Idromele, per Odino!

Update a 1 mese e 10 giorni dall'inizio della fermentazione:
Essendo stato via 20 giorni per esami universitari non ho potuto seguirla direttamente, e mi aspettavo di trovare una peso specifico di 1.040.

La fermentazione sembrava ferma, ho travasato per eliminare il fondo del lievito. Misurando il peso specifico ho ottenuto un valore di 1.071

Evidentemente i lieviti faticano a girare, per cui ho aggiunto un po' di nutrimento, speriamo bene...

Ti faccio i miei complimenti, faccio anche io l'idromele, ormai da 3 anni. Ma non mi sono mai preoccupato del peso specifico e tutte queste cose che fai te. Vorrei farlo anche io ma non ci capisco niente eheheh.

Io faccio semplicemente fermentare con del lievito di birra per 5-6 settimane, dopo di che metto in bottiglia e lo lascio li minimo minimo 6 mesi, ma piu rimane li piu diventa buono...
Need idromele!
dio buono

sta cosa mi fa una scimmia allucinante

cioè farsi il proprio idromele?

basta che vai a uccidere un grosso bovino e scavi un corno a mò di *corno* e dopo di che sei a cavallo

UPDATE:
Ho imbottigliato.
La storia è stata che a settembre la fermentazione si è bloccata. Col fatto che studio in trasferta sono riuscito a ordinare i lieviti nuovi e a ripetere il "pitch" solo verso novembre.
Da lì le cose sono andate meglio e già a gennaio il più era fatto. Fortunatamente non ci sono state contaminazioni batteriche o altro. L'odore è fruttato/alcolico.
Da gennaio ad ora ho travasato dalla damigiana un paio di volte per eliminare il fondo.
Ieri l'ultima misura di gravità ha dato FG = 1.013.
Facendo i conti su www.gotmead.com, tenendo conto di 6 kg di miele per 15 lt di mosto iniziale risulta una OG di 1.120, con un contenuto di alcol di circa 14% ABV
Il sapore è semi-secco, con evidenti profumi di miele, leggera acidità e carbonazione nulla.
I profumi e l'alcool sono piuttosto "scombinati", ma questo è normale e bisogna attendere una buona stagionatura, anche visto che il prodotto è piuttosto alcolico.





Tra una cosa e l'altra sono venuti circa 12 litri.
Quest'estate proverò a fare un "melomel" con le more della casa in montagna.
Quanto deve maturare in bottiglia?
Lo assaggio verso maggio/giugno e vediamo...
Dicono diventi perfetto con 3 anni.


Se vuoi te lo "conservo"

Skill +
posso lodarti intensamente?
Certo che dover spettare 3 anni...
Mi sto scimmiando per provare a fare idromele.

Che mi serve? Ingredienti a parte acqua e miele?

Jason, Tommy e Tsunetomo, io vi invoco nel nome di Crom!
Lievito, potente
Ok, tieni conto che al mio attivo, culinariamente parlando, oltre la birra ho: la pizza, fish & chips e le uova al tegamino, più la pasta all'arrabbiata della Buitoni.
Quindi tu mi dici lievito, ma io ti rispondo con una domanda niubbissima: che tipo?
Secco: http://www.wyeastlab.com/he_m_styledetails.cfm?ID=200

Amabile: http://www.wyeastlab.com/he_m_styledetails.cfm?ID=201

Dolce: http://www.wyeastlab.com/he_m_styledetails.cfm?ID=202

Scegli tu, puoi ordinarlo dal tuo beer shop di fiducia o da Mr. Malt
Si ma trovategli un nome più idoneo, io continuo a leggere idromerda
è proprio una bella ricetta millenaria con: calcoli al millesimo, cura dell'igiene, microonde, lievito registrato e pappa per lievito


ebbeh, sai che merda bere il vino che bevevan greci e romani e la birra dei babilonesi, a quel punto puoi farti un boccale di piscio e stai meno
cmq mi sta venendo la voglia di prendere una busta di lievito da idromele la prossima volta che passo da mr. malt