Sondaggione: il film dello Studio Ghibli preferito di NGI!

Sarà che sono di parte e l’ho visto e rivisto ma anche le musiche tanta roba…

Tu sai che torneo è il TI, sí?

Un torneo non di fighting games?

Avviso che dato che c’è un match che è molto combattuto, do tempo per votare fino a domani circa ora di pranzo.

Kaguya hime che perde in quel modo contro uno dei peggiori film di Miyazaki qualifica la statura di questo sondaggio

:look:

Avendo visto l’originale, posso solo dire che una cultura con un dio hikkomori che non si fa vedere da duemila anni e che detesta essere nominato tanto da far si che un cazzo di forum di gamer abbia nel suo regolamento la ridicola regola di non nominarlo, ma che tuttavia rompe immensamente il cazzo a chiunque ne abbia a che fare e non, dicevo una cultura basata con un dio ridicolo come sopra, ovvio che non puo’ rendere bene il termine di Shishigami…

Guarda, l’off-topic lo apro e lo chiudo velocemente, onestamente sticazzi, ma se tu avessi un minimo di acume sapresti giá che far giocare due volte una “partita” del genere con lo stesso numero di votanti e gli stessi votanti non cambia il risultato.

Nei fighting games può avere senso perchè ci sono variabili che possono influenzare il risultato in qualsiasi momento, in un sondaggio come il nostro molto probabilmente no.

Chiuso off topic

1 Like

Era facilissimo, vedo un grande cervo antropomorfo, cervo che è spesso una bestia simbolica della foresta: è il dio cervo

1 Like

e quando gli mozzano la testa e diventa quel sacco di merda gigante incazzato come diventa? DENDE sacco di merda gigante incazzato?

Edit: almeno sono sicuro che non ci sono rimbecilliti che urlano alla bestemmia, bigotti del cazzo…

oh, se ammazzi un dio succedono cose strane, questo lo insegnano anche al catechismo.
ancora meglio sarebbe “dio del bosco” considerato tutto ma non so se ci stava nei tempi delle frasi, sono tante sillabe

edit: madonna che cosa orribile che è settimo cielo

No è bello, guardati la puntata dove trovano lo spinello del figlio grande :rotfl:

dico così proprio perché l’ho visto :asdsad:

Guarda che anche il cinghiale all’inizio, i due cani e l’okkoto di sopra sono tutti dei eh?
poi cosa uccidere un dio che nel cristianesimo l’unica volta che e’ successo ci hanno fondato la religione sopra…

appunto! :asd:

comunque è la debolezza de “il dio-bestia” come adattamento: sono tutti “simboli della natura incrociati al divino”, sono tutti dei bestia. ed allora dovresti mettere in evidenza lo spirito della foresta, personificazione stessa di una foresta considerata sacra e col potere sulla vita e la morte, in altro modo

l’adattamento cannarsiano ostacola il portare allo spettatore meno investito quali siano le tematiche del film

1 Like

guarda che lo “shishi-gami” come traduzione letterale sarebbe “dio leone”…
piccolo problema che quel coso di leone non ha molto, quindi avra’ fatto fallback su bestia…

poi sono tutti spiriti della foresta

Moro ha anche il tempio dedicato (quello dove Ashitaka e San dormono)

eh ma la traduzione letterale quanto aiuta? l’icona buddista del cane/cervo che scaccia gli spiriti maligni, ad un pubblico che ha zero esposizione all’iconografia buddista/shinto non è che tu la possa presentare senza contesto.

Scusate ma la tematica del film è molto semplice e comprensibile:

“Se hai dei disabili reietti falli lavorare a gratis per un tozzo di pane”

Non capisco tutto sto parlare di divinità :duh:

Quindi lo facciamo vincere questo Mononoke Hime grazie alla grande trazione dell’argomento “dio bestia”? Non mi è proprio chiarissimo, ma sarei d’accordo.

Comunque in questo turno mi dispiace proprio tanto non votare “una tomba per le lucciole”, la potenza di quel film mi ha regalato un dolore veramente illuminante, però non posso non far vincere porco rosso, con le sue allusioni naive e le sue scanzonate avventure frammezzate alle due grandi guerre.

1 Like