Ce l’ho (un Ryzen 5600x con una 3070) e ci gioco ad un sacco di altra roba su un bel monitor da 27" nel mio studio, dove lavoro (lavoro da casa).
Come ho detto altrove per alcuni giochi preferisco appunto il pc, ma per altri giocare in salone con la PS5 e su una bella tv da 75" (che prima o poi rimpiazzero’ con una 98") lo preferisco.
dall’altro: ci saranno viverne, mostri enormi, paesaggi belli, e le 14 armi.
diciamo che un’idea di cosa ci sarà ce l’abbiamo già, c’è solo da pregare che non abbia problemi di performance ma non ha il carico cpu di Dragon’s Dogma 2, a giudicare dai requisiti hardware
Onestamente io sto astio per denuvo non lo capisco.
A me sembra legittimo che si vogliano tutelare dalla pirateria e mi sembra che denuvo fin’ora si sia dimostrata l’unica soluzione che spesso funziona.
Capisco abbia un costo in risorse, ma bisognerebbe prendersela con chi pirata, non con chi cerca di difendersi.
Che poi incassera’ un botto ci sta, ma immagino pure che sia costato un botto produrlo.
Per me il metodo migliore contro la pirateria é fornire servizi in gioco che di fatto ti obbligano ad avere una copia originale. E MH ne ha a bizzeffe, dalle cacce in coop, agli eventi, alle guildlands.
Ci sarà sempre quello che lo pirata per giocarci in solo ma va bene fino ad una certa su giochi come questo.
Mettere tutti sti sistemi antipirateria mi ha sempre dato l’idea del bimbo che si tiene il pallone perché é suo e non vuole che altri bambini lo tocchino, quindi gioca da solo
Se poi sti sistemi consumano anche banda e risorse del PC non ne vedo proprio il senso.