Stavo comprando su un sito cinese della roba che mi serviva, quando vedo questa microcamera con controllo remoto in offerta a soli 2€ e per curiosità non sono riuscito a resistere dal non comprarla.
Alimentata da usb, posso registrare direttamente su una microsd, la qualità è quella che é, ma per 2€ cosa vogliamo pretendere?
Il punto è che si può controllare da remoto tramite la app cinese (YsxLite, disponibile sia su AppStore che GooglePlay), ma ce l’ho lì da mesi senza averla mai usata perché ho un dubbio che mi attanaglia siccome mi chiede di inserire la password del modem nella app.
Secondo voi è una cosa sicura? Non è che mi freghi molto di essere spiato da qualche cinese mentre uso la microcamera, più che altro mi spaventa la possibilità di qualche attacco cibernetico a tutto quello che si collega al router di casa.
Non credo di essere l’unico ad avere comprato questa roba e se ci fosse un rischio serio mi immagino che avrei già sentito qualche notizia al riguardo, nonostante tutto chiedo suggerimenti a voi che siete esperti dei complessissimi strumenti informatici.
放轻松,兄弟
拆开,拆开
在我看来,它就像一个漂亮的相机形状的后门
你在淋浴时拉屎的视频
ti chiede la password del router o della wifi?
lo fanno anche altri. sennò come si connette alla wifi?
certo per fartelo vedere via app. deve passare per i server. cinesi. quindi qualcuno può vedere quel video
操你们所有人
Stavo per scriverlo io rotfl
Più probabile che ti spiino russi o americani quindi vai sereno
Velo
Hai sbagliato account
Cazzo mi ero dimenticato
Sarebbe stato perfetto
Certo, ha senso che per collegarsi abbia bisogno della password. Boh, mi chiede la password del wifi, c’è diferenza con quella del router, non sono la stessa cosa? (sul modem c’è scritto Password (WPA))
Ripeto, non me ne frega molto se i cinesi vedono i gatti girare per casa, più che altro mi spaventa il fatto che possano entrarmi nel pc o nel cellulare.
mi sembra un rischio inutile per avere un cambio un giochino di cui ti stancherai in fretta
invece sarebbe comodo poter vedere se è tutto a posto in casa mentre sono fuori
di solito si. la psw del wifi è un conto la psw del pannello di controllo del router è un altro. 192.168.1.1 o quel che è. dove configuri wifi ed altro.
Sì ti sta chiedendo la password del tuo wifi a casa, se il router te l’ha dato la compagnia telefonica e tu non hai mai smanettato nelle configurazioni del router, la password è ancora quella originale che al 99% è stampigliata sul retro del router stesso
capito, quindi posso andare tranquillo… Grazie
Dagli anche il numero di telefono così ti chiamano se vedono qualcuno