[LSC] Late Stage Capitalism: thread lollino, depressino e rageino (Part 1)

Leggevo che la rete ferroviaria USA e' DAVVERO disastrata, con un migliaio di deragliamenti l'anno... che non fanno ultimamente notizia. Ma dopo gli ultimi exploit...
edit: sbagliato.

[QUOTE=RokkoII;20783396]Leggevo che la rete ferroviaria USA e’ DAVVERO disastrata, con un migliaio di deragliamenti l’anno… che non fanno ultimamente notizia. Ma dopo gli ultimi exploit…[/QUOTE]

non era anche per quello che i ferroviari cominciarono coi turbo scioperi e i dems votarono per romperli?

[QUOTE=CrisM1;20783403]non era anche per quello che i ferroviari cominciarono coi turbo scioperi e i dems votarono per romperli?[/QUOTE]

Oltre a non avere piu’ diritto a ferie, malattie ed altro.

Naturalmente mentre le compagnie ferroviarie facevano profitti record :dunnasd:

[QUOTE=RokkoII;20783396]Leggevo che la rete ferroviaria USA e’ DAVVERO disastrata, con un migliaio di deragliamenti l’anno… che non fanno ultimamente notizia. Ma dopo gli ultimi exploit…[/QUOTE]All’inizio il numero pensavo fosse dovuto al fatto che l’america è grande, ma se questo link è veritiero in Europa ce ne stanno meno di 100:

https://www.truenumbers.it/incidenti-treni/



said no one ever
"Remote workers are resorting to working from the pub to cut costs"

[QUOTE=Kaldais;20783522]“Remote workers are resorting to working from the pub to cut costs”

[/QUOTE]

:asd:

elettricità? acqua?

[QUOTE=Madian2;20783524]elettricità? acqua?[/QUOTE]
Carburante, abbonamento dei mezzi, commute, rischi incidente, stress, comprare (o prepararsi per chi è bravo) il pranzo?

Stai calmo grazie.

Avanzo ipotesi su cosa uno può risparmiare lavorando dal pub, ma grazie per questo refresh per nulla ovvio.

[QUOTE=Frag!;20783519]

said no one ever :dunnasd:[/QUOTE]Ma sta roba mi sembra una puttanata.

Ok, va bene per farsi aumentare lo stipendio, ma dovremmo essere consapevoli che per la maggior parte delle persone è una puttanata.

E quelli per cui non lo è dovrebbero un attimo starsene zitti per il bene di tutti.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

[QUOTE=Madian2;20783528]Stai calmo grazie.

Avanzo ipotesi su cosa uno può risparmiare lavorando dal pub, ma grazie per questo refresh per nulla ovvio.[/QUOTE]
Se era così ovvio non capisco cosa c’è da avanzare ipotesi su cosa puoi risparmiare :asd:

[QUOTE=RokkoII;20783533]Ma sta roba mi sembra una puttanata.

Ok, va bene per farsi aumentare lo stipendio, ma dovremmo essere consapevoli che per la maggior parte delle persone è una puttanata.

E quelli per cui non lo è dovrebbero un attimo starsene zitti per il bene di tutti.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

Spiegati meglio perche’ non ho capito da che parte stai :asd:

[QUOTE=Ficus;20783421]All’inizio il numero pensavo fosse dovuto al fatto che l’america è grande, ma se questo link è veritiero in Europa ce ne stanno meno di 100:

https://www.truenumbers.it/incidenti-treni/[/QUOTE]

Tra l’altro “un migliaio” è proprio quel numero eh.

[tweet]https://twitter.com/Breaking911/status/1626324897260572676[/tweet]

“Non preoccupatevi, i deragliamenti sono normali, ce ne sono TRE AL GIORNO” è esattamente quello che voglio sentirmi dire da un ministro dei trasporti.

[QUOTE=Frag!;20783545]Spiegati meglio perche’ non ho capito da che parte stai :asd:[/QUOTE]

Io non lo vorrei sapere al tuo posto :asd:

[QUOTE=CrisM1;20783403]non era anche per quello che i ferroviari cominciarono coi turbo scioperi e i dems votarono per romperli?[/QUOTE]

yes, però la take lato USA è che adesso i treni deragliano per colpa delle unions

Ma come funzionano le società ferroviarie usa? Gestiscono sia i treni che la rete?

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
U.S. railways are privately owned and operated, though the Consolidated Rail Corporation was established by the federal government and Amtrak uses public funds to subsidize privately owned intercity passenger trains.

classic capitalismo, sono private ma beccano i soldi per le tratte a basso guadagno + fanno milioni sulle altre, tipo la sanità lombarda

da quel che capisco è più o meno tutto in mano a un unica società, sia la rete che la gestione
è tipo come finiranno tutti i servizi pubblici italiani