Il Cervello A Prostituirsi



con un ragionamento di tipo "matematico" sono arrivato a due possibili soluzioni ( B e H ); con una ulteriore considerazione penso che sia H.... questo se TUTTO il ragionamento è giusto ... altrimenti fa niente

P.S. ovviamente se è sbagliato (probabile) vorrei la soluzione thx

adesso esco mi sono rotto ( per oggi) di fare indovinelli
lol raga e io che mi ero fermato

hasky ma sei arrivato alla pagina 39? O_O

NCC 1781
E' un altro test, basato sull'elemento mancante di una data serie di 3 o 8 elementi (occorre trovare il quarto o il nono). Il trentanovesimo è l'ultimo.A quei livelli, penso che la soluzione giusta sia quella pensata da chi ha coniato il quesito. Non a caso tu hai trovato 2 soluzioni diverse, ragionamenti diversi (tutti plausibili) potrebbero portare ad altrettante soluzioni. In altre parole è probabile che esista un ragionamento sensato che dimostri che OGNUNA di quelle proposte è la soluzione corretta. Ovviamente quesiti più semplici sono di lettura più immediata. In ogni caso cosa ti ha portato alle tue conclusioni ?
Voi nn vi offendete se torno a tro##are al posto di risolvere quesiti, vero?
Udo Boss


Devi
udo prostituta = udo cervellone


- ho unito le 9 tabelline formando un unica tabella (tipo sudoku .. altro gioco carino )

- tra i tre simboli non mi è venuta nessuna correlazione (almeno a prima vista)

- allora ho fatto la somma per riga e per colonna dei simboli uguali

- per quanto riguarda le righe vengono combinazioni un po' diverse tra loro senza nessun specifico legame.

- invece per le colonne, i risultati fomano combinazioni simili :


Cerchi : 2-4-3 2-3-4 (1) (3) (2) --> tra parentesi perchè manca la nona tabella
Triang : 4-1-4 3-2-4 (2) (1) (3)

Quadr : 3-4-2 4-4-1 (3) (2) (1)

come vedi per avere tutte e tre le combinazioni simili è necessario che per i cerchi l'ultimo sia 1-4-4 (unica combinazione possibile di questo tipo) , ottenibile con le tabelle B,C,D,H.

Per le restanti due combinazioni ho fatto questa osservazione:
per ogni blocco di colonne le combinazioni al suo interno simili variano scambiando di posizione il 2 con il 3.

Allora ho cercato le possibili soluzioni e ..... si scopre che le uniche possibili combinazioni di questo

(strampalato ) ragionamento sono :

(2) (1) (3) --> 4-2-3
(3) (2) (1) --> 4-3-2

queste sono ottenibili solo con B e H ..... quindi la mia prima risposta

Ho scelto infine la H per un analogo ragionamento sulle righe ( solo sul blocco di righe in basso purtroppo) ottenendo sempre lo stessa tipo di combinazione per le ultime 3 righe.

Ovviamente immagino che non avendo un risultato perfetto (cioè valido sia per righe che per colonne) il ragionamento non sia quello giusto ... però avevo una piccola speranza

solo che se non sai la soluzione non lo saprò mai

tuo ragionamento?
Le soluzioni non sono disponibili. Il mio ragionamento si è arenato sulla disposizione anziché sul numero, e non mi ha portato a niente. Piuttosto fastidioso constatare che i precedenti 38 mi hanno decisamente condizionato nell'approccio alla risoluzione: ho perso tempo a tentare rotazioni su terne di elementi, criterio peraltro molto usato nei precedenti. :\

Ad ogni modo, facendo un ragionamento simile al tuo, ho finalmente trovato la soluzione banale che accetta tutte le soluzioni come valide: semplicemente, la somma sulle righe e sulle colonne (a 3 a 3) di ogni figura è costante: 9. In altre parole, è possibile mettere qualunque elemento solo perché ha 3 cerchi, 3 triangoli e 3 quadrati . Cosa, questa, che mi era sempre sfuggita

Ad ogni buon conto, la B, sulle righe, porta a questo risultato:

Quadrati: 324 / 351 / 414
__Cerchi: 234 / 333 / 342
Triangoli: 441 / 315 / 243

Prendendo l'elemento "centrale" come elemento "perfetto" (333) si nota una chiara simmetria centrale attorno a questo elemento: il 351 "rima" col 315, così come il 441 rima col 414.
Sul fronte delle colonne si ottiene:

Quadrati: 342 / 441 / 432
__Cerchi: 243 / 234 / 144
Triangoli: 414 / 324 / 432

Ed è facile notare la diagonale dall'alto-sinistra al basso-destra (permutazioni della terna 234), il "triangolo" formato dalle posizioni corrispondenti a 429 del keypad (sempre permutazioni di 234) e il terzo triangolo (molto più visibile) che prende i posti dei tasti 168 del keypad.

La risposta H restituisce sulle righe:

Quadrati: 324 / 351 / 423
__Cerchi: 234 / 333 / 342
Triangoli: 441 / 315 / 234

Che non godono delle stesse simmetrie di cui sopra.
Sulle colonne si ottiene lo stesso risultato che con la B. Quindi a parità di colonne, la B soddisfa anche un criterio sulle righe. Non a caso B e H hanno un quadrato e un triangolo scambiati sulla colonna centrale

I miei complimenti a T1000.

Ed ora vado a riguardarmi gli heap che domani ho l'esame
mannaggia cero quasi... solo che non consideravo il grupp 333 come gruppo perfetto e quindi centrale ma come uno stronzo che non mi faceva tornare le cose infatti avevo i cerchi in alto i triangoli al centro e i quadrati sotto e ovviamente non cera nessuan diagonale ....

cmq complimenti anche a te per aver risolto i 38 precedenti e per aver finalizzato al meglio questo (ottimo attaccante )

GG
pazzi
molto meglio voi
vado a giocare ad ut hihihihhiihhi
Non chiedetemi come ci sono arrivato, ovviamente non è farina del mio sacco, am del mio prof di Matematica dell'uniersità..Biz, ti odio..adesso lo DEVO FINIRE!

Spoiler


icap.altervista.org/paginadue/pagina3/ohnoes/esse/pigreco/iccanobif/thlnf/ybs/no/jefferson/enterprise/dove/mnhppczo/mobitelio/[/url]


...Ma siccome da pigro quale sono dopo un po' mi stanco di cercare..ho iniziato ad usare google per cercare non gli indizi, ma altra gente che lo conosca..e ho scoperto che siamo TANTI.. MIGLIAIA.. TUTTI INCAZZATI.. .. sembra che 'sto gioco martelli le menti di tutt'italia e pare anche che le cose si complichino molto, del tipo che ci sono TRE parti (e noi siamo a metà della prima ), perchè il link era troppo lungo e anche "il bastardone" ha dovuto arrendersi e ricominciare..ovviamente mettendo username e password che si trovano, guardacaso, nell'ultima pagina della sezione precedente..
Io ho il link per l'ultima pagina della sezione 3..ma pare che sto tizio ne aggiunga di continuo.
se ho tempo da perdere vado in indonesia a dare una mano a ricostruire le case.
io ripeto: avessero un senso tipo un bel gioco di logica o matematica o scienze varie sarei ben felice di farli.... ma quelle sono cavolate enormi sono del tipo che vi dico "oggi piove" e voi mi dovreste rispondere "quaderno"

ok, non riaprirò mai più quella pagina

no ma gg.
si vede a cosa si e' fermato lui....