso che in questo modulo kernel dell’anticheat venga trovata una falla, sarebbe una facile via d’accesso al tuo pc per i veri malintenzionati.
Imho: Se volete giocare a valorant e il pc non è ad uso esclusivo gaming potrebbe essere il caso di dedicare un computer solo per sto gioco.
Io non mi fiderei mai ad avere quella roba installata e tutte le mie cose nello stesso sistema.
Dice anche che l’anticheat di Fortnite funziona alla stessa maniera
Cmq uso esclusivo gaming senza nessun dato di account usati altrove la vedo difficile
Se non sbaglio però EAC benché sia kernel level viene caricato e disattivato a richiesta dell’anticheat.
Quello di valorant è sempre attivo invece.
E questo ti fa capire come mai molti giochi non saranno mai compatibili con Linux.
Una robaccia così nel kernel non ci entrerebbe mai.
Di fatto EAC per Linux si accontenta di girare in user space.
Ed è per questo che Tim di Epic games merda ha tanto il dente avvelenato riguardo al portare fornite su Linux.
Che potrebbe tranquillamente girare al netto di perdere l’accesso al kernel.