Eh ti direi vieni a livorno o beccalo agli eventi per parlarci, non parlo certamente io a nome suo, però con tutta l’esperienza che ha a 360 quando mi dice questo film è buono solitamente i motivi li capisco, e vedo anche che magari gli stessi motivi che pure a me fan piacere il film lo fan schifare ad altri quindi i modi migliori per ‘capirsi’ (non che poi ci si debba convincere) sono sempre la chiaccera diretta e con i video ovviamente pigli solo quel che senti nel video.
Quella frase di zampaglione, visto che ci ho parlato anche direttamente al FiPiLi horror festival che venne proprio a intervista e domande con proiezione di the well, ci disse pari pari che quando aveva scritturato attori bravi di tv e teatro (ci nominò Michele Placido) ‘scopri’ a sue spese che placido era bravissimo come attore ma non capiva che se recitava ijn un horror non poteva recitare come fosse uno sceneggiato tv o con tempi che non erano cinematografici, insomma li fece cagare e rese brutta la parte, ma non poteva dirgli una volta scritturato che faceva schifo…
E da lì trasse ‘l’insegnamento’ che non importa quanto bravo sia un attore in un mezzo diverso dal cinema o pure in un tipo di film diverso, e quanto lo stimi, che può far cagarissimo in un genere cinematrografico e devi trattarlo da novizio non importa quanto grande sia o prendi le fregature.
Per me il discorso aveva senso, magari ti aspetti “cazzo prendo placido gli darò la sceneggiatura e il film me lo fa lui d’improvvisazione quasi, tanto è bravo” e invece erano meglio attori giovani che però giravano già horror rispetto a lui.
Gli chiesi anche “ma come prendi le critiche feroci al film?” e mi rispose “Guarda, certo dispiace che non sia piaciuto, ma è anche piaciuto a tanti altri, ce l’han richiesto in 100 e rotte nazioni, quindi non è che posso dire fa schifo a tutti, ma tutti i registi che vedrai ti diranno che va bene se il film è lodato e va anche bene se è disprezzato, basta sia visto. A me dà più fastidio che uno spettatore mi dica “non lo voglio vedere” e magari dia per scontato sia brutto, piuttosto che uno che va a vederlo e poi dica non mi piace.” anche questo per me aveva molto senso, poi che sia una persona che non ha il problema che se fallisce il film finisce sotto i ponti si vedeva, ma era tranquillo e stava a tutte le critiche
Poi è tutto un mondo, in 10 anni ho scoperto talmente tante cose (belle e brutte) sul cinema che non avrei mai sospettato
vabbe mo a parte sto capitolo aperto di tulpa, però mi ha fatto ride in se la cosa, è come se un HR di una azienda ti viene a dire “eh mi sa che prima di assumere le persone le dobbiamo testare con dei colloqui”
che poi poraccio tra tutti gli attori non era solo placido il problema li almeno in tulpa
si ma che venda in altri paesi ,come dice anche Frusciante stesso, non è sintomo di qualità. basta delle volte che nel cast butti una “persona giusta al momento giusto”, infatti si è andato a pescare la tipa di terrifier
Boh a me non è sembrato strano, alla fine un attore ci parli varie volte, puoi far brevi provini, ma più è “grosso” l’attore più ti è imposto, e devi cavartela con quello che hai…ti fai esperienza e cominci a vedere che paletti puoi tollerare e quali no. Magari ad altre persone placido può fare cosa gli pare, zampaglione c’è rimasto male e se lo è “segnato” mentalmente.
Ma finchè non ci mettiamo noi stessi a creare qualcosa di artistico (film, raccontino, disegno, quadro, foto) e ti becchi quei 10’000 commenti tra critiche feroci, critiche al pelo nell’uovo, lodi leccalulo, complimenti misurati, e tutte le sfumature, mi sa che non sappiamo come si può reagire.
Per me facciamo troppo presto a dire “merda-capolavoro” come se fosse tutto facile, poi però mi guardo intorno e non c’è niente di facile, quindi magari apprezzo spesso anche gli sforzi pure se qualcosa viene male, c’hai provato invece di fare il prodottino di successo sicuro e scontato.
Comunque, tornando a fruscio, e ovviamente lo noto da amico, riceve una caterva di odio che io non so come resisterei, perchè eppure non guarda, non discute, risponde solo di tanto in tanto agli hater, ma non è che ci stia bene, per nulla, meno male un tot di gente apprezza…ma ha ricevuto talmente tante offese senza senso che non so come mai non diventi un serial killer…
Per mandare in meltdown frusciante basta dargli del fascista due o tre volte.
Il fruscio lo ascolto spesso, anche ora con la serie dei criticoni con alo marra e swadislawowich che non ricordo il Nick, peró non di rado non mi trovo d’accordo su determinate cose. Per me alle volte ha dei bias e contraddizioni incredibili (che qualche volta pure alo gli fa notare).
Comunque sempre abbastanza piacevole e istruttivo da ascoltare. Gradisco un po’ di più quando ad esempio è con i criticoni, perché ascolto più campane.
concordo anche io e l’ho notata anche questa cosa, stanno uscendo molte di più appunto con “criticoni”, preferisco “il vecchio frusciante” in senso con le sue vecchie produzioni.
a me sinceramente fa anche un po “male” (il MALE!! crosspost) (metto tra virgolette perchè sembra chissa quanto l’ho presa sul personale, ma si parla essenzialmente di affezione che ho per la sua figura alla fine negli anni) vederlo accostato a certi tipi li (in primis Alò) che non lo reputo veramente un critico di settore ma ahimè a quanto pare… qualcuno ce l’ha fatto diventare sembra, e a quell’altro swadislawowich
che bho… non capiscono un cazzo proprio. però sembra cmq che sta ricevendo molta più visibilità anche frusciante che si meritava già da tempo prima imho
Ma giustamente, anche quando se ne parlò io e te di persona, le sue visioni personali le ha e ci mancherebbe le abbiamo tutti, credo nessuno al mondo riuscirebbe a potersi definire “obiettivo e neutrale sempre al 100%”…ma è anche quello che ci differenzia. a me interessa capire cosa ci vede di diverso da me, se mi da solo ragione su tutto non mi interessebbe tanto.
Difatti amerei discutere sulle visioni anche diverse dei film che abbiamo, ma si taglia sempre il discorso su “no assolutamente no” e nessuno c’ha più voglia di accettare che magari l’altro c’ha metà ragione e tu l’altra metà.
E quando non siamo d’accordo gli dico "oh comunque bella chiaccherata, ci ripensero’ ma secondo me quella cosa non mi torna-non è giusta-non ce la vedo, e mi dice “vvabbè e che te frega, mica ci perdi il lavoro se non ti piace”.
La cosa di criticoni gli porta un pò di visibilità, ma anche altri hater e altro odio, e non è uno ‘finto’ che gode di sentire o leggere che viene accusato di essere venduto, di guadagnare 100k l’anno come altri, di essere vecchio e inutile etc.
E meno male che è testardo e comunista e contro le denunce perchè dovrebbe per me fare soldi con le denunce per diffamazione.
Ah vedi “il mondo è bello perché é vario “,
non sempre sono d’accordo con Alo’ (tipo su villeneuve), ma tra i quattro mi sembra quello con più letture alle spalle e il più interessante da ascoltare.
Detto che poi è palese che i due si vogliano bene.
si su alcuni canoni però rimangono oggettivi, anche parlando di film
fosse solo su villeneuve, delle volte pare che muove critiche su cose che ha visto solo lui o che porta a dire “ma l’ha visto almeno a schermo acceso il film?”
che poi per carità abbia una conoscenza “enciclopedica” il che non vuol dire che ne puoi capire di film, nnessuno magari lo può mettere in dubbio. come critico lo ritengo una pippa.
tanto per dare un po l’idea del personaggio per chi non lo segue, ha affermato che gli ultimi film di Tarantino facciano cagare, babadook anche è una merda e uguale per Scorsese su the irishman e Killers of the Flower Moon
ecco ci sono dei canoni secondo me qui che se critichi è o perchè non hai visto il film o perchè sei un coglione e puoi continuare a vederti i cinepanettoni ritenendola massima espressione cinematografica.
beh su nosferatu ha tirato fuori che “è sempre la stessa fotografia brutta tutto il film” ricevendo perculi da tutti gli altri 3, ci voleva proprio riproiettassero frame del film per dire “ma ti rendi conto delle cazzate che spari”
Il problema è che che crei precedenti, se lo dice l’amico appassioanto di cinepanettoni gli dici “vabbè” ma se te lo dice uno che può dire di essere laureato in critica cinematografica, ti cadono le palle…
e non che magari la fotografia bella era poco attinente al racconto o sticazzi, proprio che era ‘brutta’ e “banale” come se tutti la mondo la facessero meglio
si ma ha queste uscite troppo spesso su tanta roba in generale che ti fa cadere un po il castello di carte e pensi delle volte che invece sta facendo o volutamente il personaggio, oppure è diventato lui stesso una macchietta di se stesso non sei più critico in quel caso
Sembra anche a me, poi ha quel tono certe volte un pò sognante quando parla in positivo e invece biasimante quando parla in negativo che irrita, quando ha sparato che per lui tutti i personaggi di scorsese cattivi sono glorificati come eroi, non so come ce li veda ‘da critico’ che dovresti saperlo dal giorno 1 del corso di critica…
Alò penso ci creda veramente a quello che dice perchè mi ricordo che la prima volta che lo vidi parlare fu proprio in un incontro con il Frusciante e andai a vedere qualche altro suo video ed era la fiera delle opinioni “discutibili” considerando che vengono da un critico di mestiere che si è formato accademicamente.
Me lo ricordo ancora perchè era un meglio e peggio suo di qualche anno fa e bocciava nella maniera più totale il film di Polanski e invece parlava bene del film con De Sica travestito da donna se non ricordo male diretto da suo figlio che era una monnezza incredibile di cui non ricordo nemmeno il nome e non mi interessa nemmeno ricercarlo che mi lasciarono alquanto interdetto.
Però vedo che le cose non sono cambiate negli anni come negli esempi che avete già portato di Eggers con Nosferatu e Scorsese nei suoi ultimi film e poi lo senti parlare benissimo di Endgame definendolo addirittura come grandissimo cinema.
Poi per carità anche con il Frusciante non concordo sempre però di sicuro mi ci ritrovo molto di più ma l’ho sempre seguito perchè fin da subito mi ha fatto tanta simpatia perchè si vede che non è assolutamente un personaggio e dice la sua sbattendosene il cazzo e comunque ha un grandissimo carisma che concordi con lui o meno lo si ascolta sempre con piacere.
io so anni (quasi quanto il Frusciante o giu di lì un paio di anni dopo) che lo intravedo a lui (anche perchè su youtube italia i soliti 4 cani , Viktorlezzo era uno di questi tra l’altro, dopo yotobi parlavano di cinema), non lo seguo come il fruscio ovviamente, ma è sempre stato così. Spara certe castronerie, anzi forse negli ultimi anni è pure peggiorato mai visto migliorato
Ah non lo so non ricordo ormai son passati troppi anni.
Io lo chiamo Victorsalcazzo e mai piaciuto lui, sarà sicuramente una bravissima persona però quel paio di volte che ho provato a guardare i suoi video li ho trovati sempre molto noiosi nell’esposizione perchè poi non ha minimamente la parlantina del Frusciante ma anche le analisi che porta le trovo veramente molto banali sdnza offrire spunti di riflessione interessanti a chi le ascolta che dovrebbe essere uno degli obiettivi principali per chi fa video del genere.
Il suo canale poi a livello di contenuti lo trovo proprio una monnezza l’avevo controllato un paio di volte ed è pieno di robaccia del catalogo Netflix, Cinecomics come se piovesse e merdate varie probabilmente per prendere click in più.
Marra invece non lo conoscevo minimamente e da quanto ho capito nemmeno lui ha una formazione professione come critico ma almeno trovo porti punti interessanti alla discussione rispetto a Victorsalcazzo e si rende utile spesso e volentieri mandando avanti la discussione quando partono i battibecchi troppo lunghi.
manco io, l’ho cominciato ad aprezzare adesso con criticoni. e credo che ha fatto con il cerbero una delle più belle interviste mai fatte ad Asia Argento ma non ho approfondito altro
tra l’altro mi sa che Alò e Marra mi abitano tutti dietro casa
marra l’ho beccato anni fa, quando non era famoso come ora, in giro per strada
Marra credo abbia la sua società, con la quale sempre mi par di capire gestisce e si fa pagare gli eventi per criticoni, quindi concorda lui date, budget etc ( che è qualcosa di poco tipo 300-400 euro a testa, per eventi che durano in tutto 6-7 ore tra arrivo, meet e greet, proiezione, discussione, domande-foto)
Victorlazlo ha l’agenzia che lo segue quindi fa cose come sponsorizzazioni, marchette, affiliazioni a più non posso perchè gli va e ci guadagna (mi pare partecipo tipo ospite con un altro a Masterchef, a caso e ci fece il video) e fa un pò di tutto, fruscio è comunque come il vecchio e il mare che fa il suo come vuole e se proprio vuoi che collabori a qualcosa devi lasciarlo più libero possibile sennò evita del tutto.
oh illupi non prendertela non è che mi dici cazzate, ma ci credo veramente poco a queste cifre
anche perchè sicuro ne dovranno spendere altrettanto altre per organizzazione di collaboratori etc etc , ma non ci credo che alla fine i guadagni sono quelli
:D eh oh, credici per ora sennò si organizza un giro a livorno o dove va a fare eventi e te lo faccio dire da fruscio
Ma anzi se sei de Roma vai all’evento per la proiezione di M. e lo becchi
So che devono gestirsi chiedendo pagamento di trasporto e vitto-alloggio per 1 cena e 1 notte, che son spese ‘risparmiate’ ma non ti entrano in tasca,per quello di criticoni e gladiatore 2 mi disse 500 pari a testa loro 4.
Ovviamente gli eventi gli gestisce marra e quindi farà lui, se prendono un tot fisso loro 4 e con quello ci si devono pagare spese o se è un budget a testa + spese pagate, non so.
Poi davvero gli son vicino da anni su vari fronti e son un pò di ‘casa’ da loro, non è che siano cifre “nascoste”, se capitano i discorsi mi raccontano (io non chiedo mai direttamente dei soldi, chemmefrega, però magari “vi siete trovati bene stavolta? almeno vi hanno prenotato una cena o avete dovuto cercare posti da voi?” e viene fuori quanto è stato pagato, capita)
E sinceramente mi pare di esser stato trattato meglio io in eventi-fieri dove son intervenuto e lavoro con laboratori e divulgazione a scuole e piccole cose, che lui con gli eventi di cinema.
Infatti continuo a provà sempre a pensare modi in cui io posso organizzare qualcosa anche spot e chiedere io il budget e allora si ragionerebbe