[Quattro ruote]Varie ed eventuali dagli sport motoristici... (Part 1)

è il migliore, poco da fare

analisi della prima simulazione di gara della ferrari --> http://www.f1analisitecnica.com/2016/03/ferrari-molto-competitiva-analisi-passo.html
Boselli in diretta su SS24, immagini di Kimi che appena rientra ai box con l'aggeggio montato sopra la macchina ho avuto la netta sensazione che facesse di no con la testa e un gesto tipo "non vedo un cazzo" con la mano
stessa cosa che ho pensato io
http://ilbuzz.it.eurosport.com/quiz/wiki-chi-sapresti-riconoscere-un-pilota-f1-dalla-sua-carriera-6122/

easy 11\11
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-la-fia-ha-approvato-il-nuovo-sistema-di-qualifiche-ad-eliminazione/

meh...

ad ogni modo la mercedes torna umana, hamilton poco prima di pranzo si è piantato con la trasmissione rotta che faceva rumori sinistri


Gran merda

IMHO potevano mettere direttamente dei cecchini sulla torre che eliminavano i piloti più lenti, almeno oltre allo spettacolo c'era anche il pathos
the dramah

e poco fa si è piantata in fiamme anche la force india di perez, allora ogni tanto anche i motori mercedes si rompono
la Mercedes fa paura e questo lo dicono tutti, però sta commettendo una serie di errori, quanto gravi non so dirlo..
Fin'ora ha praticamente girato con un solo compound (medio-colore biancho) e non ha tentato di "stirare la macchina" in configurazione da qualifica.. Ok riescono a percorrere la tratta Barcellona-New York con un solo motore ma mi domando se questo sia un parametro sufficiente per definire il loro un motore competitivo...
boh, pare anche a me strano che non abbiano mai tirato un po' la macchina...
o sono terribilmente arroganti e sicuri della potenza che possono scatenare in qualifica con il bottoncino magico da nemmeno degnarsi di provare oppure puntano tutto sulla gara, sapendo che per la ferrari l'avvicinamento significa prendersi qualche rischio in termini di affidabilità
oppure, potrebbe essere, che non abbiano cambiato nulla rispetto alla vettura dell'anno scorso che possa riguardare la prestazione in qualifica
credo sia più logica la seconda possibilità, a questo punto
patetico il tentativo di rendere l'ora di qualifiche """""""interessante"""""""" dall'inizio alla fine, fin da quando hanno messo Q123, ho sempre preferito l'ora libera di vent'anni fa
questo cmq è ancora peggio di Q123, incredibile che siano riusciti a peggiorare quella merda
se vogliono rendere venerdì e sabato interessanti che facciano qualifiche subito il venerdì e facciano due gare brevi di 1h max una sabato e una domenica, stile sbk
così risparmiano benzina e non ci troviamo pagliacciate stile "oh risparmia che se no ecclestronz ci picchia!11!!" ma cosa ci spero a fare


L'ora di qualifica di venerdì e sabato la rimpiango pure io, ma la Q123 non sono male così come sono.
In ogni caso con l'eliminazione non cambierà proprio nulla anzi ci sarà solo più caos e pressione ai team più deboli. Ferrari e Mercedes non avranno ripercussioni (salvo la sfiga cronica di Kimi che ogni tanto lo costringe ad uscire in ritardo ).
Io penso che dopo aver rodato un po' questo sistema ci saranno un sacco di polemiche in Q1 (vedi Monaco) dove in 7 minuti tutti i piloti cercano il loro giro con il relativo problema di traffico.
Poi, visto che i treni di gomme saranno comunque limitati, i tentativi per ogni Q123 saranno sempre 2, così come ora. Una buona strategia sarebbe far uscire solamente gli ultimi 2 o 3 piloti a rischio tagliola, a seconda dei distacchi. Dico 2 o 3 piloti perchè se fallisci o meno il tentativo di salvarti poi non hai altre chance, quindi idealmente è meglio tentare DOPO con la pista più gommata.
In pratica tutto sto casino per non cambiare nulla rispetto ad ora. Anzi in questo modo si "forzano" tutti i piloti ad uscire all'inizio e in maniera più diluita dopo.
Senza contare poi le variabili in gioco:

- bandiera gialla mentre stai provando a salvarti
- bandiera rossa che di fatto ti toglie la chance di fare un giro di lancio più quello per salvarti

In questi due casi ad esempio avremo meno piloti in pista, perchè tanto chi deve essere eliminato non avrà la chance di salvarsi.

- pilota nel giro di lancio che "rallenta" chi si sta migliorando (come la gestiranno ?!?)
- e poi la situazione madre del caos: la pioggia o comunque meteo variabile. Magari capita che piovendo più intensamente non c'è la chance di salvarsi, senza contare che limitando i piloti in pista si limita anche la possibilità di asciugare la traiettoria.

Una scimmia urlatrice avrebbe trovato un format migliore di qualifiche rispetto a sto scempio qua. Ok, magari qualche volta avremo la griglia scombussolata per problemi casuali a piloti top, ma il più delle volte ci saranno solamente polimiche su polemiche (visto che già ce ne sono poche )



In realtà un senso a questa impostazione di test c'è. Considera che le gomme Medium saranno quelle più inflazionate. Diciamo che su un buon 80-90% di circuiti saranno le gomme da gara. Però è anche vero che dopo 5 o 6 giorni di test dove fanno millemila giri con le Medium qualche altra prova la potevano fare
con la nuova formule di qualifiche secondo me raikonen sarà il festival del lulz
Non vedo l'ora

tornerei ai grand prix, griglia sorteggiata.

una buona ecclestonata potrebbe essere sorteggio e valore medio. se sei sorteggiato per partire ultimo e sei primo in classifica partirai a metà schieramento. se sei secondo in classifica e ti sorteggiano es. ottavo parti quinto, se più piloti cascano al quinto posto occuperanno le posizioni a scalare. va a culo ma non troppo perchè la griglia è moderata dalla classifica, capit ?
http://www.gazzetta.it/Formula-1/06-03-2016/formula1-nuova-pole-altro-caos-serve-ulteriore-voto-140911522973.shtml

Formula 1, nuova pole, altro caos: serve ulteriore voto per averla a Melbourne

Il format delle qualifiche a eliminazione continua è stato approvato dal Consiglio Mondiale senza l'iter corretto e con la contrarietà della Ferrari: per far scattare il tutto dal GP di Australia del 20 marzo ci vuole un nuovo ok di Gruppo Strategico e Commissione F.1



In sostanza un gran merda che nessuno vuole ma che si cerca di far passare "per lo spettacolo", niente di nuovo...
come funziona in breve?


Q1 -> 16 minuti totali -> dopo 7 l'ultimo è eliminato -> ogni 90 sec un altro eliminato -> passano 15 in Q2 e 7 eliminati
Q2 -> 15 minuti -> 6 minuti per il primo eliminato -> 90 sec -> passano 8 con altri 7 eliminati
Q3 -> 14 minuti -> 5 minuti per la prima eliminazione -> 90 sec fino a che non rimangono solo 2 negli ultimi 90 sec.

In piste come Spa dove un giro lanciato sono quasi 2 minuti (senza pioggia) e giro di lancio diciamo 2 min e mezzo sarà un casino.
Praticamente all'inizio molti team scenderanno in pista con benza per fare più di un tentativo perchè non c'è tempo materiale per tornare ai box, fare il pit e ri-uscire. Forse l'unica pista sarebbe monaco, ma lì ci saranno un casino di problemi di traffico e non puoi permetterti di uscire con poca benzina rischiando di fallire il tentativo per via del traffico.

Inoltre la Q3 è broken proprio concettualmente. Negli ultimi 4 minuti e mezzo (90 + 90 + 90) ci saranno 3 o tutti e 4 i piloti in pista, soprattutto se Ferrari e Mercedes saranno vicine come prestazioni.
Diciamo con Ham-Ros separati di pochi centesimi e Vet-Rai a un decimo al massimo dai due. A 4 min e 30 sec scatta la tagliola quindi tutti saranno già nel giro lanciato o di lancio perchè se l'ultimo migliora il terzo rimane fregato e così a catena se il terzo migliora.
Mettiamo caso che la pista migliora la condizioni per via delle temperature o della gomma in traiettoria (cosa probabilissima).
Se Vettel e Raikkonen migliorano di un decimo e mezzo nell'ultimo tentativo (cosa che accade spesso) e le Mercedes sono rimaste ai box (o più verosimilmente nel giro di lancio) uno fra Rosberg o Hamilton sarà eliminato e l'altro forse avrà la chance di salvarsi.
Visto che nessuno vorrà correre rischi avremo la pole position a 4 minuti e mezzo prima della fine visto che tutti e 4 faranno il loro giro prima di quel termine. A patto che avranno i treni di gomme per poterlo fare.

Il format è pensato da "idioti" perchè parte dal presupposto che chi si deve salvare NON si salvi allo scadere del tempo. Negli ultimi 90 secondi avremo 2 macchine in pista SOLO se tutti quelli dietro non si sono migliorati e quindi o hai un vantaggio consistente sugli avversari oppure hai avuto semplicemente culo altrimenti alla fine quelli che erano dietro si saranno migliorati e non ci sarà nessuno in pista

Magari in Q1 e Q2 sarà pure più divertente, ma la Q3 diventerà una schifezza e tanto più i piloti saranno vicini fra loro, tanto più si accorcia perchè nessuno vorrà rischiare di rimanere ai box e vedersi eliminato .

Spero di sbagliarmi ...
chissà se ci sarà qualcuno che fa la mossa rosberg e si pianta dopo aver fatto il tempo per far uscire le bandiere gialle