[M&A THREAD] L'odore dei soldi e altre facezie da Tifosi Commercialisti - Act I

serviva un pollo che tenesse in piedi la farsa di mr Li, l'uomo con le miniere d'oro più grandi di Paperopoli
Mamma mia, calcione nel culo con sfratto e lo avvisano pure che non finisce così

Un po mi dispiace, si è interrotta una fonte di ludibrio costante, non passava un giorno che non ne succedesse una
Eh ma per qualcuno questo è ancora oggi uno dei migliori dirigenti d'italia
https://www.calcioefinanza.it/2018/10/22/milan-lettera-licenziamento-fassone/
testo completo
Brocchi al Monza
Silvio
Interessante e lungo articolo sul bilancio Juventus
https://www.calcioefinanza.it/2018/10/30/juventus-analisi-bilancio-2018-fatturato-ricavi/


A parte che conferma quello che già si sapeva, ovvero che per la Juve allo stato delle cose è quasi inevitabile fare una mega plusva all'anno per equilibrare i conti (il che non è un male, anzi apre le porte a nuovi acquisti ancora più clamorosi).

C'è da dire che per questi anni a venire l'investimento forte è l'incremento dei ricavi commerciali, e che la puntata su CR7 è ampiamente sostenibile.
L'unica cosa che mi è saltata all'occhio è la copertura del passivo corrente, ma è veramente un bruscolino.

TL;DR: per noialtri restano cazzi amari, è una società gestita veramente bene porca puttana
Io per riesumare i quote dei "vedremo come pagheranno CR7" e dei "passo più lungo della gamba" aspetto ancora un po'

[QUOTE=Steeve 2.0;19715590]Io per riesumare i quote dei “vedremo come pagheranno CR7” e dei “passo più lungo della gamba” aspetto ancora un po’[/QUOTE]

Beh al momento le conclusioni di quel bell’articolo sono che se non vinciamo la CL nei prossimi 3 anni potremmo avere problemi di sostenibilità del bilancio per come lo abbiamo strutturato oggi. Siamo dipendenti da risultati in Europa ed eventuali plusvalenze per compensarli.

Non è comunque una brutta variabile a cui appigliarsi. Anzi nel panorama europeo (sponsorizzazioni farlocche al PSG e al City, agevolazioni statali e regionali per Barca e Real, ipervalutazioni dei primavera per l'Inter) è comunque una ottima scelta: una plusvalenza da 40 milioni come ad esempio quella di Bonucci l'anno scorso libera il conto economico per 4 volte tanto per nuovi acquisti.
Stanno comunque cercando di attenuarla incrementando i ricavi commerciali esteri, il che è sempre preferibile a fantasmagorici business plan basati sulle fantomatiche miniere di fosforo di uno che non si sa chi fosse fino al giorno prima.
La riscrivo perché anche se invecchiata fa sempre ridere

[QUOTE=kjb;19715636]Beh al momento le conclusioni di quel bell’articolo sono che se non vinciamo la CL nei prossimi 3 anni potremmo avere problemi di sostenibilità del bilancio per come lo abbiamo strutturato oggi. Siamo dipendenti da risultati in Europa ed eventuali plusvalenze per compensarli.[/QUOTE]

sono 7 anni che leggo delle analisi economiche dei bilanci della juventus e che profetizzano il peggio. ormai non ci faccio neanche più caso.

[QUOTE=kjb;19715636]Beh al momento le conclusioni di quel bell’articolo sono che se non vinciamo la CL nei prossimi 3 anni potremmo avere problemi di sostenibilità del bilancio per come lo abbiamo strutturato oggi. Siamo dipendenti da risultati in Europa ed eventuali plusvalenze per compensarli.[/QUOTE]Imho enorme stronzata, a partire dal fatto che tirare su un business plan che si regge solo sulla conquista di un trofeo in un torneo con più incognite di un esame di matematica fa abbastanza ridere, mi pare che dal lato plusvalenze dopo il calcio in culo ad Higuain problemi non ce ne sono.

Fare i conti in tasca agli altri è facilissimo da fuori

beh il milan nel business plan di Fassone aveva ipotizzato l'approdo in semifinale di champions e relativi introiti

[QUOTE=Steeve 2.0;19715762]Imho enorme stronzata, a partire dal fatto che tirare su un business plan che si regge solo sulla conquista di un trofeo in un torneo con più incognite di un esame di matematica fa abbastanza ridere, mi pare che dal lato plusvalenze dopo il calcio in culo ad Higuain problemi non ce ne sono.

Fare i conti in tasca agli altri è facilissimo da fuori[/QUOTE]

se avessi letto l’articolo avresti trovato un’analisi piuttosto approfondita del bilancio degli ultimi 5 anni, in cui è evidente che come costi e ricavi stiamo a -50 annui a partire dagli ottavi di CL. Non è “giudicare da fuori” perché il bilancio è pubblico e interamente analizzabile voce per voce. Nel 2017 nonostante la finale e il bilancio record di 570 mil, se levi i premi tv è stato uno dei peggiori.
Poi non capisco cosa voglia dire che non ci sono problemi di plusvalenze dopo il calcio in culo a Higuain, dato che abbiamo fatto 0 di plusva col ciccione

[QUOTE=kjb;19715636]Beh al momento le conclusioni di quel bell’articolo sono che se non vinciamo la CL nei prossimi 3 anni potremmo avere problemi di sostenibilità del bilancio per come lo abbiamo strutturato oggi. Siamo dipendenti da risultati in Europa ed eventuali plusvalenze per compensarli.[/QUOTE]

[QUOTE=Steeve 2.0;19715762]Imho enorme stronzata, a partire dal fatto che tirare su un business plan che si regge solo sulla conquista di un trofeo in un torneo con più incognite di un esame di matematica fa abbastanza ridere, mi pare che dal lato plusvalenze dopo il calcio in culo ad Higuain problemi non ce ne sono.

Fare i conti in tasca agli altri è facilissimo da fuori[/QUOTE]

Bisogna considerare che CIERRE alza di parecchio i costi alla voce stipendi, ergo effettivametne quello che dice Kjb non è imo sbagliato ( solo che al posto di vincere la champions metterei "arrivare ogni anno almeno ai quarti, e almeno un’altra volta tornare in finale). Questo ovviamente non vuol dire che ci potrebbero essere fallimenti, smantellamenti o che eh, semplicemente l’andamento in champions influenza davvero tanto il bilancio di un top club. Da questo punto di vista l’ottica di una superlega é molto più rassicurante per le società.

[QUOTE=sciallo;19715722]sono 7 anni che leggo delle analisi economiche dei bilanci della juventus e che profetizzano il peggio. ormai non ci faccio neanche più caso.[/QUOTE]

Boh io non so cosa leggi in giro, ma di base i bilanci della Juve non sono quasi mai stati criticati o si sono fatte ipotesi di “il peggio”. Anzi, abbiamo sempre avuto un bilancio sostenibilissimo fino a quando non abbiamo deciso di dare l’attacco alla CL.
questo è deloitte 2018

“Sustaining a top ten Money League
position may prove difficult for Juventus in
the coming years given the lower broadcast
rights values for Serie A than in the Premier
League. To maintain their position they
will need to reach the latter stages of
the Champions League on a consistent
basis.”

Quindi tolte Real, Barca, UTD e PSG che per diversi motivi hanno fatturati monster a prescindere dai risultati sportivi, rimangono le inglesi che ogni anno prendono di differenza da noi i soldi che noi prendiamo arrivando in finale. Cioè un’inglese che esce agli ottavi prende di diritti tv complessivi (PL+CL) quello che prendiamo noi se arriviamo in finale di CL.

[QUOTE=nosse;19715823]Bisogna considerare che CIERRE alza di parecchio i costi alla voce stipendi, ergo effettivametne quello che dice Kjb non è imo sbagliato ( solo che al posto di vincere la champions metterei "arrivare ogni anno almeno ai quarti, e almeno un’altra volta tornare in finale). Questo ovviamente non vuol dire che ci potrebbero essere fallimenti, smantellamenti o che eh, semplicemente l’andamento in champions influenza davvero tanto il bilancio di un top club. Da questo punto di vista l’ottica di una superlega é molto più rassicurante per le società.[/QUOTE]

Il punto è che tra “arrivare tutti gli anni in CL e puntare almeno ai quarti” e “puntare a vincere la CL” c’è una differenza di ALMENO 100-150 milioni di fatturato. Devi avere un parco giocatori di almeno 16-17 campioni che ti costano solo di stipendio una media di 10 lordi l’anno, quindi, a prescindere da quanto guadagni da stadio, magliette e sponsorizzazioni, devi puntare ogni anno ai 30-50 milioni che prendi nei turni successivi ai quarti (che sono circa un 10% del fatturato, o il 30% del monte stipendi lordo, mica bruscolini)
Ovvio che se per un anno non entri in CL non devi vendere mezza squadra, la forza di un bilancio “grosso” è che, seppure i risultati sportivi in CL siano abbastanza determinanti, puoi spalmare su 2-3 anni gli eventuali risultati negativi di una stagione.

Il segreto (di Pulcinella) è avere uno status tecnico ed economico per cui l'arrivo ai quarti di finale della CL diventa la normalità.
E direi che ormai in questo ci siete, al netto pure della presenza di un crack come CR7.
Se riguardi come eravate messi solo nel 2014 avete alzato l'asticella ponendovi in pianta stabile nelle top 8 d'Europa (anche qualcosa di più)

Come gestione economica virtuosa a parte voi in Europa mi viene in mente soltanto il Bayern Monaco.
Tutti gli altri al vostro livello, chi più chi meno, qualche magheggio l'ha fatto o lo sta facendo tuttora.
UPPETE

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/10-04-2019/uefa-milan-deferito-camera-arbitrale-330641682705.shtml


Sta storia comincia a diventare grottesca
Ma ancora?
Dai commenti della Gazza

Qui ne va della credibilità del sistema. Il Milan se ne sta letteralmente fregando delle regole e va avanti nella speranza di ottenere condono, pace fiscale e ripartire da zero come se nulla fosse. Sta lottando per entrare in Champions contro squadre che per ragioni di bilancio negli anni hanno dovuto cedere salah alisson e compagnia o non hanno potuto riscattare cancelo e rafinha e per far quadrare i conti hanno dovuto lasciare zaniolo. Mentre loro chiudono un bilancio sotto di 180 milioni e a gennaio ne spendono 70 senza battere ciglio. Se juventus o napoli potessero chiudere un bilancio sotto di 180 milioni come minimo adesso sarebbero campioni del sistema solare, altro che d'europa. Una farsa

Direi 'nuff said
I napoletani sono moralmente campioni del sistema solare già da anni.