iPhone 4s & batteria



una cosa che mi domando sempre, è che la gente si compra i telefoni che mandano i razzi sulla luna poi disattivano tutte le loro funzioni perchè si lamentano della durata della batteria.... ma cosa vi aspettate?

nessuna cosa contro di te kiir, però boh...sinceramente sono cose che non riesco a capire
io invece da parte mia non riesco a capire chi si lamenta della batteria pur durandogli una giornata intera o anche oltre.

viviamoin un mondo dove è pieno di porte usb ovunque, caricabatterie per casa auto moto bicicletta, le batterie rispetto a 10 anni fa possono essere ricaricate miliardi di volte e non hanno problemi di "effetto memoria" o quant'altro.

una volta che un telefono copre una intera giornata (16 ore diciamo) con un uso medio-intensivo, per me sei a posto.

anzi vi dirò di più, credo che fare telefoni (ma non li sta facendo nessuno credo) con batterie per durare più a lungo sia solo un grande spreco e inquinamento.


Ripeto il concetto, forse non sono stato chiaro:
ci sono persone a cui dura 4 giorni, altre a cui dura 4 ore.
A me compre senza problemi una giornata, ma la durata effettiva è minore di quanto dichiarato. Ora, detto ciò, voglio capire se il mio dispositivo ha una batteria difettosa, o il sw è difettoso, o se ci sono batch di batterie più o meno difettose, ecc.

PS: tutto quello che a me serve attivo è attivo. Siri funziona discretamente, l'ho usato i primi due giorni e ha riconosciuto perfettamente tutto quello che gli ho chiesto, ma tenere attivo un servizio che, di fatto, nella vita normale ora come ora uso praticamente niente è un po' stupido.


purtroppo l'unico paragone sensato sarebbe avere un identica copia e fare/ricevere le stesse chiamate, navigazione, email ecc... il tutto, cosa forse più importante, nella stessa zona.

la zona dove ti trovi e relativo operatore incidono non poco sulla durata della batteria.

magari è gente che vive in zone dove non c'è 3g -> minor consumo
magari è gente che vive in zone ben coperte, piuttosto che gente che vive nella periferia o è costretta a prendere metropolitane, entrare in uffici sottoterra o zone dove il cel non prende -> minor consumo

è chiaro che nn c'è una causa ben precisa di consumo maggiore della batteria, ma sono tutti piccoli fattori che magari nemmeno si considera quando si fanno paragoni.

luminosità dello schermo? bassa luminosità, che magari per una persona è più che sufficiente -> minor consumo
luminosità dell'ambiente? ambiente luminoso -> minor consumo

io credo che determinate lamentele riguardo la batteria andrebbero effettivamente documentate meglio perchè bisogna considerare veramente tanti fattori.


Sul forum di apple ci sono circa 250 pagine di gente che ha postato i propri valori con i relativi settings, quanto ho scritto io è una media (ovviamente fatta a grandissime linee).
Per la nostra gioia ci sono anche moltissimi deveolper che sostengono:

Ma è chiaro che stanno raccontando palle. Come fai con un aggiornamento software a ridurre i consumi di potenza?

I casi sono tre:
1) ottimizzi il codice riducendo il numero di cicli per operazione
2) rimuovi delle funzionalità o le disattivi di default finchè non servono
3) downcloccki ulteriormente la cpu (già downclockata di fabbrica a 0.8 GHz)


ne manca una ...

4) Sistemi un baco (o più di uno)
speriamo bene con questo piccolo aggiornamento, magari arriva pure Siri per i modelli precedenti (non la vedo una cosa impossibile )

edit: ovviamente parlo sempre di cose legali, niente jb o cazzi e mazzi


Su Siri mi sono già espresso nel thread apposito. Ovviamente per ora Siri è abilitato solo su iPhone 4S per due motivi semplici:

1 - strategia di business, per invogliare le persone a comprare 4S
2 - è una beta e il carico sui Server è già mostruoso così se abilitassero tutti i dispositivi iOS 5 sarebbe drammatico vorrebbe dire (iPad, iPad 2, iPhone 4 e iPhone 3GS) ossia almeno cento milioni di dispositivi.

Se però domani (come io credo) Apple voglia addentare il mercato "Search" di Google, allora dovrà piano piano allargare la base dei dispositivi compatibili.
Poi se la sua roadmap sia quella che tutto quello che esce "nuovo" lo avrà e quindi la transizione sarà lenta non lo sò, di certo dovranno investire in centri di elaborazione sempre più mostruosi perchè tra iCloud, iMessage e Siri il traffico da gestire è sempre più immenso.


È sempre riconducibile alla riduzione di cicli di clock e di bus per effettuare la medesima operazione.

Comunque non credo che veramente sia significativamente utile, tanto la CPU anche quando è in Idle lavora (NOP) e non credo che una NOP costi in termini di potenza molto meno rispetto ad un memory read/write.
in casa ho un iPhone 4 vecchio di qualche mese e un 4s vecchio di 5 giorni.

la batteria del 4s dura oggettivamente meno del 4 liscio, ma comunque dura di più del 3gs che avevo prima, quindi tutto sommato per me è un passo avanti e la cosa non mi fa rosicare più di tanto.
capisco però l'incazzatura di chi ha fatto il salto da 4 liscio a 4s. se ti abitui a un certo standard è dura tornare indietro.

imho la batteria del 4s è simile o addirittura identica a quella del 4 liscio, ma dato che il processore del 4s è mostruosamente più potente, ovviamente la durata della batteria è minore. niente di drammatico però, il 4s la giornata te la fa tranquillamente anche smanettandoci parecchio.


Hai spento quell'impostazione di cui dicevo prima?, quella che setta il fuso orario in base alla location geografica, perché io ho notato un miglioramento evidente.


ho modificato proprio ieri le impostazioni come hai scritto qualche post prima, per adesso non ho notato tutto sto miglioramento... aspetto un paio di ricariche


si, l'opzione inutile l'ho spenta sia nel 4s che nel 4.
non ho notato nessun cambiamento in particolare, forse ora il 4s consuma un filino di meno, ma la stessa cosa vale per il 4, quindi la differenza di durata rimane quella.

secondo me è inutile scervellarsi più di tanto: batteria simile (lo spazio dentro il telefono quello è) e processore più potente = minore durata della batteria.

d'altronde è la stessa Apple che implicitamente lo ammette, basta guardarsi le specs ufficiali.
Sulle cose dipendenti principalmente dalla batteria si parla di ben 100 ore in meno in stand-by e di 1 ora in meno in wifi.
Sulle cose dipendenti anche dalle prestazioni dell'antenna, che sul 4s è oggettivamente migliore, si parla di durata uguale o migliorata.

iPhone 4s
Built-in rechargeable lithium-ion battery
Charging via USB to computer system or power adapter
Talk time: Up to 8 hours on 3G, up to 14 hours on 2G (GSM)
Standby time: Up to 200 hours
Internet use: Up to 6 hours on 3G, up to 9 hours on Wi-Fi
Video playback: Up to 10 hours
Audio playback: Up to 40 hours

iPhone 4
Built-in rechargeable lithium-ion battery
Charging via USB to computer system or power adapter
Talk time: Up to 7 hours on 3G, up to 14 hours on 2G (GSM)
Standby time: Up to 300 hours
Internet use: Up to 6 hours on 3G, up to 10 hours on Wi-Fi
Video playback: Up to 10 hours
Audio playback: Up to 40 hours
E' appena uscita la 5.0.1.


Yes, installata via WiFi su 2 iPhone 4S e 1 iPad ... Tutto liscio
io aspetto ad aggiornare

intanto però ho ordinato il galaxy s2
200 ore in stand by questa grande cippa
Quanti sono passati a 4s e hanno problemi di batteria?


Ra sarei curioso di sentire qualche paragone sulla durata rispetto al 3g.

Il mio dopo oltre 3 anni dura ancora una giornata di wifi+3g, sms, mail in push, navigazione e qualche giochino in biblioteca. Leggo di gente che fatica ad arrivare a fine giornata col 4s
Io sono passato al 4S e mi dura mediamente un giorno e mezzo/due.