Il tifo nel 2025

È da un po’ che volevo fare questo thread, poi per un motivo o per l’altro mi son sempre fermato.
Sono l’unico a pensare che negli ultimi anni, il livello del tifo, la violenza verbale e tutto quello collegato, è peggiorato in maniera notevole?
Mi sembra quasi ci sia stata un ulteriore e progressivo decadimento, un’involuzione che si è aggravata sempre più anche grazie ai vari social (es. Twitter).

Gli sfottò li ritengo normali, dal vivo ho sempre discusso praticamente con tutti, senza problemi.
Su Internet, in particolare Twitter, leggo di quella roba che boh, è allucinante a mio parere ed è un comportamento trasversale in tutte le tifoserie.
Ma non solo contro tifosi, c’è sempre questo odio montante in maniera incredibile anche contro i giocatori delle altre squadre.

Forse ha contribuito a questo clima anche la totale mancanza di Mondiali da, ormai, troppo tempo.
Erano alla fine l’unico momento in cui ci si univa nel tifo, e io fin da piccolo, ho sempre apprezzato calciatori di altre squadre, perché alla fine erano anche i miei nazionali.
Che fossero del Milan, della Juve, della Roma, poco cambiava, erano la nostra nazionale e guardavo anche alle altre squadre con un certo occhio di riguardo, non di disprezzo o odio.
Da interista, squadra che portava anche pochi calciatori in nazionale al tempo, ho sempre apprezzato e tifato come non mai per i vari Totti, Buffon, Del Piero, Inzaghi, Gattuso, Maldini, Nesta, Cannavaro, etc.

Vero è che ci sono sempre stati i fomentati, che probabilmente li odiavano anche al tempo in maniera profonda, ma dato che i social erano comunque “meno popolati” e i forum son sempre stati più civili (per via comunque della presenza di moderatori), non vedevo tutto questo concentrato di odio, sangue e merda che viene regolarmente rigurgitato con una violenza verbale estrema.

Mi sembravano finiti anche i tempi degli anni '80 e anni '90, con gli scontri pesanti tra ultrà e botte da orbi che volavano come se non ci fosse un domani.
Ecco, forse è questo episodio che mi ha fatto venir voglia di scrivere e dire, chiede il vostro parere, invece ho visto ieri pure 'sto assalto al pullman dell’Inter Club Prato:

https://x.com/DanViti/status/1924501740432265510

Lasciando stare le tifoserie coinvolte, ma davvero nel 2025 siamo tornati a 'sti livelli?
Con inseguimento pure al pullman in autostrada?
Assalto a chi?
A sta gente:

Ci sono pure le foto di questi tifosi, non è che negli Inter Club ci son propriamente gli ultrà, ma siamo veramente arrivati a 'sto punto?
Qui dentro alla fine, pur essendoci un carico di sfottò elevato e qualche smadonnamento, mi sembra tutto sommato un’isola felice dove discutere e questo pur non essendo un forum mono-tifoso.

Che ne pensate?

OT - figa, mando in OT il mio stesso thread appena aperto:

“non di disprezzo o (senza d) odio.”

Ma cosa cazzo è sta correzione automatica che parte nel forum?
La “d” eufonica in questo caso, poiché c’è una parola che inizia con la stessa vocale, va bene perché aiuta la pronuncia delle due parole (nonostante la ripetizione sillabica).

Vabbè.

1 Like

@Brom

Se parliamo di “violenza verbale” sono d’accordo con te. Ma non riguarda solo il tifo, è proprio la comunicazione - soprattutto via social - che è caratterizzata dall’odio verso praticamente TUTTO.
Ogni tanto mi diverto a leggere i commenti delle pochissime pagine Facebook che seguo: è una cosa INCREDIBILE, si riesce a vomitare odio praticamente su qualsiasi argomento :asd:

Per quanto riguarda invece il tifo calcistico in senso stretto, quello da stadio, non saprei. E’ vero che ormai non frequento più gli stadi da quando mi sono fatto vecchio, però ricordo i bollettini di guerra degli anni '80 e '90 e mi pare che la situazione sia molto migliorata, almeno non ci si spara più i razzi da una curva all’altra :asd:

3 Likes

Sì, quello della curva e calcistico mi sembra totalmente ridotto anche a me, è stato proprio l’episodio dell’altro giorno che mi ha fatto pensare “ma veramente?!” e quindi ho colto l’occasione per aprire il thread.
Ma principalmente riguarda proprio la parte “verbale”, il tifo digitale diciamo.

Ma ripeto, il problema della violenza verbale (meglio, “scritta”) nel tifo calcistico è solo un aspetto particolare di un fenomeno generale.
Si sfogano le proprie frustrazioni sull’internette a prescindere dall’argomento. Per dire, leggo ogni tanto delle pagine social del Napoli, ci si scanna anche tra tifosi della stessa squadra :asd:

Insomma i social ci hanno insegnato a odiare in maniera pervasiva, o meglio, dato che l’essere umano è fondamentalmente una merda, ci hanno dato lo strumento ideale per poter odiare comodamente seduti in poltrona e senza praticamente rischi di conseguenze.

A proposito: andate affanculo, stronzi! :mad:

Una volta era tutto meglio (cit.) :asd:

No @Eike, il tifo è sempre stato una merda, solo che prima non c’erano i social a dargli cassa di risonanza.

Sono i social a far apparire tutto peggio, ma non perché sia davvero tutto peggiorato, ma perché testimonia il degrado.

Basta aprire un libro di storia, uno di quelli che scrive Marcos, per rendersi conto che:

  • gli interisti nel 1970 erano incazzati perché volevano Mazzola al posto di Rivera solo perché interista (e per bilanciare il numero di giocatori di ciascuna squadra mandarono via Lodetti)

  • nel 1982 i romanisti inizialmente non tifarono la Nazionale perché Bearzot aveva convocato Rossi invece che il capocannoniere Pruzzo. E comunque mezza Italia, giornalisti compresi, remavano contro per vendere più copie sull’onda dell’ancora vivo scandalo calcioscommesse

  • nel 1990 i napoletani tifarono contro l’Italia perché c’era Maradona, e in finale gli italiani fischiarono l’inno dell’Argentina

E potrei andare avanti. Per non parlare poi della violenza, dei petardi, e quant’altro.
L’unica cosa che è cambiata oggigiorno è che c’è internet e chiunque può scrivere una scemenza e farsi passare per “tifoso”

Ogni guerra ha le sue vittime collaterali. Questa però non è una di quelle, anche perché e1ke si sbaglia:

Le forme con d eufonica vanno evitate anche in altri casi.

Quando la presenza nella parola successiva di altre t e d (e in particolare delle sequenze ad o ed) renderebbe l’aggiunta della d non eufonica, ma cacofonica

Fino a adesso (non fino ad adesso)

Case e edifici (non case ed edifici).

Quindi la forma giusta è “o odio”.

È l’esempio della sillabazione uguale che facevo sopra.
Come riporti tu, viene sconsigliato l’utilizzo quando segue una sillabazione uguale (per via della cacofonia - presunta? -).
Ma, per esempio, “ad adempiere” è di uso nel linguaggio tecnico legale, come nella diffida ad adempiere (riportata senza problemi dalla stessa treccani):

Se ne facciamo un discorso di fonia, che è il motivo per cui viene sconsigliato l’uso, io mi trovo peggio a dire “a adempiere” piuttosto che “ad adempiere” (motivo per cui si dice, alla fine della fiera, ad adempiere e non diffida a adempiere).
Per me “o (senza d) odio” rientra tranquillamente in questa casistica e suona molto meglio che “o odio”.

Poi non sono linguista, per carità, ma dirmi che “o odio” suona più piacevole che “o (senza d) odio”, ritenuto sgradevole, mah, ti dirò :asd:
Avrò problemi a parlare, ma per scandire “o odio” devo fare una pausa chiara per evitare che diventi un flow unico.

Due cose:

  • il linguaggio tecnico legale, come ben sai, non è lo stesso del linguaggio usato nella vita di tutti i giorni
  • alcune formule consolidate nell’uso comune sfuggono alle regole della d eufonica (ad esempio)

“Od odio” non è linguaggio tecnico legale né è consolidato nell’uso comune.

Mica devi dirlo a me, dillo alla Treccani :sisi:

Ti ho riportato l’esempio stesso della treccani con ad adempiere, seppur sia linguaggio tecnico è di uso normativo normale diciamo.

Dai su, o odio suona di merda :asd:

Sì, ed è linguaggio tecnico legale :asd:

Abbozza, questo giro sei stato controe1kato

Beh, no, eikare bene significa andare a prendere questa frase:

Quando la presenza nella parola successiva di altre t e d (e in particolare delle sequenze ad o ed) renderebbe l’aggiunta della d non eufonica, ma cacofonica

Ponendosi la domanda su quel “renderebbe l’aggiunta della d non eufonica, ma cacofonica”.
Scriverò all’accademia della crusca :asd:

1 Like

Beh, se per te invece od odio non è cacofonico, non so che dirti :asd:

1 Like

ci sono cose più importanti del calcio :sisi:

2 Likes

Il tema mi sembra interessante, ma vedo che siamo già a chi ha eikato per primo chi :asd:

Comunque boh, andando IT, considerando tutto, forse il tifo calcistico è il settore che non dico sia migliorato, ma partendo già da livelli abbastanza beceri, in epoca social, quasi ha ritrovato una sua dignità, ecco e direi forse anche originalità :asd:

Non che prima fosse solo un “deee-vvvvi mo-ri-ri” cantato in coro, però dai, … non eravamo tanto lontani…

Poi se parliamo di tifo organizzato, curve etc… vabbè andrebbe estirpato come l’erbaccia. :dunno:

this, la gente e’ fondamentalmente incazzata e stressata, con un bombardamento continuo di messaggi violenti in praticamente tutto, il dibattito ormai e’tifo e scontro