[LSC] Late Stage Capitalism: thread lollino, depressino e rageino (Part 1)

[QUOTE=Supalova10;20717011][/QUOTE]

I thought it was a joke é una frase che universalmente puoi applicare agli usa

[QUOTE=Pjem;20716922]E’ solo il centomilionesimo esempio di uno che ha avuto successo per una serie di fortune (statisticamente deve succedere, qualcuno deve “farcela”, siamo 7 miliardi e ogni tanto qualcuno sale al top perche’ la imbrocca giusta, e’ solo che la gente cade facilmente vittima di bias di percezione perche’ e’ ignorante) e dato un tempo t > 0 viene fuori che in realta’ la maggior parte delle idee che ha sono cazzate :asd:[/QUOTE]

Intendiamoci Zuck non è stato e non è un pisquano ma dubito che agli albori di Facebook in cuor suo, fosse conscio che la cosa avrebbe avuto in modo così repentino un valore spropositato.
Imho alla fine penso sappia anche lui che i miliardi di dollari che s’è ritrovato in mano rappresentano un gol da palo-traversa-rete segnato dopo aver tirato una ciavattata sul culo del difensore avversario che poi ha rimpallato sulla spalla del portiere.

[QUOTE=Clive;20717046]Intendiamoci Zuck non è stato e non è un pisquano ma dubito che agli albori di Facebook in cuor suo, fosse conscio che la cosa avrebbe avuto in modo così repentino un valore spropositato.
Imho alla fine penso sappia anche lui che i miliardi di dollari che s’è ritrovato in mano rappresentano un gol da palo-traversa-rete segnato dopo aver tirato una ciavattata sul culo del difensore avversario che poi ha rimpallato sulla spalla del portiere.[/QUOTE]

guarda, in pochi in realtà poi tengono questo contatto con la realtà, perchè poi inebriarsi del proprio ego è un attimo quando hai i miliardi e vieni venerato come un dio. Ti crei la tua “propaganda”, magari all’inizio da vendere a chi ti sta intorno ma poi ci finisci dentro con tutte le scarpe :asd:

[QUOTE=Feror;20717081]guarda, in pochi in realtà poi tengono questo contatto con la realtà, perchè poi inebriarsi del proprio ego è un attimo quando hai i miliardi e vieni venerato come un dio. Ti crei la tua “propaganda”, magari all’inizio da vendere a chi ti sta intorno ma poi ci finisci dentro con tutte le scarpe :asd:[/QUOTE]

Anche perchè quando se così ricco, cadi sempre in piedi. Proponi una qualsiasi fregnaccia, alcuni ti dicono si altri no. La fai, ha un minimo di successo perchè hai così tanti soldi che non puoi fallire, licenzi chi ti ha detto di no (o smessi di ascoltarli e se ne vanno loro dopo poco) e finisci circondato da yesmen che ti danno ragione qualsiasi vaccata dici. :asd:

Related:

[yt]COjmPC7pqlM[/yt]

[QUOTE=Cardoza;20717110]Anche perchè quando se così ricco, cadi sempre in piedi. Proponi una qualsiasi fregnaccia, alcuni ti dicono si altri no. La fai, ha un minimo di successo perchè hai così tanti soldi che non puoi fallire, licenzi chi ti ha detto di no (o smessi di ascoltarli e se ne vanno loro dopo poco) e finisci circondato da yesmen che ti danno ragione qualsiasi vaccata dici. :asd:[/QUOTE]

Ma anche solo statisticamente quando puoi diversificare miliardi di investimenti non puoi che cadere in piedi.

“Grande statista”

Si certo :dunnasd:

E’ il concetto dei cabinati anni 80. Se hai 500 monetine il gioco lo finisci e guarda un po’ dopo averne usate 200-300 magari impari anche a giocare per quanto tu sia un coglione. D’altro canto se hai 1 moneta la infili dentro la slot e ne vinci 500 poi puoi tornare all’inizio del paragrafo ed è immediatamente “grande statista” :dunnasd:

.
.
.
.

la cosa interessante è che alcuni “geni” non hanno imparato a giocare anche dopo 500 monetine :spy:

[QUOTE=Pjem;20716922]E’ solo il centomilionesimo esempio di uno che ha avuto successo per una serie di fortune (statisticamente deve succedere, qualcuno deve “farcela”, siamo 7 miliardi e ogni tanto qualcuno sale al top perche’ la imbrocca giusta, e’ solo che la gente cade facilmente vittima di bias di percezione perche’ e’ ignorante) e dato un tempo t > 0 viene fuori che in realta’ la maggior parte delle idee che ha sono cazzate :asd:[/QUOTE]

Mi stai dicendo che un tizio che ha iniziato con un sito dove potevi dare dei voti alle colleghe universitarie in base a quanto fossero fighe, si è rivelato un coglione?

non me lo sarei mai immaginato, mi hai sconvolto.

[tweet]https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360[/tweet]

https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360

Quellochelaspiega:

Pantone è un’azienda USA che è proprietaria del sistema di colori Pantone Matching System. Questo sistema di colori è ampiamente usato nelle industrie della moda, del design, della stampa, e simili, perché permette di definire con estrema precisione il colore di qualcosa. (Ci sono millemila problemi sulle differenze di calibrazione degli schermi, delle stampanti, etc, che sono interessanti ma inutili per questa discussione.)

FINO AD ORA: Photoshop, tramite un accordo tra Adobe e Pantone, poteva usare i colori del Pantone Matching System senza nessun problema, e questo era molto di aiuto per i designer.

COSA E’ SUCCESSO: l’accordo tra le due aziende è saltato, e gli utenti di Photoshop possono usare soltanto alcuni colori Pantone, quelli base base; se aprono un file Photoshop che contiene un colore “non permesso”, vedono una notifica ed il colore viene rimpiazzato con un bel nero, codice colore HTML #000000. Anche se quando hanno usato quel colore nel loro progetto lo potevano fare.

Per potere usare i colori Pantone “estesi” gli utenti adesso devono pagare a Pantone 21 dollaroni al mese ed installare un plugin.

Che bella cosa il capitalismo, eh?

Ho la vaga impressione sia considerabile un illecito per il diritto dell'Unione Europea, i detentori di legali licenze per i prodotti Adobe diverrebbero parte lesa in una non preavvisabile perdita di funzionalità precedentemente riconosciute del quadro contrattuale, che però andrebbe analizzato a fondo, dell'accettazione dei termini d'uso; al massimo dovrebbe essere Adobe stessa a coprire i termini di abbonamento.

Curioso, e vagamente complicato come implicazioni se l'approccio fosse ritenuto lecito.

[QUOTE=^Chuck^;20717166]Mi stai dicendo che un tizio che ha iniziato con un sito dove potevi dare dei voti alle colleghe universitarie in base a quanto fossero fighe, si è rivelato un coglione?
non me lo sarei mai immaginato, mi hai sconvolto.[/QUOTE]

:asd:

In effetti questa non è una sintesi così lontana dalla realtà :dunnasd:

https://www.msn.com/it-it/money/storie-principali/twitter-musk-prende-il-controllo-licenziati-i-top-manager/ar-AA13sNBw

Post a caso. Musk licenzia tutta la dirigenza di tweeter, compres* l'avvocato che gli ha aperto il deretano.

Ah la capacità di riconoscere i talenti! È sempre e solo un blind trust kid rosicone

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

[QUOTE=whitetiger;20717296][tweet]https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360[/tweet]

https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360

Quellochelaspiega:

Pantone è un’azienda USA che è proprietaria del sistema di colori Pantone Matching System. Questo sistema di colori è ampiamente usato nelle industrie della moda, del design, della stampa, e simili, perché permette di definire con estrema precisione il colore di qualcosa. (Ci sono millemila problemi sulle differenze di calibrazione degli schermi, delle stampanti, etc, che sono interessanti ma inutili per questa discussione.)

FINO AD ORA: Photoshop, tramite un accordo tra Adobe e Pantone, poteva usare i colori del Pantone Matching System senza nessun problema, e questo era molto di aiuto per i designer.

COSA E’ SUCCESSO: l’accordo tra le due aziende è saltato, e gli utenti di Photoshop possono usare soltanto alcuni colori Pantone, quelli base base; se aprono un file Photoshop che contiene un colore “non permesso”, vedono una notifica ed il colore viene rimpiazzato con un bel nero, codice colore HTML #000000. Anche se quando hanno usato quel colore nel loro progetto lo potevano fare.

Per potere usare i colori Pantone “estesi” gli utenti adesso devono pagare a Pantone 21 dollaroni al mese ed installare un plugin.

Che bella cosa il capitalismo, eh?[/QUOTE]E è poi dicono che piratare sia il male [emoji28]

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

Cioe' e' bellissimo che ha fatto il (l((lO della situazione, poi vabbeh se twitter implode sti cazzi, finisce che accidentalmente ha fatto un favore al mondo solo perche' rosica.

[QUOTE=Pjem;20717481]Cioe’ e’ bellissimo che ha fatto il (l((lO della situazione, poi vabbeh se twitter implode sti cazzi, finisce che accidentalmente ha fatto un favore al mondo solo perche’ rosica.[/QUOTE]Pensavo la stessa cosa. È un (I((IO coi soldi. Ma credo che voglia fare il king maker del partito repubblicano alle prossime elezioni.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

[QUOTE=Feror;20717081]guarda, in pochi in realtà poi tengono questo contatto con la realtà, perchè poi inebriarsi del proprio ego è un attimo quando hai i miliardi e vieni venerato come un dio. Ti crei la tua “propaganda”, magari all’inizio da vendere a chi ti sta intorno ma poi ci finisci dentro con tutte le scarpe :asd:[/QUOTE]

Senza sapere un cazzo, direi che questo è il problema di Musk, ma non penso sia il problema di zuckoso.

Zuckoso mi sembra invece completamente distante dall’esperienza umana, resto convinto che abbia una qualche forma di autismo altamente funzionale.

[QUOTE=inglo;20717487]Senza sapere un cazzo, direi che questo è il problema di Musk, ma non penso sia il problema di zuckoso.

Zuckoso mi sembra invece completamente distante dall’esperienza umana, resto convinto che abbia una qualche forma di autismo altamente funzionale.[/QUOTE]

https://youtu.be/yGIhNcEF8-U

[QUOTE=RokkoII;20717484]Pensavo la stessa cosa. È un (I((IO coi soldi. Ma credo che voglia fare il king maker del partito repubblicano alle prossime elezioni.
[/QUOTE]

Allora ha fatto l’acquisto piu’ stupido della storia perche’ al di la’ della percezione twitter raggiunge un numero limitatissimo di elettori americani, e di sicuro non i target demografici repubblicani.

Extreme (I((IO

[QUOTE=whitetiger;20717296][tweet]https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360[/tweet]

https://twitter.com/funwithstuff/status/1585850262656143360

Quellochelaspiega:

Pantone è un’azienda USA che è proprietaria del sistema di colori Pantone Matching System. Questo sistema di colori è ampiamente usato nelle industrie della moda, del design, della stampa, e simili, perché permette di definire con estrema precisione il colore di qualcosa. (Ci sono millemila problemi sulle differenze di calibrazione degli schermi, delle stampanti, etc, che sono interessanti ma inutili per questa discussione.)

FINO AD ORA: Photoshop, tramite un accordo tra Adobe e Pantone, poteva usare i colori del Pantone Matching System senza nessun problema, e questo era molto di aiuto per i designer.

COSA E’ SUCCESSO: l’accordo tra le due aziende è saltato, e gli utenti di Photoshop possono usare soltanto alcuni colori Pantone, quelli base base; se aprono un file Photoshop che contiene un colore “non permesso”, vedono una notifica ed il colore viene rimpiazzato con un bel nero, codice colore HTML #000000. Anche se quando hanno usato quel colore nel loro progetto lo potevano fare.

Per potere usare i colori Pantone “estesi” gli utenti adesso devono pagare a Pantone 21 dollaroni al mese ed installare un plugin.

Che bella cosa il capitalismo, eh?[/QUOTE]

:|

[TWEET]1586038399101587456?s=20&t=tKdtHqVHxAamR95r2v-i8A[/TWEET]

Ma che tassazione hanno? Nel thread ci sono anche visa e tesla… :|