Nuovo Notebook, consigli per gli acquisti..

Vabbè allora fatti la serie T normale, senza la S finale che il prezzo è più umano. Se invece vuoi risparmiare vai sulla serie R che ha lo stesso hardware ma il pc è più ciccione
non vorrei spendere più di 1100 euro che non è poi una cifra di merda penso e non vorrei scendere sotto l'i5 ovviamente...
Con l'i5 quello migliore era quello a 1700 euro..

Son indeciso ora ho trovato questo toshiba:

il Toshiba TECRA M11 SERIES
Processore Intel® Core™ i5-520M | Velocità del clock : 2.40 / 2.93 Turbo GHz | Front Side Bus : 1,066 MHz | Cache di terzo livello : 3 MB

4,096 (2,048 + 2,048) MB | Espandibile fino a : 8,192 MB | Tecnologia : DDR3 RAM (1,066 MHz)

250 GB 5400 rmp

35.6cm (14.0”) | Toshiba HD TFT High Brightness display with LED backlight and 16 : 9 aspect ratio

NVIDIA® | NVIDIA® Quadro® NVS 2100M with CUDA™ technology



L'unica cosa che non mi piace è l'h ma ci metterei un HD ibrido e dovrebbe essere una scheggia!
Oppure ho trovato questa notiziola...

L'HP ENVY14 Beats Edition, che dispone di scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1 GByte di memoria dedicata, display LED HP BrightView Infinity e webcam HP TrueVision HD rappresenta il prodotto ideale per la creazione e la fruizione di contenuti musicali, immagini e filmati.
L'HP Envy14 Beats Edition è dotato dei potenti processori Intel core i7 quad core mobile. La batteria standard promette fino a 6 ore e mezza di autonomia, che possono arrivare fino a 13 con la batteria opzionale HP Slim Fit Extended-Life.
HP ENVY14 Beats Edition sarà disponibile in Italia da ottobre al prezzo di 1.499,00 Euro.

Dopo 14 mesi dall'acquisto il portatile della mia ragazza ha la batteria che dura meno di 30 minuti. Che portatile è se lo devo tenere attaccato al muro? Inoltre è un difetto stranoto dei Dell..
Le ragazze sono all'orgine di molti dei problemi dei maschi, quindi potrebbe risiedere lì il problema non nel Dell, ocio.

Detto questo comunque nel mio Dell la batteria è staccata, lo tengo solo con l'alimentazione, quindi non saprei se confermarvi o meno questa cosa almeno nella serie Inspiron 1720 ( che credo sia anche fuori produzione ora )

In compenso mi si è fulminato un paio di volte nel giro di uhm, 2-3 anni, l'alimentatore, spedito il giorno dopo, quindi no problem. Con 150 € prolungai la garanzia di 3 anni. Due hard disk rotti sostituiti (e grazie al cazzo se è in garanzia?) però non avendo al momento il mio taglio preciso mi hanno mandato due volta quello da 50gb in più. Gli hard disk erano/sono non marca Dell (Dell fa hard disk? non credo) quindi non credo sia loro responsabilità se si fottono gli hard disk, ma anche mia se lo si lascia acceso la notte per scaricare.

Se c'è un cosa che mi fa cagare di questo portatile è il pannello dello schermo, hai detto niente.
cazzo volevo comprare un toshiba, ma sul sito USA non vendono in italia!

Volevo customizzarlo, tipo coi dischi 7200rpm ecc ecc, mentre in italia posso solo comprarlo gia assemblato!

Non c'e' un posto o una marca di portatili che mi consenta la customizzazione del mio laptop? qualunque marca (tranne la mela)


Dell
thx ora guardo
Alla fine mi sono preso il DV3-4010SL con estensione della garanzia di 4 anni che non guasta mai

Ma che se terrò 2 anni è giò tanto
Per la cronaca
schermo led 13.3"
i7 720QM
scheda video ati 5450 dx11
hd 500gb da 7200 rmp
mast dvd dl
vaio z con 512gb ssd e i7
Schermo 13,3'

Che ci fai apri file di testo con notepad?
lo devo portare con me, in viaggio in aereo, nello zaino con la reflex, quindi deve essere putente ma di dimensioni contenute

Poi se serve al massimo lo collego al 26"
Raga, la Dell dopo quello che ha fatto con la storia dei condensatori farlocchi che ha tentato di nascondere, deve solo che morire.
Ora non so che condensatori usano queste altre marche che nominate, ma io a casa ho un Thinkpad T41 di quasi 10 anni fa e già avevano i condensatori allo stato solido...
Fate voi
I Lenovo sono il top assolutamente ma costano un botto! Per avere lo stesso hardware dell'HP dovevo spendere circa 2400 euro...