[LSC] Late Stage Capitalism: thread lollino, depressino e rageino (Part 1)

[QUOTE=Hicks!;20713300]Nei contratti per gli operai agricoli i ritmi li detta la natura e la necessità del raccolto, non le necessità umane.

Se non ricordo male addirittura per i contratti a tempo determinato non sono previste ferie, proprio perchè vengono utilizzati nei momenti di punta del raccolto e serve che la gente lavori altriment il raccolto va tutto a puttane.[/QUOTE]

Questo sì, sui giorni e le ferie il discorso per quel che ricordo torna, ma sul numero totale delle ore giornaliere comunque dovrebbe esserci un cap

[QUOTE=Hicks!;20713300]Nei contratti per gli operai agricoli i ritmi li detta la natura e la necessità del raccolto, non le necessità umane.

Se non ricordo male addirittura per i contratti a tempo determinato non sono previste ferie, proprio perchè vengono utilizzati nei momenti di punta del raccolto e serve che la gente lavori altriment il raccolto va tutto a puttane.[/QUOTE]

ma non diciamo cazzate

prendi piu persone e le ruoti

ma che stronzate mi tocca leggere

Rimane il fatto che dovrebbe essere illegale lavorare più di tot ore la settimana senza un riposo di almeno 24 ore di fila (hint: E' illegale ovunque: forse il campo agricolo ci sono scappatoie, non so).
Se hai bisogno di quelle ore, paghi meno e prendi più persone.

[QUOTE=Supalova10;20713304]ma non diciamo cazzate

prendi piu persone e le ruoti

ma che stronzate mi tocca leggere[/QUOTE]

D’altronde, l’agricoltura, un settore marginale per uno stato :dunnasd:

Non è una stronzata, è come (dovrebbe) essere se non mi ricordo male.

-edit-

prima che arrivino i geni, io parlavo delle ferie, 7 su 7 non so mica se sia legale manco io :asd:

Anche se, in agricoltura, potrebbe esserlo per determinati periodi.

[QUOTE=^Chuck^;20713262]Non che io l’abbia mai fatta perché sono uno scansafatiche, ma tra i miei amici era una prassi fare la vendemmia 20 anni fa, pagavano bene.

ora non ne ho idea non voglio saperlo :asd:[/QUOTE]
In Puglia, dove ho vissuto fino al 1999, ho dei ricordi di mia madre che si spaccava la schiena per fare una cosa chiamata “acinino”, praticamente l’estate è necessario togliere i piccoli acini dai grappoli per far crescere meglio l’uva. C’era anche la sacra tecnica dei “101 giorni” di contributi minimi per poi avere la “disoccupazione” tutto l’anno.

Inutile dire che a ripensarci ora c’erano quei leggermente poco velati segnali di caporalato e sfruttamento che mi fa pensare che almeno al sud son rimasti sempre coerenti e per niente razzisti: bianco o nero l’importante è sfuttare

[QUOTE=Hicks!;20713300]Nei contratti per gli operai agricoli i ritmi li detta la natura e la necessità del raccolto, non le necessità umane.[/QUOTE]

Ma col cazzo, sinceramente. :rotfl:

[QUOTE=inglo;20713321]Ma col cazzo, sinceramente. :rotfl:[/QUOTE]

Bella la roba in piatto e al supermercato neh?

:dunnasd:

io son classista:

Se sei povero, hai una famiglia da campare e ti sfruttano per anni 12 ore al giorno 7/7, è un lavoro di merda e chi te l'ha offerto è da denunciare.

Quando la vendemmia la fanno i 20enni figli di borghesi perché il padre tirchio è convinto che i soldi vadano guadagnati, è giusto che si facciano anche 14 ore sotto il sole tanto poi sputtanano tutto in aperitivi
Ma sì, che tanto poi sono quelle "esperienza formative" in gioventù che ricorderanno agli altri per tutta la vita per dimostrare che loro sono partiti dal basso e si sono fatti da soli (omettendo che poi hanno ereditato l'attività o l'aziendina dal padre)

[QUOTE=Hicks!;20713324]Bella la roba in piatto e al supermercato neh?

:dunnasd:[/QUOTE]

Ma che c’entra?

Se non hai gli schiavi che lavorano 7/7 12 ore al giorno non mangi?

Ma che cazzo dici?

ogni tanto Hicks si dimentica di cosplayare e gli scappano due o tre post cosi'

[QUOTE=inglo;20713330]

Se non hai gli schiavi che lavorano 7/7 12 ore al giorno non mangi?
[/QUOTE]

al massimo non hai i pomodori ciliegini a 1 euro la confezione :asd:

[QUOTE=Clive;20713291]12h de che???[/QUOTE]

Si parte alle 6 di mattina e si finisce alle 6 di sera. :asd:

Non ci sono andato. :asd:

io sono cresciuto nella zona del Franciacorta, quindi vignaioli "ricchi".
20 anni fa fare la vendemmia era una cosa super ambita. entravi solo se avevi agganci, ti pagavano molto ed eri trattato molto bene.

adesso è tutto in mano ai caporali, i lavoratori son tutti immigrati e vengono pagati in noccioline

[QUOTE=tennents;20713344]
adesso è tutto in mano ai caporali, i lavoratori son tutti immigrati e vengono pagati in noccioline[/QUOTE]

Magari pure datori di lavoro che votano Lega :asd:

CHIUDETE I PORTI ma non troppo

[QUOTE=Pjem;20713336]ogni tanto Hicks si dimentica di cosplayare e gli scappano due o tre post cosi’[/QUOTE]

Ogni tanto? :asd:

[QUOTE=tennents;20713344]io sono cresciuto nella zona del Franciacorta, quindi vignaioli “ricchi”.
20 anni fa fare la vendemmia era una cosa super ambita. entravi solo se avevi agganci, ti pagavano molto ed eri trattato molto bene.

adesso è tutto in mano ai caporali, i lavoratori son tutti immigrati e vengono pagati in noccioline[/QUOTE]

eh ma quando pagavano bene non ti ricordi come una bottiglia di vino costava 1500 euro al supermercato?

[QUOTE=Hicks!;20713300]Nei contratti per gli operai agricoli i ritmi li detta la natura e la necessità del raccolto, non le necessità umane.

Se non ricordo male addirittura per i contratti a tempo determinato non sono previste ferie, proprio perchè vengono utilizzati nei momenti di punta del raccolto e serve che la gente lavori altriment il raccolto va tutto a puttane.[/QUOTE]

Dio caro le stronzate.

O MAGARI, MAGARI EH, fai due turni da 6 ore?

“LA NATURA” dio le cazzate che devo leggere.

[QUOTE=Pjem;20713336]ogni tanto Hicks si dimentica di cosplayare e gli scappano due o tre post cosi’[/QUOTE]
ma mica solo ogni tanto:asd:

[QUOTE=^Chuck^;20713346]Magari pure datori di lavoro che votano Lega :asd:

CHIUDETE I PORTI ma non troppo[/QUOTE]
vuoi ridere?
quando c’è stato il primo lockdown coldiretti, che tendenzialmente (almeno al nord) è sempre spalleggiata dalla lega (sia alle manifestazioni, alle sagre etc) ha pianto fortissimo perchè gli stranieri non potevano rientrare in quel momento nel paese e non avevano schiavi da mandare nei campi a raccogliere i pomodori, pianti col governo che doveva rilasciare permessi speciali etc.
questo ti fa capire che quando vai sulle questioni concrete la maschera cade facilmente, slogan contro gli immigrati e poi gli amici della lega sono i primi a piangere se gli manca la manodopera e tre all’ora, il bello che sta roba non se l’è cagata nessuno all’epoca, giusto per farti capire che tipo di opposizione alle destre abbiamo in italia