NGI aiutami tu: mi vibra il selettore

Ultimamente sto mettendo a posto un mio vecchio basso acustico Dean:

L’ho recuperato dal vecchio studio dove suonavo, è rimasto in uno sgabuzzino per tipo 3 anni, per fortuna chiuso nella custodia :asd: purtroppo però appena l’ho suonato partivano suoni estranei dappertutto:

  • Il Sol vibrava nel capotasto, suonando la corda a vuoto faceva effetto sitar. Credo succedesse perché sono passato a una scalatura più piccola e in più non c’è abbastanza angolo tra capotasto e corda. Per ora ho risolto con un minuscolo pezzo di cartoncino nero infilato tra corda e capotasto

  • Su alcune frequenze (diciamo attorno al Fa) vibrava qualcosa nel pickup al manico. Ho risolto dando un paio di giri alle viti che regolano l’altezza del pickup :asd: l’ho abbassato rispetto alle corde, quindi se suonassi amplificato avrei un po’ meno volume, ma sticazzi

  • Il problema oggetto del thread: il selettore dei pickup vibra se suono attorno al do:

A vibrare è proprio il pirolo, non la parte in plastica nera ma il “tronco” in metallo che si inserisce nel mecccanismo. Se suono il Do al terzo tasto sulla corda di La, il pirolo vibra talmente forte che ha quasi il volume della nota :asd:

Avete consigli per risolvere senza sostituire in toto il selettore?

Di solito metto volentieri mano ai miei strumenti, ma dover lavorare dentro la cassa (tramite la F di fianco al selettore) mi scoraggia molto :asd: nel caso, lo farei sostituire a un liutaio, credo.

Ma si, liutaio senza manco pensarci.
O sai davvero metterci le mani oppure meglio fare ad un professionista.
Anche perchè dovrà controllare manico e capotasti, oltre all’elettronica.

Logicamente fatti fare un preventivo, prima di decidere.

2 Likes

Ma no, quello ho già fatto tutto io :asd: mi regolo il truss-rod da solo da 25 anni, lo strumento sta benissimo.
Il liutaio è per lavori grossi o che richiedono strumenti che non ho, la normale manutenzione ho proprio piacere di farla io.

L’unica rottura al momento è il selettore che vibra: se devo sostituirlo lo faccio fare al liutaio, ma prima provo a fixarlo io così risparmio e mi si gonfia l’ego :asd:

se sviti la capocchietta di plastica vibra l’istess?
Lo fa in tutte e 3 le posizioni?

No, la capocchietta non vibra, è avvitata bene. Ho provato a toglierla del tutto e purtroppo è proprio il pirolo a vibrare.

In effetti non vibra in tutte le posizioni, solo in mezzo, non ci avevo pensato!
Per ora è una pezza temporanea comodissima, visto che al massimo lo suonicchio in casa senza ampli.

Comunque che belli i termini tennici: capocchietta, pirolo… :asd: per il mio insegnante le chiavi sulla paletta erano “cazzipedi” e i potenziometri “birottoli” :asd:

2 Likes

Comunque se lo fa solo in posizione centrale secondo me sono le lamelle sotto il selettore, l’unica è smontare e provare a piegarle un po’ in maniera che tengano fermo il pirulicchio.

Ah!
Ecco, ora imparo qualcosa: com’è fatto un selettore dei pickup? :asd:

Le lamelle sarebbero quelle due parti di metallo a forma di mezzaluna, se ho capito giusto?

ce ne sono di vari tipi, non è detto che il tuo sia esattamente così, comunque sì, sono quelle che fanno contatto e che ti permettono di selezionare l’uno o l’altro pickup, possibile che una di queste si sia piegata e causi la vibrazione

Credo che sia fatto così, lo vedo dal buco di fianco :asd:
Intanto ho imparato il meccanismo, non mi ero mai chiesto come funzionasse fisicamente ed è un’idea molto carina. Quando uso lo switch non sto selezionando un pickup, sto de-selezionando l’altro :asd:

Se ho capito giusto, il problema è che si sono allargate le due lamelle e non tengono più fermo il selettore quando è nella posizione in mezzo.

Nel weekend provo a svitarlo e vedere se riesco a metterci mano, non ho mai lavorato dentro la cassa di uno strumento acustico

È facile che vibri qualcosa nel potenziometro, però sostituirlo in una cassa acustica è una menata di cazzo che farei fare al liutaio.

sì, potrebbe essere quello, se come hai detto lo fa solo in posizione centrale

1 Like

No no, è il pirolo del selettore che vibra, di questo sono sicuro :asd:

Se invece ti riferisci a questo:

Concordo che se riprende a vibrare lo porto dal liutaio, perché smontare il pickup di uno strumento acustico è oltre le mie competenze :asd:
Col selettore ci provo perché è davvero a 1cm dalla F, ci arrivo con le dita

Per ora aver stretto un po’ le viti del pickup sembra aver risolto, vediamo se dura

Si sorry intendevo selettore e non potenziometro. Resta che arrivarci passato dalle F della cassa è un lavoro che non auguro al mio peggior nemico, pur avendo costruito più di una partscaster :asd: