[QUOTE=Void;19556646]No ma c’ha ragione eh
Io Ho visto la prima puntata e l’ho lasciata li alla fine senza troppa voglia di continuare
Con la morosa ci siamo detti “lo riprendiamo” e poi non l’abbiamo più fatto
Mi cadono sempre i coglioni sulle forzature per far andare lo script in una direzione. Cazzo impegnati a scrivere
Se tu alla primissima Puntata senti il fortissimo bisogno di
A) far dire a un personaggio una battuta del genere
B) forzare a tutti i costi un evento perché lo ritieni fondamentale per la trama (perché è evidente che nessun sano di mente di sarebbe messo IN MEZZO A UNA SCALA A SPARARE ALLA POLIZIA IN PIENA VISTA E SENZA RIPARO quando a 10 cm hai due colonne giganti dietro le quali sparare due raffiche random e poi rientrare safe)
Ed entrambe le cose sono in totale contrasto con quanto mi hai raccontato fino a quel momento (ovvero che c’è dietro il prof col piano super intelligente), alla fine non meriti il mio interesse
Non è essere schizzonosi. È che fatico a vedere serie dove mi sento preso per il culo. Non lo so, sarà l’effetto delle cicatrici Lost
Posso ancora tollerare il ragazzino/figlio testa calda stereotipato
Ma un espediente così per incastrare la trama come vuoi tu no. Degnati di scriverlo meglio
Non dico che mi devi sceneggiare quel capolavoro di inside man, ma manco una roba cosi
Peccato perché il culo di Ursula vale la visione [/QUOTE]
No no, confermo, siete proprio oltremodo pallosi.
Poi ne ha di difetti, è tutt’altro che perfetta (ad esempio le sparatorie con i caricatori infiniti, ma anche sul finale una cosa che non sto a dire che non torna un cazzo ), ma rimane una serie godibilissima nel suo genere. Molto meglio di tanta roba più blasonata. Ad esempio la considero decisamente migliore di un altered carbon (occasione buttata nel cesso proprio), e sono anche un bimbominchia del cyberpunk.
Poi oh a me frega niente figurati.
p.s. María Pedraza >>>>>>>>>>> Úrsula Corberó