[IMPERDIBILE] che editor usate?

beh se ci fate solo quello va bene
ovviamente se dovete fare qualcosa di un minimo piu' serio no
senza contare che vim ha dei file di syntax apposta per i file di conf.. quindi ti accorgi subito se hai fatto un errore di sintassi o no
anche per programmare in C/C++ va benone nano, ha la sua syntax highlighting, per quanto minimale.

mi attrae però l'autocompletamento di VI... come si attiva?


la sintassi di vim e' gia' di default attivata nella versione 7, per c devi usare i ctags per generare il file di sintassi
:help version7
dai ragazzi... cioe' nano..


aspe, forse hai ragione, riformulo

per fare le mie cazzatine in C, va bene nano

in effetti per cose serie ripiego sulle IDE.


cosi' ci siamo
ma come si fa a far l'highlight della sintassi con vi?
ti pasto il mio vimrc per qwerty


set encoding=utf-8
syntax on
set syntax=c
set cindent
colorscheme desert
set mouse=a
set et
set sw=4
set smarttab
set ic
set grepprg=grep\ -nH\ $*
quindi è vim non vi?
si. comunque sulla maggior parte delle distro vi non esiste piu' , e' vim rinominato
con debian par neanche ci sia vimrc di base
minchia, con la console di sfondo bianco è un dito al culo quel tema
ce ne sta un altro un pò più fashion?
ah infatti io uso sfondo nero ed e' davvero figo
me ne puoi dire uno che va sul bianco? asd
nano e vim a pari merito .. mica pizza e fichi
Dipende da cosa devo fare.

Per Haskell e per appunti/cose varie uso emacs.
Per il C (le poche volte) Emacs o Gedit o Xcode.
Per Java Eclipse.
Da shell uso nano, ogni tanto Yi in modalita' vi.

poi non dire che siamo cattivi noi ... sei tu che te le cerchi
eh?


Haskell merda, kde sux. Almeno credo.
ah, routine.