Altra sconfitta non-sense. 3 cartellini gialli (di cui due rossi) totalemente stupidi… boh serve una lavata di capo ala squadra.
Eh ma che tipo di lavata di capo vogliamo dare? Concordo con il discorso cartellini
@Brom Scusa se ti taggo ma non riesco piu’ ad editare il primo post del thread per riportare i risultati, un po’ come la CalciooooPedia, eppure credevo di poterlo fare. Potresti controllare?
Grazie e scusa ancora per il disturbo!
È normale, dopo un po’ non ti fa più editare i tuoi post (impostazione base di discourse, non dipende da noi). Ho provato a renderlo una wiki, vedi se ti fa cambiare ora, altrimenti quando hai bisogno di fare modifiche basta che me le scrivi in PM e ci penso io
Ora sì, ero convinto che fosse gia’ un thread Wiki in partenza. Invece devo convertirlo io quando lo apro, giusto?
Grazie per essere intervenuto di Sab pomeriggio (Char invece mi sta sopportando su Discord )
che sei un cazzo di professionista e nei momenti in cui sale il livello devi salire anche tu di livello e non fare quelle cazzate li. Gli ultimi 5 minuti avevamo palla in mano, ragionare e provare a fare le cose per bene e invece tutti a prendere palla in mano e andarsi a isolare. Poi per l’amor di dio ci hanno messo cuore e polmoni ma se la vuoi vincere devi far arrivare l’ossigeno alla testa fino all’ 80esimo.
Partita ottima sul campo, pessima nella testa
Oggi l’Irlanda era vulnerabile, avremmo potuto fare risultato (anche se mi è rimasta negli occhi l’ultima meta irlandese, quella con l’ultimo passaggio al volo sulla linea di bordo campo, eccezionale)
Quanto crediamo sia di prospettiva il risultato di questo Sei Nazioni, specie se comparato rispetto all’ultimo? Aldilà del lavaggio di testa intendo eh, anche le strategie.
Che l’Italia del rugby sia migliorata rispetto a, diciamo, 20 anni fa è innegabile. Abbiamo diversi giocatori veramente forti e tanti finalmente giocano in campionati di alto livello rispetto al passato. Anche a livello giovanile, dove in realtà a livello di nazionale non abbiamo mai sfigurato, molti ragazzi giocano in accademie estere di più alto livello.
Detto questo il nostro movimento rimane piccolo rispetto ad altri e Inghilterra, Francia, Irlanda, NZ, Sudafrica, Aus. e ora anche Argentina, paiono inarrivabili salvo giornate storte o molto storte
In ogni caso anche se in qualche partita si prendono delle belle imbarcate, mi diverto a vedere questa nazionale…credo abbiamo lavorato bene poi se si poteva far meglio non saprei.
Per quanto mi riguarda il sogno sarebbe superare il girone del mondiale mentre per quanto riguarda il 6 nazioni oltre il terzo posto mi pare utopia al momento, ci manca sicuramente della consistenza ma questa è data dalla qualità totale del gruppo e quindi dalla dimensione del movimento.