Prima moto .QUale?

Io ho elencato solo tutte le moto che mi erano state indicate non ho detto che siano della stessa categoria ,ovviamente







Si......




Si vero , ho visto che con pochi accorgimenti (che puoi fare pure da solo) la powerflullizzi senza troppi sbattimenti ,e poi gia' quando mi passasse da una velocita ' di punta di 130 km /h (15cv)a 180 km/h (32cv) penso di aver in mano il giusto mezzo.
Poi dovro' pero' pensare se spendere 300 euro per prendere la patente A1 limitata oppure fare lo gnorri' e continuare ad andare senza
Prendi quella che ti piace di più nelle tue possibilità economiche.

Ti sconsiglio moto da oltre 120 cv se non vuoi rischiare di finire per terra
a questo punto o cbr o ducati (ducati perchè la trovo bella e niente male anche se ha soli 52-60 cv il 600).

Se pensi di usarla prevalentemente in città, con magari qualche puntatina fuori, magari in due, prendi una naked.. monster, hornet, sv... una di queste.

Se invece pensi di usarla da solo per girare fuori città prendi il cbr...

anche perchè in città avere una sportiva da millemila cv col codice dlla strada che prevede l'impiccagione al semaforo se superi i limiti imho non è il massimo..

io ho una cagiva mito 125 ripotenziata.. non so per l'aprilia ma se la tiri i 180 si me li fa però un conto è farli con la moto che vibra un po' e col motore che va su di giri un conto è farli in comodità con una moto che li tenga a pieno regime. Inoltre col 125 nn puoi andare in autostrada. Secondo me se sei agli inizi e vuoi una sportiva dovresti puntare al max su un 600.
la mito alla tua età te la sconsiglio.. guidare 1 ora di fila con la mito ti fa venire dolori al culo e alle braccia per la posizione di guida. E' dura guidarla per gli ammortizzatori duri, se prendi un buco lo senti per bene sul sedere, però ha freni ottimi e nelle curve è bellissimo guidarla. Mi pare abbia i pedali per i piedi piazzati piu indietro rispetto l'rs per facilitare la posizione da guida sportiva... cmq sconsiglio il 125 per te


ps: fusion 22 euro a coppia per le frecce bianche con la luce arancio è troppo? ho trovato in un negozio delle frecce a gambo corto per scooter a 17 euro a coppia..quelle a gambo lungo è possibile costino 22 a coppia? Ho trovato pure le viti in ergal o come si scrive ma mi han detto che sono per l'aprilia.. e che per la cagiva bisogna adattarle.. n ci capiscono nulla loro vero? oppure han ragione?
Ma dai i Monster sono piu' diffusi delle Punto,ogni finto motociclista da operetta ne possiede una,aveva senso nel 199X quando e' uscita,bella una novita' ma ora e' divenuta un oggetto da Max, da rotocalco e' di moda sputtanata.Il 2 tempi e' morto da escludere,se fossi in te alle prime armi forse sceglierei una Bmw Scavenger o come diavolo si chiama,strana carina.


mah, io la trovo ancora una bella moto, facile da guidare e divertente.. poi fa ancora la sua bella figura e se uno vuole si diverte un casino a moddarla.

A mio avviso come *prima* moto va bene, poi uno è libero di prendersi mostri come r6 & co. potentissime ma che richiedono una certa esperienza visto la cavalleria.

Certo che cmq definire il monster una moto da operetta èun po' riduttivo, visto che basta salire di cilindrata e che le nuove 800 e 1000 (per nn parlare delle varie s4 e s4r) sono tutt'altro che motorette...
Non ho mai guidato mezzi a due ruote motorizzati.
Poi ho preso una monster 620, pochi CV e facile da usare.
E sono ancora vivo
il punto comunque e' che non sto cercando na moto di grossa cilindrata. io voglio spendere pochissimo perche' mi voglio solo levare lo sfizio di averne una con cui diverticchiarmi ma senza eccesso.




io ho pagato 180 € tutto incluso di visita medica, tassa di esame e affitto moto e ti dirò che sono stato ad una delle scuole più care di roma

però avevo gia la b... ma dovresti averla anche tu no?
Le moto da te citate (CBR 600, hornet e rs 125) sono troppo diverse per essere comparate. Non me ne voglia fusion ma le RS (125 e 250) le scarterei a priori. Sono troppo brusche e inoltre il motore 2tempi avrà vita dura da adesso a qualche anno. Così come scarterei le sportive da 600cc. Certo con la testa si può guidare pure una RC211v, ma i rischi aumentano comunque esponenzialmente. Se proprio sportiva deve essere, allora dai un occhio alla SV650S,

una settantina di cv disponibili subito (è bicilindrica) e un costo (usata anno 2000-01) intorno ai 4500€.
Se invece ti piacciono anche le naked puoi scegliere tranquillamente una hornet (anche se ha 90cv), una Suzuki SV650 non S (quindi come quella in foto sopra ma senza la semicarenatura) oppure puoi lanciarti nel super budget con ER-5, GS500E (usate si trovano a circa 2600€ anno 2000) e (nuova) CB500.
Kawasaki ER-5

Suzuki GS500E

Nuova Honda CB500


Ed ora sono pronto alle sassate dei duetempisti
noo.. il cb500.. la moto delle scuole guide.. praticamente un cancello... meglio sv650 o hornet o monster o simili....
non avevo pensato all'sv650 grande preddy!

anche il GS500E e' una gran buona scelta...


Ok, cominciamo



Sul primo punto posso anche concordare, ma vuoi mettere la differenza?
E' comunque un 125, non è che rischi di accelerare in prima e che la moto si alzi di potenza.. cosa che invece può tranquillamente succedere con un gsx600

Comunque, questione di gusti.. lo so benissimo che i due tempi avranno in futuro [non so neanche quanto] dei problemi, ma personalmente preferisco godermela finchè posso.

Anzi, se riesco quando faccio 18anni prendo un RS250..

A questo punto, prenditi un RS usata, e quando ti senti "pronto" la vendi e compri un 4t.



Adesso a memoria non ricordo sinceramente, cmq stanno sui 15-17 euro quelle in finto carbonio. [suppongo sia di quelle che stai parlando, bianche con la luce arancio.. sennò c'è pure il fumè]

Quella delle viti in ergal è una gran cazzata: le viti esistono di tante dimensioni.. una cosa è il KIT, con tutte le viti fatte apposta per l'RS
Un'altra cosa sono le viti singole.. io son andato in un negozio qualsiasi con le viti del serbatoio, il tizio le ha cercate in una scatoletta piena di viti e me le ha date.. non è che siano per l'RS o per la mito in particolare.
Non ti fare problemi.

Io ho appena acquistato una hornet 600, molto bella... mai andata in moto bhe credo che la venderò ben presto per passare ad un cbr600rr.

E' un altro stile la sportiva e tanto se ti devi fare male te ne fai anche un'hornet!
Beh, il percorso Hornet -> CBR600 è già più ragionato. Ma da 0 a CBR imho è una scommessa con la sorte.
concordo con preddy...
e' gia' pericoloso andare in moto (non per le due ruote in se ma per le quattro ruote che se ne fregano degli altri e,chiusi nella loro scatoletta metallica, si sentono invulnerabili e protetti, e viaggiano con la testa per i ca$$i loro)...prendila con calma, hai tempo di fare esperienze e provare emozioni!
non ho letto tutto il post...
dico che ti consfigliere per comionciare
monster 600 (questa devi sceglierla col cuore )
Kawasaky er5
suzuky sv650 (forse un po la meglio relativamento al prezzo che la puoi trovare) che la puoi trovare anche in ver "s" che è semicarenta e ha qualche cavallo in piu mi pare...
oggi al salone di milano sono salito (oltre alle altre 2000 moto presenti in fiera ) anche sulla bulldog di yamaha...mamma mia quanto mi è piaciuta

premetto che non è il mio genere di moto, ma già quando avevo letto la prova sulle riviste specializzate mi aveva colpito parecchio esteticamente perchè è una moto fuori da ogni canone

secondo me è la moto adatta a un neofita, ma per come è impostata può dare delle belle sensazioni anche ai guidatori più esperti...l'unico problema è il costo di bollo e assicurazione essendo un 1200cc
un 1200 x neofiti della moto??