Pathfinder - Wrath of the Righteous

patch e dlc nuovo
hanno fixato un botto di roba leggendo le patch notes

Esattamente.

Il problema non è che manchino le opzioni per abbassare la difficoltà in modo modulare (ce ne sono a bizzeffe) ma che “Core Difficulty” dovrebbe essere il “gold standard” in cui il gioco ha bilanciamento e feeling comparabili al gioco pen & paper, in cui le formule usate sono le stesse e le meccaniche sono quelle originali (mettendo da parte ciò che viene adattato per funzionare in tempo reale).

Invece Owlcat ha orde di nemici che fanno collezione di stat buff assurdi e abilità speciali, al punto in cui anche le build “power play” buffate fino al buco del culo possono occasionalmente essere one-shottate dai random mob con “+77 Attack” e “AC 64” (e stiamo ancora parlando di mid-game).

1 Like

Avviato per la prima volta oggi e, porca trota, mi ero dimenticato cosa fosse pianificare una build in questi giochi…
Passata praticamente un’ora solo nella schermata di creazione del pg, e mi sa che ne spenderò un’altra perchè non sono pienamente convinto :asd:

Puoi respeccare quanto ti pare almeno

leggevo che la owlcat non è molto contenta della seconda edizione di pathfinder, ritenendo che abbia meccaniche che non si sposano bene con un videogame, potrebbe dir male per eventuali seguiti.

io tutte ste menate sulla difficoltà non le capisco, almeno non i wotr, è vero che a tratti è impegnativo e alcuni boss come la playful darkness sembrano impossibili, ma questo capitolo con le mythic path in linea di massima è molto più facile del precedente, soprattutto nelle ultime battute di gioco dove diventa anche troppo facile, e pure all’inizio senza andare di guide non è così frustrante neanche a core, basta usare qualche cc tipo grease e sapere un minimo cosa si sta facendo, paradossalmente ho trovato i cc molto più utili ed appaganti qui ad esempio che in un gioco con impronta tattica come bg3.
l’unico punto che mi ha frustrato è stato l’attacco alla locanda, per il resto nessun problema, la playful darkness è un boss completamente opzionale che personalmente ho mollato li tornando qualche mythic level dopo con abilità che mi hanno permesso di ucciderla, non è scritto da nessuna parte che debba essere tutto fattibile alla prima occhiata con facilità.
l’ultimo capitolo di kingmaker era infinitamente più frustrante per dire, qui è stato un crescendo in cui dopo le difficoltà iniziali il gioco è diventato progressivamente sempre più facile, cosa che devo dire è stata anche servizievole al power fantasy che contraddistingue la narrativa di questo capitolo, slayer dw + angel le ultime battute tritava davvero tutto senza sforzo.

se gli devo fare anche io una critica è che la difficoltà non è gestita con l’encounter design ma come detto da quasi tutti con l’overtuning dei nemici, ma per il resto imo è uno dei migliori giochi di sempre, con una quantità e qualità di contenuti narrativi letteralmente impressionante per un videogame in generale, e ancora di più per un prodotto con questo budget. ovviamente non è un gioco da giocare a turni se non per i combattimenti più critici.

1 Like

Eh allora son scemi. PF2e è molto più adatta a un videogioco di PF1

ah non ne ho idea, non conosco per nulla la seconda edizione

Forse non sono dei fan del sistema di reaction/interrupt perché si sposa malissimo con il real-time with pause.

O forse come Larian pensano che rallenterebbe troppo anche un gioco a turni, che fa un po’ ridere visto che si è rivelato uno dei cambiamenti migliori di NG3 dalla beta originale.

Se è la prima la mia personalissima e opinione è che il RTWP può anche andare a fare in culo; se è la seconda han semplicemente torto.

2 Likes

Non vedo assolutamente come potrebbero fare un gioco RTWP con la 2e che è basata su un sistema di 3 azioni/turno per personaggio/mostro.

Le reaction/interrupt sono uguali alla 1e, anzi ce ne sono meno perchè l’attack of Opportunity ce l’hanno il 10% dei mostri (invece che tutti) e la counterspell praticamente non esiste. Ci sono però vari altri modi di usare la reaction (che onestamente non ricordo nella 1E)

Posso dire che le battaglie con gli esercitini nel secondo atto sono di un martellamento sui coglioni assurdo?
Sto seriamente pensando di mettere qualche mod per l’autovittoria :asd:

2 Likes

direi obbligatorio se non sei masochista