Il mio portatile di fine 2011 (Un samsung serie 3 con una APU A8 fusion e una Radeonina HD 5600) continua imperterrito a funzionare grazie a OpenSuse Tumbleweed ma inizia a sentire il peso degli anni. Ha difficoltà a collegarsi coi wi-fi odierni, ma soprattutto non posso più usarlo per lavoro perché Blender ha bisogno di funzioni che la povera schedina grafica non supporta più. Quindi, a malincuore, sono costretto a pensionarlo.
Il budget deve essere entro i 600€ e deve essere full AMD. La buona notizia è che il laptop della mia ragazza del 2022 (un HP con un Ryzen 5 5600, 6 core con video integrato nel procio) è più che sufficiente per Blender, viste le restrizioni che ho coi miei progetti, perciò so già che quella fascia mi basta.
Ora è solo questione di trovare best value for money.
Ieri sera mi è caduto l’occhio su questo affare qui. Che mi sembra troppo bello per essere vero, c’ha pure una Radeon 680M come schedina integrata, un RDNA2 tagliuzzato che và all’incirca come una RX470.
Ma che brand è ACEMAGIC? Su reddit dicevano che alcuni mesi fa ci avevano trovato preinstallati dei chrome con uno spyware cinese. Se è solo software fregancazzo, tanto Win11 viene piallato prima ancora di finire il setup iniziale, ma se c’è qualcosa di hardware…
Insomma help. Datemi pareri su ‘sto coso ed eventualmente altri link. Specie se ci sono altri negozi online oltre ad amazon, che io è un po’ che non compro nulla.
[EDIT] scavando un po’ più in profondità ho scoperto che lo spyware è un keylogger cinese nascosto nella partizione recovery di win (quindi col formattone iniziale se ne và isi) ma pare che abbia diversi guai costruttivi. Lo schermo è buono ma la cerniera si rompe facilmente, l’ssd si surriscalda davvero tanto e il raffreddamento del procio è decisamente sottodimensionato. Batteria che dura un cazzo e altoparlanti di qualità infima.
Stando così le cose dubito sia un portatile che duri. Lo dicevo io che era troppo bello per essere vero.
Per dovere di cronaca, giusto perché non mi piace lasciare topic in sospeso, ho comprato questo
Non mi è mai piaciuta Acer come marca ma siccome gli ultimi Acer che ho avuto tra le mani erano di oltre 6-7 anni fa ho provato a rischiare. Devo dire che sembra un portatile molto ben costruito, specialmente se confrontato gli HP della stessa fascia di prezzo. In particolare la tastiera ha un bel feeling, con tasti belli solidi e pieni.
Lo schermo è “portante”, nel senso che se lo apri a 90° tocca semplicemente terra, se lo apri leggermente di più solleva il portatile da terra per migliorare l’air flow (sotto è molto bucherellato e si intravede bene tutto il cosone di rame del raffreddamento) e infatti la cerniera è bella tosta e la parte che tocca sotto ha due gommini antiscivolo. Il pannello non è oled ma ha dei neri belli carichi (più degli HP) ed è leggermente sbilanciato sui colori caldi invece che sugli azzurri. L’ssd è raffreddato bene, mai andato oltre i 48° nemmeno mentre trasferivo GB e GB di roba, di norma sta fisso a 40°. [EDIT] sono ore che lo vedo a 27°, probabilmente prima era più alto per via dell’uso intensivo.
L’unica cosa che non mi piace è che i tasti home e fine sono ultrascomodi. Se li vuoi usare devi attivare bloc num E usare fn+tastierino7 o tastierino3. Roba da malati mentali.
Per il resto disattivare il secureboot per fargli vedere la chiavetta con linux è stato veloce e senza guai, OpenSuse Tumbleweed con kde vede tutto senza colpo ferire, zero problemi con qualunque cosa abbia provato fin’ora.
Insomma, è un buon prodotto. Speriamo faccia il bravo a oltranza!
Eh lo so, ma è comunque uno zen4 8 core, quindi il gas ce l’ha.
Non c’è stato modo di comprare qualcosa della gen attuale, ce ne sono pochissimi e sono andati full retard con i prezzi. Tutti i processori di fascia paragonabile a questa costano da 800 in su. Anche no.