[QUOTE=Refn-Lx;20779202]
Quest’epoca fa cagare.[/QUOTE]
Non ci resta che lasciare impronte di mani blu nel basalto delle grotte prima di soffocare nei sarcofagi di wengè.
[QUOTE=Refn-Lx;20779202]
Quest’epoca fa cagare.[/QUOTE]
Non ci resta che lasciare impronte di mani blu nel basalto delle grotte prima di soffocare nei sarcofagi di wengè.
[QUOTE=Hans Win;20779209]Non ci resta che lasciare impronte di mani blu nel basalto delle grotte prima di soffocare nei sarcofagi di wengè.[/QUOTE]
Boomer.
[QUOTE=Refn-Lx;20779202]La rivoluzione socialista, che poneva l’uomo al centro di un universo sferico, è morta e fallita nel 1991; ora si torna grazie al neoliberismo ai mitici anni 40 del 1800 in Gran Bretagna - slums, epidemie, fame, miseria e chi più ne ha più ne metta.
Linee, segmenti, punti. Astri e non cosmo.
Sarà già stato detto mille volte ma l’unica cosa che teneva a galla il mondo era l’Armata Rossa dall’altra parte della Cortina.
Il 99.99% della popolazione non è composto da null’altro che Lemmings per creare gli androidi ed automatizzare la produzione. Ci vorrà ovviamente un po’, ma arriverà quel momento. A quel punto sarà come quando è stata abolita la schiavitù nell’Impero Britannico: o ti tengo per due soldi a girare la ruota fino a quando non crepi oppure semplicemente muori di fame, unlucky.
Non penso sia assolutamente casuale, logica e pensiero e ragione esistono chiaramente così come la dialettica. Sul transitorio concordo sul dubbio, anche perché gli unici due scenari che riesco ad immaginare sono ridottissimi gruppi di umani a capo di eserciti di macchine o un ritorno allo stato di tribù.
Quest’epoca fa cagare.[/QUOTE]
La cosa buona è che il gw, la acidificazione dei mari e il collasso degli ecosistemi dovrebbero causare la nostra estinzione in tempi ragionevolmente brevi
[QUOTE=Shenlong;20778620]Non penso che lo sviluppo tecnologico sia transitorio non a breve, ci sono troppi incentivi da tutte le parti per andare avanti.
Semmai diventerà ancora più evidente che lo sviluppo tecnologico non va necessariamente nella stessa direzione del progresso umano sopratutto quando è tutta in mano, in forma di copyright e di barriera d’entrata, a pochissimi (vedi le IA più sofisticate)[/QUOTE]
Si certo, non postulo e tantomeno inneggerei ad un neo-luddismo, quando non sono propriamente sicuro un modello ad alta tecnologia sia intrinsecamente in grado di essere mantenuto in assenza di una società altrettanto complessa, dunque strutturata e dunque stabile, senza divenire un reliquario del passato.
[QUOTE=Refn-Lx;20779202]La rivoluzione socialista, che poneva l’uomo al centro di un universo sferico, è morta e fallita nel 1991; ora si torna grazie al neoliberismo ai mitici anni 40 del 1800 in Gran Bretagna - slums, epidemie, fame, miseria e chi più ne ha più ne metta.
Linee, segmenti, punti. Astri e non cosmo.
Sarà già stato detto mille volte ma l’unica cosa che teneva a galla il mondo era l’Armata Rossa dall’altra parte della Cortina.
Il 99.99% della popolazione non è composto da null’altro che Lemmings per creare gli androidi ed automatizzare la produzione. Ci vorrà ovviamente un po’, ma arriverà quel momento. A quel punto sarà come quando è stata abolita la schiavitù nell’Impero Britannico: o ti tengo per due soldi a girare la ruota fino a quando non crepi oppure semplicemente muori di fame, unlucky.
Non penso sia assolutamente casuale, logica e pensiero e ragione esistono chiaramente così come la dialettica. Sul transitorio concordo sul dubbio, anche perché gli unici due scenari che riesco ad immaginare sono ridottissimi gruppi di umani a capo di eserciti di macchine o un ritorno allo stato di tribù.
Quest’epoca fa cagare.[/QUOTE]
Vero, e parecchio, il non avere più modelli di competizione ideologica ha deprivato le istituzioni delle motivazioni per costruire una predilezione alternativa, e curiosamente adesso, per qualche ragione, modelli d’inclusione come, wow, sanità universale e previdenza accettabile sono adesso insostenibili; e comunque il feudalismo tecnologico penso possa considerato come una forma di tribalismo in per se stesso.
Meanwhile in un paese dove la gente non ha subito completamente il lavaggio del cervello sui propri interessi
[TWEET]https://twitter.com/ajplus/status/1622853667861987328?s=46&t=NH6xu_N-wFH6pIswBqj8qA[/TWEET]
Con tutto che son contento per il giudizio finale, spero bene che dopo questo pezzo:
[QUOTE]In this case, Padilla said he asked the bot: “Is autistic minor exonerated from paying fees for their therapies?” among other questions.
It answered: “Yes, this is correct. According to the regulations in Colombia, minors diagnosed with autism are exempt from paying fees for their therapies.”[/QUOTE]
Abbia chiesto “Can you tell me what is the source you used for this answer?”.
Questo e’ dopo che mi ha dato 3 risposte sbagliate ma che erano assolutamente plausibili.
Inoltre non da trascurare. Non ha info oltre il 2021. Quindi, cose attuali (tecnologia, pratiche, leggi, etc) NON sono nella sua KB.
[QUOTE=Pjem;20779667]Meanwhile in un paese dove la gente non ha subito completamente il lavaggio del cervello sui propri interessi
[TWEET]https://twitter.com/ajplus/status/1622853667861987328?s=46&t=NH6xu_N-wFH6pIswBqj8qA[/TWEET][/QUOTE]
Je suis copertoni bruciati.
[QUOTE=Pjem;20779667]Meanwhile in un paese dove la gente non ha subito completamente il lavaggio del cervello sui propri interessi
[TWEET]https://twitter.com/ajplus/status/1622853667861987328?s=46&t=NH6xu_N-wFH6pIswBqj8qA[/TWEET][/QUOTE]
non a caso hanno tagliato la testa al re, qua invece se tiri sassi alla polizia ti trovi il popolo viola che ti accusa di violenza invece che dare una mano a chi non vedeva causa lacrimogeni al cs o peggio ti indicava alle guardie.
[TWEET]https://twitter.com/moreperfectus/status/1623752103368728576?s=46&t=CqgmuoF0BvT0xiIROjTiJg[/TWEET]
[QUOTE=Pjem;20779799][TWEET]https://twitter.com/moreperfectus/status/1623752103368728576?s=46&t=CqgmuoF0BvT0xiIROjTiJg[/TWEET][/QUOTE]
4 full time jobs
[QUOTE=Pjem;20779799][TWEET]https://twitter.com/moreperfectus/status/1623752103368728576?s=46&t=CqgmuoF0BvT0xiIROjTiJg[/ TWEET][/QUOTE]
Non so se è peggio vivere con 3 sconosciuti o fare 4 lavori, sono combattuto.
[QUOTE=cecio;20779902]160h settimanali, isi
Come? In una settimana ci sono 168h? [/QUOTE]
Considerando che in molti posti full time ci si aspetta 50/60 ore
[QUOTE=cecio;20779902]
Come? In una settimana ci sono 168h? [/QUOTE]
Ecco, il solito dipendente scansafatiche che si fa fermare da cose frivole come la rotazione terrestre.
Se hai veramente voglia di lavorare vedrai che la settimana durerà di più.
[QUOTE=Crius;20779979]io ci metterei la firma alle giornate di 32 ore.
Ma per farmi i cazzi miei [/QUOTE]
Per sistemare più celermente tutti i bug del nuovo forum