Siamo + poveri?



Bingo.
Siamo sicuri che sia colpa di un governo (che, vi piaccia o no, si è insediato durante una delle più gravi crisi economiche degli ultimi 30 anni tra bolla ITC e terrorismo) e non un qualcosa di strutturale?

Esattamente come non puoi cavare sangue dalle rape, non puoi generare valore in eterna progressione. Soprattutto alla luce del fatto che, per definizione e a meno di effetti socio-politici terrificanti, eventi come la deflazione dei prezzi sono da escludere, e non puoi aumentare gli stipendi alla gente se questa non crea in qualche modo il valore corrispondente.

"redistribuire i redditi" (un bel modo di dire "comunismo") non rende l'Italia più ricca, visto che sposta soldi e basta... se TUTTI siamo più poveri secondo il criterio enunciato da ganja, come fai a rendere TUTTI un po' più ricchi solo ridistribuendo redditi? E' impossibile, renderai ancora più povero (e quidni ancora più incazzato) qualcun altro, scoprendo l'altro angolo del tappeto.

Come ne esci?

Ma semplice: facendosi il culo, a livello individuale in primis, premiando chi lo merita, isolando i parassiti,cosa che non solo non sucede, si sta andando nella direzione opposta.
Non certo rubando ai ricchi per dare ai poveri: l'esito sarà solo che i ricchi se ne andranno o non ci saranno più e poi potrai solo rubare ad altri poveri, diventando, di fatto, tutti più o meno poveri.
Si è già vista sta cosa e il risultato sono stati 30 anni di agonia economica e sociale, indovina dove...


Non dovresti avere l'esonero dalle tasse universitarie?



Si.


E oltre a ciò va ricordato:

1. PIL (variazione percentuale)
2001 2005
+1,7 +0,2
(Fonte: 2001 Eurostat; 2005 Consensus Forecast)


2. Debito pubblico (in miliardi di euro)
2001 2005
1.348 1.542
(Fonte: Banca d’Italia)


Rapporto tra deficit e Pil (in percentuale)
2001 2005
3,2 4,3
(Fonte: ministero dell’Economia)


3. Export nazionale su totale mondiale (percentuale)
2001 2005
4,0 2,9
(Fonte: Fondo Monetario Internazionale)


4. Saldo bilancia commerciale (in milioni di euro)
2001 2005
+9.233 -10.368
(Fonte: Istat)


5. Posizione Italia nelle classifiche della competitività
2001 2005
24° 47°
(Fonte: World Economic Forum)


6. Information technology. Tasso di crescita nel 2005
Italia + 0,4%
Germania + 1,4%
Francia + 2,2%
Spagna + 2,3%
Regno Unito + 3,2%
(Rapporto Assinform 2005)


7. Imposte dirette e indirette (gettito in milioni di euro)
2001 2005
359.182 399.000
(Fonte: 2001 lavoce.info; 2005 Dpef)


8. Occupazione Sud (variazione percentuale)
2001 2004
+2,3 -0,3
(Fonte: Istat)


9. Italiani che non hanno risparmiato (in percentuale )
2002 2005
38,0 51,4
(Fonte: Rapporto Bnl-Centro Einaudi)


10. Arrivi di turisti dall’estero
2001 2005
35.767.000 34.429.000
(Fonte: United Nations World Tourism)


11. Sicurezza Delitti denunciati
2001 2004
2.163.826 2.415.023
(Fonte: elaborazione Censis su dati Istat e ministero dell’Interno)


Un sunto?

Resta il fatto che, testi o non testi, la percezione di povertà a livello sociale è un fatto ESTREMAMENTE soggettivo, soprattutto nei paesi ricchi (come il nostro).
Che a livello puramente economico e numerico un qualcuno tipo istat tenga aggiornati una serie di parametri e definsica la povertà ripsetto ad essi per poter fare misurazioni di massima, non mi stupisce.

Ma sai benissimo quello che voglio dire e pure che ho ragione: tutti abbiamo l'amico molto più benestante di noi che si ritiene "normale"... anche se hanno una casa a Porto Rotondo (eh ma è piccolina) e 110 metri in centro a Milano (eh ma è un mutuo di 25 anni). E abbiamo tutti anche l'amico che sta più o meno come noi e, a differenza di noi, piange miseria manco vivesse in una bidonville.

Allora con 75 metri in periferia ex casa popolare cosa sono, un povero? Ma neanche per idea, non mi percepisco affatto tale. Istintivamente, mi viene da dire che il "normale" sono io, il perfetto stereotipo dell'impiegato come milioni di altri italiani, ma probabilmente agli occhi di altri che stanno in affitto in 4 in 45 metri sono ricco, ma nemmeno loro si ritengono "poveri" e hanno macchina e cellulare, e si ritengono a loro volta "normali".
E puoi concatenare il discorso un bel numero di volte verso l'alto o verso il basso prima che qualcuno si auto-definisca "povero" o "ricco" e non "normale".
Fonte del cut&paste?


scherzi vero?

e la scheda video per giocare a wow al massimo dei dettagli?
e il cellulare con symbian per installarci tomtom scaricato? e le suonerie mp3? vuoi mettere?

per non parlare dei TV piatti che sono fighissimi, e le console ? xbox360 e PS3 in arrivo con tanto di DVD in alta definizione?
ma sai quanti sul forum di console hanno comprato i samsung piatti per accoppiarli all'xbox360? 2.000 euro di televisore per una console !!!!!!!!!!

non parliamo poi dell'abigliamento e delle serate mondane.



Scusami, ora non vorrei offendere la tua intelligenza ma:

la creazione di uno status symbol come il cellulare (cosa prettamente italiana tra l'altro) insieme alla vendita di sempre più tv plasma e puttanate del genere avviene solamente grazie al fatto che ci stanno educando (e presto ci inculeranno) a comprare a rate.

Ogni cosa la puoi comprare a rate ormai perchè sanno benissimo che è l'unico modo per permettere alla gente di comprare cose assolutamente inutili, come i tv hdtv che prima che uno li possa usare sul serio passeranno secoli...

Alle aziende conviene perchè è l'unico modo per vendere oggi oggetti a cifre allucinanti che altrimenti la gente aspetterebbe 1 anno per comprarli a metà prezzo.

inoltre, e dimmi che non è vero, ormai bombardano di spot in cui solo con il cellu che ti fa il caffè puoi continuare a vivere a nche qua -zacchete- via di mille rate da 30€...

Una volta la norma era RISPARMIARE e poi comprare o sbaglio? adesso invece il concetto di risparmio sta andando abbastanza a puttane perchè le aziende campano sul superfluo...

IO adesso sono passato dopo anni di 3310 a un samsung da 400€ e sai perchè?
Perchè ho lavorato alle olimpiadi e l'ho riscattato a 120€ (visto che il 3310 aveva ormai la tastiera mezza andata) perchè mi serviva un cellu nuovo e questo aveva un prezzo decente.

[demagogia e discorsi triti]
E intanto vedo stormi di ragazzi che magari si fanno comprare a rate il v3 a 300€ perchè altrimenti non possono andare in disco a farsi vedere e così via. Quando non si mettono in 3-4 a rubarlo ai coetanei picchiandoli... o non hai mai sentito episodi del genere?
[/demagogia e discorsi triti]



e tu dimmi che non siamo in una società in cui conta più quello che hai che quello che sei...

Se vuoi possiamo parlare di un sacco di marche che fanno moda solo perchè costano 4 volte rispetto agli altri... (e non hanno un qualità maggiore, spesso e volentieri...)


scusa e in questo il governo che colpe ha?

la TV al PLASMA ti costa troppa da pagare tutto e subito?
ti hanno puntato una pistola alla testa con l'obbligo di comprarla?
o stai forse dicendo che sei schiavo dei trend che la pubblicità trasmette?

gg.


questo è un problema tuo e della gente che frequenti, se ti risconoscono solo per il cell e le marche che indossi... bhe... cazzi tuoi, mica del governo.


Speriamo che tu abbia ragione, perchè non ne sono per nulla convinto... i segnali che il problema sia strutturale (a partire da una scuola superiore che da anni ormai sforna baccelloni stile ultracopri anzichè gente preparata e responsabile, finendo con gli ex sessantottini nel ruolo di educatori e classe dirigente, che proprio non gli si addice e infatti stanno facendo il vuoto) sono moltissimi e Prodi potrà solo tirare a campare in questa melma o prendere misure MOLTO impopolari e assai differenti da quanto sta affermando in campagna eletteroale.

Perchè se credi che i 10 euro in più l'anno (calcolatrice alla mano) che risparmierò grazie alla sua fantastica diminuzione delle tasse sui conti correnti, o anche solo i 300 euro che dovrebbero arrivare per i 5 punti in meno del cuneo fiscale (che invece, come per B, verranno assorbiti da tasse locali) possa cambiare strutturalmente l'Italia e farvi dire "oh che bello ora siamo più ricchi mica come con B.", stai fresco.
credi che ti diranno mai il contrario in caso di fallimento da parte del csx?


Quindi mi stai dicendo che gli italiani non sono coglioni perchè votano contro i propri interessi, ma che sono coglioni perchè si lasciano abbindolare dalla TV sul fatto che il cellulare è indispensabile, sopratutto quello che ti fa il caffè.
Inoltre vorrei farti notare che con i 120€ che hai speso per il cellulare, alla lidl o al pennymarket ci facevi la spesa per 15 giorni.
Ne desumo che tu abbia digiunato per 15 giorni o che tu abbia abbastanza da poterti permettere di mangiare 15gg e comprarti anche il cellulare.
Il cellulare NON TI SERVE. Se ti serve (aziendale) sono per lo più le aziende stesse a fornirtelo. Se lo usi per chiamare la fidanzata, l'amico, l'amante o chi ti pare, lpuoi fare la stessa cosa con una monetina in un telefono pubblico.


arrivi tardi, è un auto-gol che gli ho già fatto notare io


:grr: Quando ho iniziato il mio post non avevo ancora letto il tuo...e comunque, repetita juvant



Nereid, che vi siano problemi strutturali e congiunturali internazionali e' palese anche ai piu' bolscevichi tra tutti, il vero problema di questo governo e' che non ha saputo correre ai ripari in tempo perche' era troppo indaffarato a preoccuparsi delle sorti di una sola persona.

Ti ricordo che la legge cirami e' stata approvata alla camera in meno di due mesi, (un record !!!) quando le priorita' del paese erano ben altre.

Inutile rielencare di nuovo tutti i provvedimenti a senso "unico" e il relativo spreco di tempo e risorse (nostre), questo e' un governo di incapaci (incapaci e in malafede).

Inutile ripetere che quel mago dell'economia di 3monti fu destituito dai suoi, vero ?

Evidentemente persino loro si sono resi conto che era un incapace.






Scusa, ma il governo non controlla i mezzi che contribuiscono a creare una cultura dell'immagine, secondo la quale, per esempio, la massima ambizione di una ragazzina e' fare la velina ?





vuoi dirmi che ora dovrebbe moderare gli spot sui cellulari?
o i servizi di verissimo su vallette e calciatori?
o il grande fardello? (grande fratello altrimenti riz non la capisce)

il regime



Lo ridico in modo che possa capirlo anche tu : i media creano gli status symbol, casualmente il presidente del governo controlla i media.

Se mi viene a dire che va tutto bene perche' siamo possessori di telefonini (considerando il bombardamento pubblicitario continuo), quando ha apostrofato meta' del paese con l'epiteto "coglioni", evidentemente ha sbagliato mira.

Il suo problema e' che come imprenditore puo' fare cio' crede, come premier no, ma purtroppo i due ruoli coincidono e non puo' da una parte fare soldi e dall'altra fare demagogia.



No, dico solo che misurare la ricchezza della gente in base a quanti debiti e quanti cellullari o tv al plasma ha mi sembra una cazzata.

Specia quando non si hanno i soldi per pagarli e li si compra pagando rate per 3 o 4 anni...