[QUOTE=Harlock76;20514866]Uscite le designazioni : ci tocca il cieco del tuffo di Chiesa in fiorentina- Atalanta.
Cmq della coppia di pirla di sabato (Irrati-Nasca), è stato “fermato” il solo Nasca.[/QUOTE]
Si ma sinceramente io non capisco che avete da rompere tanto i coglioni. Io continuo a vedere il tocco di mano di zapata (ma non trovo un replay su questo punto) e palomino attivo nell’azione che disturba il difensore. Poi che loro siano coglioni a dare motivazione errate è un discorso, ma per un motivo o un altro il gol doveva essere annullato, quindi c’è da piangere relativamente.
[QUOTE=Supremo;20514932] Io continuo a vedere il tocco di mano di zapata (ma non trovo un replay su questo punto) e palomino attivo nell’azione che disturba il difensore.[/QUOTE]
Pov
[QUOTE=Supremo;20514932]Si ma sinceramente io non capisco che avete da rompere tanto i coglioni. Io continuo a vedere il tocco di mano di zapata (ma non trovo un replay su questo punto) e palomino attivo nell’azione che disturba il difensore. Poi che loro siano coglioni a dare motivazione errate è un discorso, ma per un motivo o un altro il gol doveva essere annullato, quindi c’è da piangere relativamente.[/QUOTE]
A me sembra assurdo andare in tv a piangere per una cosa del genere
[QUOTE=InSAnE84;20514966]A me sembra assurdo andare in tv a piangere per una cosa del genere [/QUOTE]
Se ti riferisci al Gasp di sabato sera…boh.
Se ti riferisci al Gasp da Caressa non hai capito un cazzo .
Detto ciò, basta…che domani è un altra giornata , spero pregna di casi arbitrali su cui scannarsi amichevolmente .
[QUOTE=Harlock76;20515004]Se ti riferisci al Gasp di sabato sera…boh.
Se ti riferisci al Gasp da Caressa non hai capito un cazzo .
Detto ciò, basta…che domani è un altra giornata , spero pregna di casi arbitrali su cui scannarsi amichevolmente .[/QUOTE]
Uno dei pochissimi motivi per cui son felice dei diritti tv passati a dazn è che non sono più costretto a guardare Caressa.
Alla fine ho avuto modo di rivedere il tutto e resto convinto che il fuorigioco fischiato a Giroud sia un tantino ridicolo, considerando che, anche se è vero che è attaccato al difensore, non fa nulla per ostacolarlo, forse non si toccano neanche, e fa a malepena in tempo a muovere la gamba indietro prima che il difensore del Napoli scalci via la palla. https://youtu.be/HuDF29Qsrdo?t=141 Guardandolo al rallentatore si vede che nel momento del tocco di Kalulu (quello conta al fine della valutazione del fuorigioco), Giroud addirittura tira indietro le gambe e a quel punto JJ scalcia il pallone.
Va detto però che subito prima aveva commesso fallo sullo stesso difensore, quindi per me giusto annullare il gol, ma per il motivo sbagliato.
E comunque non mi capacito ancora di come si possa considerare attivo il fuorigioco di ieri di Giroud, ma convalidare quello del 2-1 tra Francia e Spagna a ottobre, perché per il regolamento una giocata volontaria del difensore rimette in gioco l'attaccante, anche se tale giocata è stata fatta appositamente per evitare che la palla arrivasse a tale attaccante che aveva preso già parte attiva all'azione andando verso la palla. Mi sembra un controsenso.
[QUOTE=Phyton;20514508]per il resto, nostra altra partita vergognosa. quanto deve stare male il milan per perdere cosi’?[/QUOTE]
Molto male, mancano i giocatori di velocità e stazza fisica, rosa non presentabile a certi livelli senza i titolari, punto.
[QUOTE=Dave83;20515101]Alla fine ho avuto modo di rivedere il tutto e resto convinto che il fuorigioco fischiato a Giroud sia un tantino ridicolo, considerando che, anche se è vero che è attaccato al difensore, non fa nulla per ostacolarlo, forse non si toccano neanche, e fa a malepena in tempo a muovere la gamba indietro prima che il difensore del Napoli scalci via la palla. https://youtu.be/HuDF29Qsrdo?t=141
Guardandolo al rallentatore si vede che nel momento del tocco di Kalulu (quello conta al fine della valutazione del fuorigioco), Giroud addirittura tira indietro le gambe e a quel punto JJ scalcia il pallone.
Va detto però che subito prima aveva commesso fallo sullo stesso difensore, quindi per me giusto annullare il gol, ma per il motivo sbagliato.
E comunque non mi capacito ancora di come si possa considerare attivo il fuorigioco di ieri di Giroud, ma convalidare quello del 2-1 tra Francia e Spagna a ottobre, perché per il regolamento una giocata volontaria del difensore rimette in gioco l’attaccante, anche se tale giocata è stata fatta appositamente per evitare che la palla arrivasse a tale attaccante che aveva preso già parte attiva all’azione andando verso la palla. Mi sembra un controsenso.[/QUOTE]
Al di là del caso di Giroud, secondo me un fuorigioco è attivo pure se il giocatore resta a 5metri dalla palla, ma con la sua presenza tiene bloccato un difensore che, magari, se non avesse dovuto marcare quell’avversario in fuorigioco, avrebbe potuto stringere a centro area e dare una mano ai compagni.
Idem se quel giocatore in fuorigioco, su un lato della porta, influenza l’uscita (o la non uscita per prudenza) del portiere per intercettare un pallone alto.
Idem se il giocatore in fuorigioco non tocca la palla ma copre la visuale al portiere che non vede partire un tiro.
Insomma, il fuorigioco attivo non è solo quello di chi tocca la palla.
E comunque non mi capacito ancora di come si possa considerare attivo il fuorigioco di ieri di Giroud, ma convalidare quello del 2-1 tra Francia e Spagna a ottobre, perché per il regolamento una giocata volontaria del difensore rimette in gioco l’attaccante, anche se tale giocata è stata fatta appositamente per evitare che la palla arrivasse a tale attaccante che aveva preso già parte attiva all’azione andando verso la palla. Mi sembra un controsenso.[/QUOTE]
Quella parte di regolamento è aberrante, ma purtroppo non la cambieranno visto che hanno specificato ancora meglio recentemente
[QUOTE=ApocalypseNow;20515127]Al di là del caso di Giroud, secondo me un fuorigioco è attivo pure se il giocatore resta a 5metri dalla palla, ma con la sua presenza tiene bloccato un difensore che, magari, se non avesse dovuto marcare quell’avversario in fuorigioco, avrebbe potuto stringere a centro area e dare una mano ai compagni.
Idem se quel giocatore in fuorigioco, su un lato della porta, influenza l’uscita (o la non uscita per prudenza) del portiere per intercettare un pallone alto.
Idem se il giocatore in fuorigioco non tocca la palla ma copre la visuale al portiere che non vede partire un tiro.
Insomma, il fuorigioco attivo non è solo quello di chi tocca la palla.[/QUOTE]
[QUOTE=ApocalypseNow;20515127]Al di là del caso di Giroud, secondo me un fuorigioco è attivo pure se il giocatore resta a 5metri dalla palla, ma con la sua presenza tiene bloccato un difensore che, magari, se non avesse dovuto marcare quell’avversario in fuorigioco, avrebbe potuto stringere a centro area e dare una mano ai compagni.
Idem se quel giocatore in fuorigioco, su un lato della porta, influenza l’uscita (o la non uscita per prudenza) del portiere per intercettare un pallone alto.
Idem se il giocatore in fuorigioco non tocca la palla ma copre la visuale al portiere che non vede partire un tiro.
Insomma, il fuorigioco attivo non è solo quello di chi tocca la palla.[/QUOTE]
quindi è sempre fuorigioco se c’è un giocatore oltre i difensori?
perchè anche se fosse dall’altra parte del campo cmq i difensori devono aver visto che è li quindi hanno perso tempo
possiamo andare avanti e possibilmente aprire la nuova giornata?
[QUOTE]Secondo il regolamento non c’è neanche da discutere. I gol di Atalanta e Milan sono da annullare perché, in base alle linee guida della regola 11, le posizioni di Palomino (su Cristante) e Giroud (su Juan Jesus) sono “impattanti”, influenzano in qualche modo il difensore. Quindi si tratta di fuorigioco punibile. Si potrà discutere della giustizia della norma, del buon senso, si possono proporre cambi regolamentari, ma allo stato dell’arte non ci sarebbe margine di manovra.
Giuste le decisioni finali di Irrati e Massa, ma sbagliata la procedura di Bergamo: trattandosi di una interpretazione, l’arbitro doveva andare al monitor. Regola 11 Torniamo ai casi in questione di Atalanta-Roma 1-4 e Milan-Napoli 0-1. La regola 11 del calcio dice che è fuorigioco quando l’attaccante: 1) interferisce con il gioco; 2) interferisce con l’avversario; 3) trae un vantaggio dalla sua posizione. Qui siamo nella seconda fattispecie. Il giocatore in attacco - Palomino o Giroud - si trova oltre il difensore e commette “un’evidente azione che chiaramente impatta sulla capacità dell’avversario di giocare il pallone”.
Contatto/involontarietà Magari si può discutere sull’“evidente”, soprattutto nel caso di Giroud che è sotto il corpo di Juan Jesus dopo lo scontro fortuito, ma regola e linee guida sono per la punibilità. Infatti, basta la vicinanza per parlare di impatto o influenza: in questo caso siamo oltre, c’è un contatto fisico evidente, i due giocatori sono quasi aggrovigliati, e quindi è molto difficile negare l’effetto sul difensore. Inoltre, nel fuorigioco rileva la posizione oggettiva, non la volontarietà.
Non c’è dubbio che Giroud non avesse nessuna intenzione di ostacolare Juan Jesus, ma ai fini del regolamento questo non conta. Ancora più difficile negare che la presenza di Palomino, alle spalle di Cristante, non ne abbia condizionato la giocata. In parole più semplici: un contatto fisico, anche se non voluto, non può non avere un impatto sull’avversario. Cambio regola Si potrebbe poi valutare la portata dell’impatto.
Probabilmente il rinvio di Juan Jesus sarebbe stato lo stesso anche senza Giroud addosso. Ma questo “distinguo” obbligherebbe a interpretare situazioni impossibili da valutare. Su Palomino dietro a Cristante non ci sono dubbi. Su Giroud “appiccicato” a Juan Jesus andrebbe misurato l’impatto, il che è impossibile, ma la gamba del francese si muove. Oltretutto la regola del fuorigioco è stata cambiata per ridurre il raggio dell’interpretazione.
Da “posizione che inganna o distrae” il difensore (comportamenti per niente facili da valutare) a “impatto” che è più generico ma rende l’idea dell’influenza. Al video Ultima questione: il ricorso al video in campo (on field review). Se non è quello di Palomino-Cristante un caso Var, allora non ce ne sono altri. Il cortocircuito con l’arbitro Var potrebbe avere varie spiegazioni, ma in questo caso si va al video. Situazione, anche questa, non interpretabile.[/QUOTE]
Nel caso di Palomino non è andato all'on field review perché dal var gli hanno detto che Palomino ha toccato il pallone (o l'arbitro l'ha detto a loro) In questo caso i discorsi starebbero a zero, nel senso che è fuorigioco e punto, ma dal replay almeno quello che ho vistonon si capisce (e anzi sinceramente non sembra proprio)
[QUOTE=Phyton;20515268]possiamo andare avanti e possibilmente aprire la nuova giornata?[/QUOTE]
“sono “impattanti”, influenzano in qualche modo il difensore. Quindi si tratta di fuorigioco punibile”
Peccato che questa regola non sia vera, vedi sempre il gol della finale Spagna - Francia
Per quanto riguarda il punto 2 mi spiace ma affermare che Giroud interferisce con l’avversario è molto discutibile, dato che probabilmente neanche si toccano in quel momento. E resta sempre valido il discorso che qui si sta stravolgendo quello affermato solo due mesi fa sul fuorigioco, quindi che si decidano.
Già perché lì c'è la fregatura della "giocata volontaria" che almeno che non sia un "salvataggio" quindi su un tiro in porta, rimette in gioco
Che è un'assurdità
Anche l'Inter ne aveva beneficiato in Champions due anni fa, col difensore che stoppa e da dietro gli arriva quello in rientro dal fuorigioco a fregargli la palla