Periferiche PS2



Ma va laaaaaaa...non ci credo



Non credo che il mouse si possa usare per Q3.
...E la tastiera? A che serve? non ne hai parlato..



Ma non sto mica facendo conclusioni affrettate...mi chiedevo solo chi si mettera a navigare in salotto, seduto sul divano con una connessione a 56k quando ormai quasi tutti hanno una flat isdn o adsl...Boh



queste sicuro..le altre cose nn ci credo...
Morph sono stanco di spiegarti tutto, ma veramente stanco!!

Allora l'X-BOX E' UN PC!!! (non ci piove ammissione dello steso BILL GATES e NVIDIA)

La PS2 è un COMPUTER non noti una certa differenza, no eh?!?

Dunque anche il MAC è un computer ma non è un PC, PC generalemente è inteso come architettura x86 ...

IO CONTESTO CHE NON SI PUO FARE UNA CONSOLE CON L'HARDWARE DI UN COMPUTER!!!

LE CONSOLE, DEVONO ESSERE PROGETTATE STUDIATE PER VALICARE LIMITI, NON RAFAZZONARE UN HARDWARE PER RISPARMIARE SOLDI E GUADAGNARNE IL PIU' POSSIBILE ...

Certo che MORPH a fronte delle "novità" X-BOX, stai facendo TU, ora, la figura dell'ottuso ...

L'E3 è stata una delusione per molti, che si aspettavano LA FINE DEL MONDO da X-BOX!!!

Hanno tenuto banco GAMECUBE in primis e PS2!!
Ragazzi, ma state scherzando?!?

L'HD non sarà utilizzato?!?

Il modem effetivamente si un analogico serve a poco, però è la scheda di rete che bisogna considerare, sapete cosa vuol dire?!?

Non credo quindi non rimango certo a spiegarvelo io, informatevi!!
sono d'accordissimo con Fabio.
a parte l'inutilita' del modem analogico, se non per la bellissima idea della scheda di rete (ci sara' bisogno di hubs come per il pc per collegare piu' di 2 play?..credo di si a questo punto),
potenzialmente l'HD, la tastiera e il mouse potrebbero essere utilissimi, sempre che vengano sfruttati in maniera massiva dalle SH, con giochi sempre piu' orientati alle nuove interfacce
esempio:
Q3..(tralasciando la sua nativita' su PC)
con un OTTIMO mouse (speriamo che quello sony lo sia) e la tastiera finalmente potremo sfruttarlo appieno anche su ps2, con l'hd per salvare tutto il necessario, e le schede di rete per appassionanti partite in multiplay...
(questo per rispondere all'idiota che si chiede l'utilita' della tastiera a q3, chiedilo nel forum dedicato senti cosa ti rispondono asdasdadasd)
speriamo bene!
era un esempio, ovvio che l'HD non serva solo a quello...
mi riferivo piu' che altro all'uso strettamente legato al videogiocare...
poi certo che mp3, video, immagini, progs ecc sono tutte cose utili e interessanti
era un esempio, ovvio che l'HD non serva solo a quello...
mi riferivo piu' che altro all'uso strettamente legato al videogiocare...
poi certo che mp3, video, immagini, progs ecc sono tutte cose utili e interessanti
La scheda di rete utilizzerà un normalissimo protocollo TCP/IP quindi qualsiasi hardware di rete HUBS, SWITCH 3com hp etc etc
Si configureranno benissimo con la PS2 ...

Sto verificando se il connettore di rete permetterà di sfruttare alla PS2 eventuale ROUTER, o condivisione internet!!!

cioe' mi stai dicendo connessione ad internet tramite rete locale?
e quindi velocita' legata alla connessione del pc?
Domandina che mi sorge spontanea : Pizzo, ma perchè ti sbatti tanto a cercare tutte le nuove informazioni per il modem, l'hd e affini per ps2 quando hai a casa 4 pc con chissa quali connessioni ad internet?

L'hd da 40 gb non servira' solo al salvataggio dei dati........ma ci si potranno scaricare films,mp3 ecc..ecc..ecc..tutta roba che in un paio d'anni sara' disponibile perche' appena inizieranno a circolare i primi kit di sviluppo a baso costo ci sara' una marea di gente che iniziera' a sviluppare le peggio applicazioni....tipo...player mp3 e soprattutto DivX....abbiate pazienza.....
Esatto MORPH, per interfacciare la mia PS2 sulla rete di casa e navigare in INTERNET comodamente dal mio salotto!!!