oath nelle tue sessioni di dungeons and dragons ti è mai capitato un chierico o un mago che vuole farsi pagare le pergamene con la cassa comune? Come hai risolto? Che nella scorsa sessione è partito il muro contro muro e mi sa che al prossimo combattimento finiamo a mazzolarci fra di noi
di attacco furtivo mentre dorme

afesso gli invacco il 3D

e mica deve intervenire il master, sono scazzi tra PG, non tra giocatori.
mica esiste una regola per l'uso della cassa comune...
comunque di solito se siete di basso livello decide il guerriero, se invece il mago ha studiato 'sonno' invece di 'dardo incantato' allora decide il mago.
il chierico perde per definizione, è il personaggio degli sfigati che hanno trovato tutte le altre classi occupate.
no infatti il master se ne lava giustamente le mani, ti parlo da giocatore.
Il tizio purtroppo fa le cure, è anche vero che senza io che gli tengo la gente lontana dura meno di papa luciani, solo che io l'equip me lo pago di tasca mia.
Conta che il tizio è pure antipatico e mette sempre bocca inquello che gli altri dovrebbero fare..
dici che passo male se l'aspetto fuori e gli do il casco sulla nuca ?
ma l'idea di comprare le pergamene al negozio è proprio triste, che ambientazione state giocando?
non ho capito, ti stai lamentando? è d&d, non una riunione degli scout.
comunque non esiste un modo univoco di derimere la questione:
che allineamento sei? che personaggio interpreti? se sei un neutrale cerca di risolvere per via diplomatica, se sei legale abbozza però fatti pagare giustamente parte dell'equipaggiamento o delle riparazioni (del resto se si decide così, è la legge), se sei caotico e sei più forte minaccia di chiavarli una mazzata in capoccia e poi dormi con un occhio solo, se sei caotico ma sei più debole abbozza e poi quando vi attacca un verme iena chiava una mazzata in testa al chierico.
in ogni caso qualsiasi decisione tu prenda aspetta che il mago abbia lanciato sonno su un coboldo che passa e si sia quindi diventato inutile ed inoffensivo per tutto il resto della partita.
comunque non esiste un modo univoco di derimere la questione:
che allineamento sei? che personaggio interpreti? se sei un neutrale cerca di risolvere per via diplomatica, se sei legale abbozza però fatti pagare giustamente parte dell'equipaggiamento o delle riparazioni (del resto se si decide così, è la legge), se sei caotico e sei più forte minaccia di chiavarli una mazzata in capoccia e poi dormi con un occhio solo, se sei caotico ma sei più debole abbozza e poi quando vi attacca un verme iena chiava una mazzata in testa al chierico.
in ogni caso qualsiasi decisione tu prenda aspetta che il mago abbia lanciato sonno su un coboldo che passa e si sia quindi diventato inutile ed inoffensivo per tutto il resto della partita.
no ero curioso di sapere se vi era mai successo, perchè la questione è uscita fuori dal gioco, ovvero due tizi si son proprio messi a discutere seriamente per mezz'ora. Hanno smesso solo quando i vicini si son lamentati per la puzza di sfiga per le scale
stiamo giocando a pathfinder che poi è una evoluzione della 3.5 non ufficiale
stiamo giocando a pathfinder che poi è una evoluzione della 3.5 non ufficiale
aaah ok, state giocando a baldur's gate offline

però come ambientazione è più piratesca

io (ladro) ho avuto uno screzio con un mago quando giocavo durante l'ora di religione.
ho finto di assecondare e durante il mio turno di guardia gli ho fregato il librone degli incantesimi.
la mattina lo stronzo l'ha trovato ad alimentare il fuoco del bivacco.
kianta ma è venuta a te l'idea di splittare un thread che stavamo volontariamente invaccando per salvarci dall'imbarazzo empatico verso quel ritardato di python?



avresti voluto vedere un 3D di phyton superare i 100 post?
*
lo sfregio sarebbe stato splittare il thread, ma chiudere o spostare su addio quello del coglione.
mi piace di più se affonda con 10 reply di sputi

comunque, perchè pur arrapandomi quando parlo di gdr e arrapandomi quando penso di giocare di ruolo non più una cazzo di voglia di giocare di ruolo?