Di recente ho letto una critica rivolta alla famiglia Beckham da parte dei verdi inglesi che lo accusano di avere troppi figli. In sostanza 4 figli sono troppi e se tutti facessimo così il pianeta non sarebbe in grado di sostenere una crescita demografica già adesso molto elevata.
Mi scopro così ad interrogarmi sul quale sarebbe il numero giusto di eredi che si dovrebbe mettere al mondo.
Uno sarebbe poco. Dall'unione di due persone ne nasce uno solo e se aggiungiamo quelli con problemi di fertilità si può prevedere una diminuzione troppo repentina della popolazione... o no?
Due... andiamo in pari. Accettabile secondo me.
Tre. Qui si cresce già ma si rimane in una fascia che consente un aumento demografico minato occasionalmente dalle morti premature.
Più di tre. Beh, probabilmente un fondo di verità su quanto asseriscono i verdi c'è.
Ma alla fine, se li posso mantenere e se posso dare loro una prospettiva di vita accettabile perchè non sfornare mocciosi a iosa? I migliori si riproducono. Hanno una discendenza e lasciano qualcosa di tangibile alla loro morte. In fondo i figli non sono una specie di garanzia per l'immortalità?
Intendevo in natura... sai, negli animali selvaggi... si menano e quello che vince si scopa le femmine e le ingravida. E' una regola e un istinto che regolamenta da sempre la vita.
Sul fatto che ognuno possa mettere al mondo quanti figli voglia e possa permettersi Sono daccordissimo con te.
Certo che peró definire Beckham uno dei migliori è in pó troppo..da queste parti è amato dalla gente, ma ce ne sono altrettanti, se non di più, che sono daccordo sul fatto che sia un sempliciotto. Ho sentito un paio di interviste e apparizioni in tv e ti dico che ha il cervello di un macaco ..poi che sia bello e bravo a tirare calci ad un pallone non ci sono dubbi.
No no, sono stato frainteso... non intendevo che Beckham sia "migliore". Il mio era un riferimento alla natura primordiale.
Resta il fatto che comunque è riuscito ad eccellere in un campo (quello di calciatore) e come esemplare maschile è sicuramente ambito ai fini riproduttivi
Cmq non credo ci sia un numero giusto. Basta che la prole sia cresciuta a dovere e con responsabilità. In fondo un bimbo è per sempre, non solo per natale.
mmh, non nella società post industriale, o almeno non dovrebbe
lessi tempo fa che un potenziale problema dell' umanità futura è che la selezione naturale per quel che riguarda l' homo sapiens è andata completamente a puttane nel senso in cui lo si intende per tutte le altre forme di vita... ha cambiato paradigmi e si è modificata secondo parametri che con la nostra natura non ci sono mai azzeccati, almeno fino ad ora
In pratica i metodi con cui si definiscono "i migliori" è diversa rispetto alle altre specie, basti pensare che, seguendo il tuo ragionamento, propio nelle società che racchiuderebbero le più alte percentuali di "migliori" il figliare è un grosso problema, mentre in quelle contenenti i "deboli" si sforna a tutto spiano...
Secondo me invece bisogna semplicemente contestualizzare la cosa
Mi piacerebbe che si potesse avere ciascuno quanti figli si vuole, ma la situazione attuale non permette questo lusso, per cui, fosse per me, incentiverei le coppie ad avere un solo figlio, ne tollererei due, sarei drastico sul concederne un terzo
Siamo già decisamente troppi ed il sovraffolamento è il problema principe del pianeta, nel senso che da lui provengono inquinamento, fame nel mondo e blablabla
Bisogna cercare di ridurre al più presto il nostro numero e farlo nel modo meno violento possibile sarebbe auspicabile, amen
Un domani che ci saranno 1 miliardo di persone sul pianeta, allora si potrà tornare a enne figli per coppia. Ovviamente sarebbe auspicabile non mettere al mondo pargoli che non ci si può permettere.
Tutto giusto. Per questo io sarei d'accordo su una limitazione delle nascite a livello planetario concordato tra tutti i paesi del mondo.
Si decide il numero massimo di figli e per quanti anni imporlo. Diminuire il nostro numero o almeno evitare che continui a crescere è l'unica strada che ci può garantire un futuro.
Mi chiedo solo come mai si parli poco di questa faccenda nonostante una potenza mondiale come la cina attui da parecchio un controllo delle nascite, a volte in modo feroce.
Non sarebbe sufficiente... anche se come inizio potrebbe andare. Guarda soltanto quello che succede qui. I Nordafricani sfornano a tutto spiano, eppure hanno accesso ai preservativi.
Si tratta proprio di mentalità. Che è un po' quella dei meridionali eh... "A famigghia numerosa"... e via con sei figli, tutti disoccupati e senza istruzione.