Abbiamo alcuni dei migliori doppiatori.
La prima che mi viene in mente è Giuppy Izzo che ha una voce dolcissima.
Dipende cosa intendi per bravo doppiatore
Ferruccio amendola per me era pessimo
Ferruccio amendola per me era pessimo

thx per avermi fatto notare l'errore


mah, sono sempre più perplesso. mi sembra vogliate essere controcorrente a tutti i costi
Non è che stai diventando un pò come Lord Phobos? 
Io, personalmente, preferisco il doppiaggio originale a quello italiano la stragrande maggioranza delle volte. Ero un accanito difensore del doppiaggio italiano, e anche io lo definivo il migliore al mondo, poi però mi sono interessato alle lingue e ho voluto sperimentare.
Prendi qualunque tipo di anime doppiato qui in Italia e non avrà MAI neanche l'1% del carisma delle produzioni giapponesi. Perchè? Sinceramente io trovo che il doppiaggio italiano, specialmente negli anime giapponesi sfocci nel ridicolo e nel puerile, hanno un modo di doppiare i personaggi che mi ricordano una mammina premurosa che racconta la fiaba al neonato. Abbiamo avuto doppiaggi PESSIMI come Shin in Ken il Guerriero (Hokuto No Ken), e abbiamo avuto invece altri doppiaggi interessanti (Motoko Kusanagi in Ghost in the Shell), ma a mio avviso siamo anni luce rispetto ai giapponesi. Riescono a dargli uno spessore incredibile, trasformando dei cartoni animati in veri e propri film, con un doppiaggio da FILM. Questione di gusti.
Il doppiaggio italiano, purtroppo, è legato comunque alla struttura della nostra lingua e della locazione in cui viviamo, quindi certe battute o giochi di parole che non ci appartengono potrebbero essere del tutto insensate una volta tradotte.
Un esempio molto facile, c'è una puntata della nuova serie dei Griffin dove appunto a Chris spunta fuori un brufolo enorme, il quale è "capace di parlare". Il brufolo è violento e cerca di spingere Chris a fare casini e commettere reati, e per aumentare la satira hanno dato al brufolo un tipico accento da nero (ovviamente classica provocazione alla Family Guy). Come lo doppi qui in Italia? Ci metti una voce napoletana al suo posto?

Io, personalmente, preferisco il doppiaggio originale a quello italiano la stragrande maggioranza delle volte. Ero un accanito difensore del doppiaggio italiano, e anche io lo definivo il migliore al mondo, poi però mi sono interessato alle lingue e ho voluto sperimentare.
Prendi qualunque tipo di anime doppiato qui in Italia e non avrà MAI neanche l'1% del carisma delle produzioni giapponesi. Perchè? Sinceramente io trovo che il doppiaggio italiano, specialmente negli anime giapponesi sfocci nel ridicolo e nel puerile, hanno un modo di doppiare i personaggi che mi ricordano una mammina premurosa che racconta la fiaba al neonato. Abbiamo avuto doppiaggi PESSIMI come Shin in Ken il Guerriero (Hokuto No Ken), e abbiamo avuto invece altri doppiaggi interessanti (Motoko Kusanagi in Ghost in the Shell), ma a mio avviso siamo anni luce rispetto ai giapponesi. Riescono a dargli uno spessore incredibile, trasformando dei cartoni animati in veri e propri film, con un doppiaggio da FILM. Questione di gusti.
Il doppiaggio italiano, purtroppo, è legato comunque alla struttura della nostra lingua e della locazione in cui viviamo, quindi certe battute o giochi di parole che non ci appartengono potrebbero essere del tutto insensate una volta tradotte.
Un esempio molto facile, c'è una puntata della nuova serie dei Griffin dove appunto a Chris spunta fuori un brufolo enorme, il quale è "capace di parlare". Il brufolo è violento e cerca di spingere Chris a fare casini e commettere reati, e per aumentare la satira hanno dato al brufolo un tipico accento da nero (ovviamente classica provocazione alla Family Guy). Come lo doppi qui in Italia? Ci metti una voce napoletana al suo posto?
beh, pero' a volte nel doppiaggio ita.giappo ci si guadagna, tipo cowboy bebop, dove Faye ha una voce molto meno infantile.
Non lo so, non ho mai visto Cowboy Bebop in giapponese, cmq è una caratteristica del doppiaggio nipponico il dare la voce da bambina alle ragazze. Le rendono più kawaii

http://urusai.altervista.org/Video/chickenfight.avi
Ed ecco finalmente il match n°2 contro il gallinaccio
Godetevelo!
Occhio che sono 41 megabyte
Ed ecco finalmente il match n°2 contro il gallinaccio

Godetevelo!
Occhio che sono 41 megabyte
molti giapponesi hanno voci terribilmente brutte, mentre in italiano c'è tanto di guadagnato per diversi personaggi

penso che tu stia parlando della cosa più difficile in assoluto da doppiare, il giapponese è quanto di più simile si avvicini a una lingua aliena per noi.
l aereo del finale

la mia stima per la traduzione media dei film/telefilm/cartoon è drasticametne scensa da quando ascolto le opere in originale.
a volte comprendo perfettamente che il lavoro di adattamento debba ofrzare battute e frasi per far collimare il labiale e rendere comprensibili idiomi altrimenti inaccessibili a chi non ha dimestichezza con la cultura di riferimento.
però è insindacabile che a volte i traduttori prendano delle cappelle gigantesche.
Sulle voci invece il discorso è diverso.
Per quanto alcuni doppiatori siano oggettivamente bravi (tanto per dire, Giannini non è proprio l'ultimo dei coglioni) è inegabile che una ttore doppiato non è giudicabile, per il semplice motivo che non lo sentiamo recitare.
Di contro io tendo sempre ad associare la voce di un doppiatore ad un singolo personaggio, per cui immaginatevi di vedre un qualsiasi film doppiato da Accolla. io vedo semrpe e cmq Homer, e capite bene ce così 9 settimane e mezzo perde un po' di eros :as:
a volte comprendo perfettamente che il lavoro di adattamento debba ofrzare battute e frasi per far collimare il labiale e rendere comprensibili idiomi altrimenti inaccessibili a chi non ha dimestichezza con la cultura di riferimento.
però è insindacabile che a volte i traduttori prendano delle cappelle gigantesche.
Sulle voci invece il discorso è diverso.
Per quanto alcuni doppiatori siano oggettivamente bravi (tanto per dire, Giannini non è proprio l'ultimo dei coglioni) è inegabile che una ttore doppiato non è giudicabile, per il semplice motivo che non lo sentiamo recitare.
Di contro io tendo sempre ad associare la voce di un doppiatore ad un singolo personaggio, per cui immaginatevi di vedre un qualsiasi film doppiato da Accolla. io vedo semrpe e cmq Homer, e capite bene ce così 9 settimane e mezzo perde un po' di eros :as:
poi oh, grazie al cazzo che "se non fosse per il doppiaggio nessuno guarderebbe i film", ma è altrettanto vero "Se non ci fosse il doppiaggio, conosceremmo un po' meglio l'inglese".
e per tornare It:

Il migliore

Il migliore

se mettessero dei sottotitoli risparmierebbero

Dai raga cazzo potete al massimo dire che fanno più ridere i dialoghi inglesi ma le voci italiane li battono tutti dai.
No.

edit: la serie godfather il doppiaggio italiano non mi e' dispiaciuto

Il doppiaggio italiano solitamente è di alto livello. Poi chiaramente le cazzate si trovano, ma si tratta di un'intera industria. Ovvio che ci sia chi lavora bene e chi lavora male. Io raramente ho trovato da ridire su un doppiaggio italiano.
Il punto è che se uno vuole sentire un film in originale, non se ne fa niente di un ottimo doppiaggio. Non andrà mai bene, punto.
C é La Lotta Col Pollo!!!1111