
Ho il logi MX 500. Funzionava benissimo sotto Win ME. Ho installato un mese fa Xp pro e ieri mi sono ricordato di reinstallare UT 2k3. Imparato a memoria il thread sui problemi di compatibilità e gioco (Link), ho fatto tutti i tentativi possibili per far funzionare correttamente il mouse, ma al momento riesco a configurare i tasti senza poter usare la rotella. Qualcuno mi può helpare

Ho reinstallato di recente seguendo lo stesso procedimento (questo) e stranamente funziona tutto in maniera eccellente.
Grazie, ma l'ho già provato. Nada...
cambia mouse:>
asd
scherzo
boh io ho il dual optical quindi nn ti so dire
sorry
asd

scherzo

boh io ho il dual optical quindi nn ti so dire

sorry

L'essere isi provoca anche questo alle volte

su counterstrike gioco con mx500 su ut2k3 gioco con il dual optical.
boh a me va
boh a me va
io con l' MX300 (che "dovrebbe" avere le stesse difficolta dell' MX500 con XP) ho preso l' ultimo mouseware dal sito logitech, e con ut 2k3 funziona tutto, anche la rotella.
Mi pare ci fosse anche un piccolo file (di registro se non erro) fatto apposta per poter utilizzare la rotella nei giochi, ma anche se me lo ero scaricato non mi è servito installarlo
comunque il mouseware lo troi qui: http://www.logitech.com/index.cfm?page=downloads/software&CRID=320&contentid=4998&countryid=10&languageid=5
il file per l' utilizzo della rotellina in gioco qui:http://www.logitech.com/index.cfm?page=downloads/software&CRID=320&contentid=4998&OSID=1&softwareid=10578&countryid=10&languageid=5
cia'
Mi pare ci fosse anche un piccolo file (di registro se non erro) fatto apposta per poter utilizzare la rotella nei giochi, ma anche se me lo ero scaricato non mi è servito installarlo

comunque il mouseware lo troi qui: http://www.logitech.com/index.cfm?page=downloads/software&CRID=320&contentid=4998&countryid=10&languageid=5
il file per l' utilizzo della rotellina in gioco qui:http://www.logitech.com/index.cfm?page=downloads/software&CRID=320&contentid=4998&OSID=1&softwareid=10578&countryid=10&languageid=5
cia'
Purtroppo, ho provato sia il mouseware 9.73 con e senza modifica del registro, sia il 9.75 con e senza modifica del registro, ma nulla è cambiato.
Grazie per i link, ma ho già quei file. Ho anche modificato a mano il registro, senza ottenere risultati (o meglio, riesco solo ad editare i tasti)
Geocs e Ienna...
Grazie per i link, ma ho già quei file. Ho anche modificato a mano il registro, senza ottenere risultati (o meglio, riesco solo ad editare i tasti)
Geocs e Ienna...

ahahaha sei rimasto lamma per dio


gege'
prufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff !!!!!
ah che bel natale.....
prufffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff !!!!!
ah che bel natale.....
Ma che è?!? Per caso... 
Nel frattempo sto cercando di giocare senza la rotella attiva. Spero che al prox formattone depuratore, il mistero si risolva incruentemente per il mio comp

Nel frattempo sto cercando di giocare senza la rotella attiva. Spero che al prox formattone depuratore, il mistero si risolva incruentemente per il mio comp

Windows XP, the smadonamment Xperience

Che sarà mai Xp, pensa che con Win ME il comp si bloccava quando cavolo gli pareva (3 HD e un alimentatore rotti)
Almeno questo non si blocca...

Almeno questo non si blocca...
Concordo con quest' ultimo reply. Cmq nemmeno io con quei file riesco ad usare la rotella con ut2k3
Ora mi sento meno solo
Ma come fanno a giocare senza rotella? Io, già non ci azzeccavo molto, ma ora...

Ma come fanno a giocare senza rotella? Io, già non ci azzeccavo molto, ma ora...
Allora...
Ho preso anch'io l'mx500 dopo aver messo in pensione il razer (un pò del mio cuore resta con lui...)
Il mio sistema: xp2400, win xp pro SP1, geffo3 liscia con detonator 42.01, directx 9.
Il mouse non funzia in UT e in UT2K3, come a moltissimi....
Ho provato TUTTO (dalle varie modifiche al file di registro, ai driver nuovi/vecchi, ecc..) fino a riuscire a far funzionare o solo i due tastini laterali o solo la rotella.
Avevo provato anche i driver microsoft per intellimouse ma non vedevano i mouse giusto perchè era su USB, alla fine sono riuscito a far funzionare tutto (a parte i 3 tastini sopra) così:
1) disinstallare i driver logitech 9.75
2) spegnere il computer
3) mettere il mouse du PS2
4) riavviare
5) lasciare che il PC trovi da solo i driver di default
6) far partire il setup dei driver microsoft
7) settare il tipo di mouse come Intellimouse Explorer 3.0
8) in avvio - programmi trovi Microsoft Mouse, cliccare e settare
tastini come vuoi tu (se metti "sequenza di tasti" puoi bindare un qualsiasi tasto)
9) andare in proprietà del mouse dal pannello di controllo - sistema - periferiche
10) cliccare su "impostazioni avanzate" e cambiare la frequenza di campionamento da 100 (standard) a 200
11) settare "lunghezza buffer di input" a 200 (ho provato e a me va bene così, oltre mi dava una specia di lag non so se dipende da quello)
12) riavvia e prega!
***TANTI AUGURI***
Ho preso anch'io l'mx500 dopo aver messo in pensione il razer (un pò del mio cuore resta con lui...)
Il mio sistema: xp2400, win xp pro SP1, geffo3 liscia con detonator 42.01, directx 9.
Il mouse non funzia in UT e in UT2K3, come a moltissimi....
Ho provato TUTTO (dalle varie modifiche al file di registro, ai driver nuovi/vecchi, ecc..) fino a riuscire a far funzionare o solo i due tastini laterali o solo la rotella.
Avevo provato anche i driver microsoft per intellimouse ma non vedevano i mouse giusto perchè era su USB, alla fine sono riuscito a far funzionare tutto (a parte i 3 tastini sopra) così:
1) disinstallare i driver logitech 9.75
2) spegnere il computer
3) mettere il mouse du PS2
4) riavviare
5) lasciare che il PC trovi da solo i driver di default
6) far partire il setup dei driver microsoft
7) settare il tipo di mouse come Intellimouse Explorer 3.0
8) in avvio - programmi trovi Microsoft Mouse, cliccare e settare
tastini come vuoi tu (se metti "sequenza di tasti" puoi bindare un qualsiasi tasto)
9) andare in proprietà del mouse dal pannello di controllo - sistema - periferiche
10) cliccare su "impostazioni avanzate" e cambiare la frequenza di campionamento da 100 (standard) a 200
11) settare "lunghezza buffer di input" a 200 (ho provato e a me va bene così, oltre mi dava una specia di lag non so se dipende da quello)
12) riavvia e prega!
***TANTI AUGURI***