ping alti fuori italia con alice adsl 4 mega (in attesa della 20 mega)

si ma è una situazione che può durare, oppure ritornare come prima..
te lo spiego in due paroline semplici sto casino... praticamente tutto il traffico internet delle connessioni alice verso l'estero, passa per certi punti (detti nodi) se uno di questi nodi è sovraccarico (come traffico intendo) il ping può scazzarsi e salire vertiginosamente.. se hai letto qualche pagina addietro avrai visto dei tracert (visualizzano i punti in cui il traffico internet verso l'estero passa) ed avrai visto che verso il seabone di roma ogni tanto il ping sale.. ciò avviene perchè quel punto (nodo) è saturo e quindi si creano problemi, perchè si risolva sto casino dovrebbero: o ampliare il nodo affinche' regga più traffico, o spostare il traffico su un altra tratta. ma sia nel primo che nel secondo caso con telecom di mezzo non è detto che la situazione migliori anzi...
asd,cq per fastweb visto che io in pratica ho problemi col cavo(che se non erro in pratica non riesce a tenere una velocità troppo alta,mi hanno dovuto ribassare la velocità,quindi anche con fastweb alla fine sarà lo stesso)mettendo fastweb avevo pensato magari di usare il wi-fi cosi da non usare il cavo,o magari usarlo e poi vedere se possono cambiare il cavo o cosa devono fare per potergli far reggere la velocità in un secondo momento
cosa mi consigliate?così la situazione è insostenibile,cioè alla fine il wi-fi è buono come connessione?
wifi è buono ma l'adsl ti arriva sempre sul cavo... e se quello è degradato o te lo tieni o te ne fai portare uno nuovo

quindi anche con collegamento wi-fi occorre sempre il cavo?Oo


certo, l'adsl arriva sempre sul doppino telefonico, poi a casa ti daranno una specie di modem (hub o hag non l'ho ancora capito ) col quale potrai navigare in wi-fi, però all'hag ci arriva sempre il doppino telefonico. a sto punto ti conviene fartene portare uno nuovo o chiamare qualcuno che ti sistemi quello vecchio (sempre se sia possibile sistemarlo perchè magari sei lontano dalla centrale e quindi il problema del degradamento può essere dovuto a quello ed in quel caso a meno che tu non sposti la casa difficile che cambi qualcosa )
beh in effetti non ho la centrale vicino,però alla fine non è possibile che cambiando cavo posso usare fastweb?
oppure alla fine credo che cambiando connessione risolverei lo stesso visto che il problema è solo per le connessioni alice(o no?)


allora spetta n'attimo i due problemi sono separati e comunque non connessi:

il problema del ping alto all'estero è un problema di solo alice, o telecom rimarchiate (tipo aruba). per risolverlo bisogna aspettare che telecom faccia qualcosa e come ti ho spiegato prima può anche non migliorare la situazione oppure trovare un provider migliore.

il problema del supporto (da parte tua anzi del tuo doppino telefonico) di certe velocità è un altro e si può verificare con qualsiasi provider che si attacca alla stessa centrale in cui sei tu ora (suppongo che anche gli altri usino la stessa centrale quindi è di difficile rimedio questo), puoi provare a farti portare un nuovo cavo dati, magari il problema non sta nella distanza ma magari è dovuto al cavo (il filo telefonico che va dalla centrale alla tua centralina per intenderci) che magari è rovinato, e cmq in ogni caso ripeto se hai problemi di linea qualsiasi connessione di qualsiasi provider tu vada a mettere su quella linea è probabile che ti dia gli stessi problemi (non quelli di ping, ma quella della velocità di connessione).
si ho capito,ovviamente cambiando provider potrei risolvere il problema del ping alto,ma alla fine avrò sempre una connessione limitata visto che si deve cambiare tutto il filo
in questo momento alice non mi pinga/raggiunge nessun server della rete World Of Warcraft europe, dove c'erano i seabone buggati con +300ms di latenza

magari stanno fixando.... incrociamo :P
magari..
cq a me se non si fanno le 23 + o meno il ping non si ristabilizza
diciamo che però gli orari sono a caso,a volte già alle 22.45 i ping ritornano stabili..
mah
mh si... diciamo che l'escursione è tipo: 21:30, latenza +200, 22:30, +100

dopo le 23 pingo 76-80 sui server


boh...


le cose sono due o stanno risistemando il nodo (spostano il traffico o ampliano la capacità del nodo stesso)

oppure quella dell'assistenza non ha capito di che si parla, perchè non è un problema singolo ma uno generale ed in queste cose telecom è mooolto lenta.



l'assistenza sembra aver capito di cosa si tratta...

è una settimana che ho aperto il ticket... penso di aver spiegato bene di cosa si tratta... e hanno detto che stanno attendendo risposta da telecom... e che mi chiamano appena sanno qualcosa... non avendoli mai sentiti per telefono ieri ho sollecitato e mi ha risposto cosi'... boh... vedremo...

penso (e spero) che se la segnalazione la fa aruba direttamente a chi si occupa di quei problemi su rete telecom valga qualcosa di + di un singolo che chiama il 187 dove l'operatrice se le parli di "latenza" potrebbe anche offendersi

che stiano mettendoci le mani lo noto pure io...

ultime 24h:



fino alla settimana scorsa non scendava MAI sotto i 26ms...

ma il problem della latenza che schizza in alto (e la banda che scende alla grande!) dalle 14 alle 22:30/23 c'era ancora ieri... vedremo oggi..
notizie? io ancora non posso pingare/accedere a wow-europe.com e a tutti i server
uff,speriamo risolvano
mi pare di aver capito che TI sta spostando tutto il traffico in uscita dall'italia su milano, mentre prima il centro italia usciva da roma e il sud da palermo
uhm forse è soltanto na cosa momentanea,ma oggi mi sembra che i ping siano leggermente + bassi,anzi verso un server che prima mi pingava 200 ora me lo segna con ping 90(cioè il ping che avevo prima di questo problema)
mah,speriamo bene,anche se non ci vorrei dar tanta speranza a questa cosa,visto che mi è successo già altre volte che il ping di pomeriggio era buono e poi saliva pure sui 500 su alcuni server


Dio no, speriamo che non rimettano palermo, quel seabone fa cagare!!!

PS: io i problemi su roma ce li ho ancora... perchè non mi spostano pure a me li a milano ??
Sicuramente tenere Roma come Seabone per l'Emilia Romagna e' una gran cagata, aggiungere 1000km di tratta (500 andata+500 ritorno) per uscire in Europa ....