Quelli erano anche gli anni del riavvicinamento con la Russia, quindi tutto sommato non avrebbe avuto molta importanza.
Non avrei saputo dirlo con parole migliori
Vero, ma lui in particolare aveva stabilito un rapporto particolare, ricordiamo che quando è morto sulle TV russe è tipo passato un documentario sulla sua vita o qualcosa di simile
Ha eikato!
Comunque summon anche @licher , noto berlusconiano, sul ruolo di travaglio nell’anti berlusconismo
povero travaglio, si vede proprio che gli mancano tantissimo gli introiti delle vendite dei libri su berlusconi, da qualche parte delle entrate sicure a fine mese doveva trovarle, amen che sono rubli e non euro
Si sta come d’estate, a Mosca, gli oligarchi
Riporto anche la TASS:
E’ l’estate, fa caldo, apri le finestre.
Ed è subito il dramma.
sta circolando la voce che Xi della best china sia in procinto di essere spodestato dai militari…
Wtf
Ma c’è un qualche sito dove tengono la conta delle persone che Putin ha suicidato ?
la germania crea un mega aiuto di stato per le proprie aziende, dimezzando il costo della loro bolletta energetica e nessuno dice niente in commissione europea, anzi il ministro tedesco ci spiega che lo fanno per aiutare tutta l’europa
L’ho scritto che è passata una storica riforma carceraria in giappone, dove la pena da punitiva è passata a rieducativa, quindi è cambiata tutta una serie di nomenclature su come sono categorizzate le detenzioni, e si sono attivati programmi di rieducazione per i detenuti?
Guarda guarda bastava mettere un ministro in galera…
Incuriosito dal tuo messaggio ho rapidamente cercato approfondimenti a riguardo, pure da una lettura preliminare vi sono abbastanza elementi da lasciare interdetti; nello specifico questo passaggio.
Individuals subject to the new rules are those who commit crimes after the law’s implementation.
Dove è la logica nel discriminare l’attuazione di nuovi regolamenti disciplinari basandosi meramente sulla data di incarcerazione ? Specialmente se la problematica di fondo sia le recidiva tra detenuti. Complicherà semplicemente l’esecuzione delle attività di riabilitazione creando coorti tra chi ne avrà accesso e chi rimarrà invariabilmente escluso da esse; certo, a meno l’obiettivo non sia fomentare attivamente il fallimento dell’iniziativa stessa.
- la discriminante non è la data di incarcerazione ma quella del delitto. Dato che ci sono delitti senza prescrizione, la cosa è importante.
- avranno voluto evitare di dare l’impressione di “graziare” l’intera attuale popolazione carceraria, cosa che avrebbe causato un fallout elettorale ancora peggiore
Curiosità a riguardo, quale precepisci possa essere la reazione nella percezione del pubblico giapponese alla riforma ?