sto rosicando forte forte
dalmo è diventato ufficialmente l'utente piu' odiato del forum

Ce le ho qui davanti ora...
Ehm....
Sono 4
, non 3...
E tra una settimana mi fa avere una Rollei biottica come nuova a detta sua...
Ehm....

Sono 4

E tra una settimana mi fa avere una Rollei biottica come nuova a detta sua...

e magari con lo xenotar 2.8



Eccola

E' quella messa meglio, ma dalla parte destra ha perso 2 pezzi di quella pellicola che copre le parti metalliche (cos'è? cuoio? pelle? gomma?) sapete dove posso trovare un materiale del genere da ritagliare e incollarlo sopra?
Dimenticavo, mi consigliate un esposimetro?
Dimenticavo, mi consigliate un esposimetro?
sekonic L 308s
Oh cmq complimenti bel, vedrai che appena ti piglia la pellicola è la fine

io ho appena upgradato una delle mie hasselblad con un pme90 e acute matte, pesa una tonnellata ma è fottutamente preciso :O peccato non sia una cw e non possa attaccarci il winder... uff..
Thx per il consiglio, mi consiglieresti anche che pellicola metterci e dove trovarla (online?)
L'ultima parte del tuo msg ho provato a metterla su babelfish ma non riusciva a tradurla nemmeno lui
sono un naab, ricordatelo.
Puoi spiegarti un pò meglio?
L'ultima parte del tuo msg ho provato a metterla su babelfish ma non riusciva a tradurla nemmeno lui



no niente mi stavo lamentando della mia fortuna, lascia stare XD
Come pellicola dipende, per il bianco nero potresti andare su una classicissima kodak tri-X oppure con la mitica e secondo me bellissima fuji NEOPAN 400.
Per quanto riguarda il colore, io scatto quasi esclusivamente in studio, ma in genere uso pellicole diapositiva, le mie preferite in assoluto sono le kodak e100g, vengono sui 30 euro per un pacco da 5 rulli e le producono ancora, sono molto usate, come del resto ancora una discreta parte delle pellicole 120mm
Ti sconsiglio di andare sul negativo a colori se fai scansioni a casa, solitamente è un casino regolarsi lo scanner per avere un risultato fedele, meglio con le diapo, perchè hai già un'idea di come lavorare al pc per riprodurre fedelmente i colori dell'immagine. La e100g inoltre è ottima per la sua grana, è un 100 iso a grana fine, adattissima per la scansione anche casalinga

Se fai fatica a trovare queste pellicole no prob, sei di venezia, in 1 ora e 20 sei a ravenna, ti porto in un negozio qua da me che ha frigoriferi pieni di pellicole di ogni tipo

Questa parte mi interessa (premesso che sono naab pure io), quindi consigli di usare diapo a colori per il 120 piuttosto che i negativi? Calcola che io ho un epson 4490 quindi moooolto casalingo...
dimmi che non è un 50mm l'altra ottica



si mabaffanculo eh(rosik

io sulla mia zenza bronica vado soltanto di fuji pro 400
http://cgi.ebay.it/Fuji-Fujicolor-Pro-400H-120-Film-ISO-400-5-pack_W0QQitemZ280450439948QQcmdZViewItemQQptZUK_Photography_Film?hash=item414c261b0c#ht_1519wt_1019
negativo colore, colori poco saturi e grana grossa.
l'ho usata di sera e di giorno, sempre con ottimi risultati, scansionando però con un imacon..se usi il 4490 avrai sempre risultati scarsini, qualsiasi pellicola tu vada ad usare.
le dia son fighe ma devi stare molto attento a non cannare l'esposizione (hanno mooolta meno latitudine di posa).
sull'esposimetro vedi tu, se vuoi risparmiare per i primi tempi ti porti a dietro una digitale e prendi l'esposizione con quella..poi in linea di massima ti regoli a occhio da una zona di sole pieno a una zona d'ombra, ad esempio, ci sono due stop di differenza).
lo so che qualcuno aborrerà questi metodi, ma i ghettofotografi sono fatti così
http://cgi.ebay.it/Fuji-Fujicolor-Pro-400H-120-Film-ISO-400-5-pack_W0QQitemZ280450439948QQcmdZViewItemQQptZUK_Photography_Film?hash=item414c261b0c#ht_1519wt_1019
negativo colore, colori poco saturi e grana grossa.
l'ho usata di sera e di giorno, sempre con ottimi risultati, scansionando però con un imacon..se usi il 4490 avrai sempre risultati scarsini, qualsiasi pellicola tu vada ad usare.
le dia son fighe ma devi stare molto attento a non cannare l'esposizione (hanno mooolta meno latitudine di posa).
sull'esposimetro vedi tu, se vuoi risparmiare per i primi tempi ti porti a dietro una digitale e prendi l'esposizione con quella..poi in linea di massima ti regoli a occhio da una zona di sole pieno a una zona d'ombra, ad esempio, ci sono due stop di differenza).
lo so che qualcuno aborrerà questi metodi, ma i ghettofotografi sono fatti così

Vero, per quello l'ho citata come caso a parte, lavorando in studio me la gestisco al millimetro, la sconsiglierei per chi fa foto spesso all'aperto, amenochè di non disporre di un buon esposimetro a luce incidente. In questo caso il sekonic, nonostante il costo, può essere una scelta giusta.
Ho seccato un fuji pro 400H giusto la settimana scorsa, li uso quando esco a scattare a caso, costano meno delle diapo.
Eh, usi l'imacon, ci credo che tiri fuori buone scansioni anche dai negativi, converrai che con gli scanner 6x6 comuni (sull'ordine di 200 euro) il software di conversione del colore non è da prendere in considerazione, io uso dia sempre ma dovrò investire in un buono scanner prima o poi, per curiosità quanto viene un imacon come il tuo? (sono pronto a prezzi da vomito)
esempi di foto fatte a tempo perso:
e100g all'aperto con esposizione calibrata col sekonic

neopan400 sempre calcolata col sekonic

entrambe con hasselblad 500 c/m e 80mm CFE T*
tutto scansionato con un merdosissimo canon 8800f che costa poco ma per ora è ciò che posso permettermi

Comunque alla fine puoi usare un po' la pellicola che ti pare, basta saper fare a dosare l'esposizione, si tratta di tolleranze, una può permetterti di "sbagliare" di più, l'altra meno, entrambe necessitano pratica, ma le soddisfazioni arrivano comunque

l'imacon non è mio, è di un'amica che mi fa dei groooossi favori :P
mi pare costi parecchi MILA euro, e non sono ancora pronto a spendere cifre del genere visto che in pellicola ci ho fatto un paio di lavori e ora come ora solo le foto delle vacanze..
mi pare costi parecchi MILA euro, e non sono ancora pronto a spendere cifre del genere visto che in pellicola ci ho fatto un paio di lavori e ora come ora solo le foto delle vacanze..
XD
Immagino cmq, già un giorno per sbaglio ho dato un occhio agli scanner hasselblad..... sull'ordine dei 6mila euro.... da vomito proprio
E' un 50mm


il 50 *è* il grandangolo cazzo


etc etc
