vabbè che c'entra, io mi sento più romano che italiano ovviamente, così come un pugliese probabilmente si sentirà più pugliese che italiano. ma non per questo vogliamo la secessione.
Non è la stessa cosa Dream noi sardi siamo molto, molto attaccati al territorio, molto più di tante altre popolazioni. Se ci pensi, siamo i soli che ad eventi pubblici\concerti etc, si portano dietro la loro bandiera abbiamo la nostra birra, etc...
dai su, ci sono siciliani, veneti, trentini che pur di non lasciare la propria terra, le loro radici, i loro vini (se vogliamo tirare in ballo la birra) si farebbero sparare. l'identità di appartenenza dei sardi alla loro terra non è secondo me superiore per forza o ideali a quella di altre comunità italiane. solo che voi avete questo pallino dell'indipendenza (da qui viene la bandiera: affermare con forza che siete VOI, SARDI prima di tutto e poi italiani). la causa non al conosco: forse il fatto di essere su un'isola
ma per favore Jean è una delle cose più imbarazzanti che abbia mai letto
diciamo che le motivazioni possono essere tante a partire dal fatto che 'geograficamente' la sardegna non ha niente a che vedere con l' italia, fino a poter dimostare che storicamente i sardi non hanno mai deciso di far parte dello stato italiano. perciò chi parla di indipendenza più che voler diventare indipendenti parla di "tornare" ad esserlo.
la storia della Sardegna fino ad un certo periodo non ha niente a che vedere con quella italiana (fino a che lo stato italiano non ha deciso che dovesse farvi parte), lo dimostra il fatto che abbiamo una cultura completamente diversa e una lingua completamente diversa.
ma c'è anche una parte di sardi che vuole l' indipendenza sostanzialmente per rabbia e disgusto verso lo stato italiano
"in Sardegna sono presenti il 66% delle servitù militari italiane (35.000 ettari) in cui è possibile, per stati e multinazionali paganti, testare qualsiasi cosa con la santa copertura del segreto militare. Basti pensare che a Quirra - località che da il nome alla famosa sindrome di chi nasce deformato o muore misteriosamente - lo stato incassa fino a 25 MILIONI di euro alla settimana (dati vecchi di 10 anni)"
ma Quirra è solo uno dei tanti posti dove la gente si ammala e muore con percentuali terrificanti, senza contare comunque che di quei soldi, la Sardegna, non ne veda nemmeno un centesimo
ok questo è un post serio suo cui si può discutere. le motivazioni storiche e sociali vanno bene. le tamarrate da birra e bandiera un po' di meno. il padre di un mio amico lavorava con i francesi che testavano missili non ricordo dove, non mi pare fosse Quirra però