Huawei Ascend Y300

Sìsì ho letto, ma non concepisco la cosa capiscimi

Uno smartphone può aver buggato cazzo so io il tethering, il led di notifica, la fotocamera che non mette a fuoco. NON la parte telefonica.

E' come prendere una sveglia che fa tutto bene ma non suona
entro 10 giorni mi pare che puoi restituirlo senza "spiegazioni".
io ci andrei appena possibile, fai vedere che va di merda o esponi il problema e chiedi o il cambio con un altro, subito, oppure lo restituisci e chiedi indietro il cash.
è inutile che stai a sbatterci la testa se hai problemi non risolvibili con qualche tweak veloce.
Il diritto di recesso per acquisto in negozio non è obbligatorio. Nel senso che il negoziante (Mediaworld in questo caso) se vuole può darti un buono/sostituirti il telefono, ma non ha nessun obbligo.

Se son bravi ti prendono il telefono e ti danno o buoni o te lo sostituiscono con un altro modello, se rompono il cazzo ti dicono se vuoi lo mandiamo in riparazione se no ti inculi
bobo si vede che non sei esperto di fagphone ... non sai le porcate che sono uscite negli anni

io me lo farei cambiare e bona ...

Mediaworld dice così:

ma ci avrai già guardato credo, comunque se anche ti facessero un buono del valore del telefono, con lo stesso o lo stesso+cash puoi comprarne un altro, stavolta senza difetti
scrivo qui una piccola guida su come installare cyanogenmod sull'Huawei Ascend y300 l'utente revanxp ci è riuscito con successo dunque ipotizzo i tips siano validi questo post è rivolto a DreameR e a chiunque sia interessato.



!! Declino ogni responsabilità procedete a vostro rischio e pericolo !!




guida d'esempio

http://huawei-y300.tumblr.com/post/47366836617/how-to-unlock-and-root-huawei-ascend-y300-all




CyanogenMod 10.1 Build R20

http://www.modaco.com/topic/364200-cyanogenmod-101-build-r20-130114/


Scaricate la rom CM10.1 r20 e il file Gapps delle google apps dal link piazzateli nella root della SD esterna.

Se avete già ottenuto l'unlock code dal sito ufficiale huawei ( o con l'altro metodo ) installate i drivers sul pc li trovate nel pack Y300-AiO-ROOT-v1.4.zip del primo link, spegnete il telefono e poi riaccendetelo tendo premuto Vol- e Power per 10-15 secondi, il telefono rimarrà sulla schermata nera col logo huawei inserite il cavo usb e il vostro computer riconoscerà il device e installerà i driver.

Questa modalità si chiama fastboot nella cartella Unlock tools del pack trovate tutto il necessario: fate partire il check_bootloader.bat vi dirà innanzitutto se vede il telefono in fastboot e sotto la voce Found the following devices: usciranno una serie di numeri e lettere con la scritta fastboot premendo invio saprete se è locked o unlocked.

A quel punto potete chiudere la finestra e far partire unlock_bootloader.bat. Inserite le 16 cifre e seguite le istruzioni ATTENZIONE la cosa effettua un factory reset dunque è opportuno salvare contatti messaggi foto ecc. prima dell'unlock.

Al riavvio senza stare a reinserire tutti i dati spegnete il telefono appena possibile e rientrate in fastboot con la combinazione di tasti e poi fate partire lo script flash_recovery.bat che vi installerà il TWRP: seguite le istruzioni a schermo che vi darà il file .bat.

Se avete installato con successo il TWRP riaccendendo il telefono e premendo Vol+ e Power per 10-15 secondi entrete nel TWRP da qui potete installare la ROM e le Gapps che avete precedentemente caricato nella SD.

Prima andate in Wipe ( ignorate Advanced Wipe se non volete fare danni ) e facendo swipe to factory reset farete il factory reset ( va effettuato sempre prima di ogni installazione di qualsiasi ROM vogliate installare ) quando ha finito andate su Install e navigate nella SD finché non trovate i file zippati che avete caricato scegliete prima la ROM e poi con la voce add more zip aggiungete anche il file Gapps poi swipe to confirm flash appena avrete la scritta Successful premete Reboot System.

A questo punto vi apparirà il logo di Cyanogen ci vorrà un poco diciamo che se dopo un 15 minuti è ancora a girare e non siete dentro alla schermata di configurazione inziale vuol dire che qualcosa è andato storto ( tipo non avete fatto il factory reset ) nulla di grave visto che dal TWRP potete caricare di nuovo la ROM oppure ne potete caricarne un altra, togliendo la SD dal telefono e piazzandola da computer, insomma finché c'è il TWRP niente panico perché potete fare tutto.

Aggiornare il TRWP è uguale all'istallazione della ROM ma senza bisogno di fare il Wipe andate a questa pagina scaricate la versione recovery y300 la piazzate sulla SD e fate Install.




P.S.

ci saranno ulteriori aggiornamenti alla guida il post è in evoluzione.
l'ho comprato alla donna
lo sta usando liscio e si trova da Dio
ho solo un problema, non riesco a installare TWRP.

mi sipego meglio: ho già rootato mesi fa. entro in fastboot, collego il cell al pc, ogni tanto (anche se la spunta su debug USB l'ho messa, mi riconosce il dispositivo, altre volte mi dice che non lo ha riconosciuto e che devo installare i driver (lol). anche quando me lo ha riconosciuto e vado a lanciare il flash_recovery.bat mi dice che non ha trovato il dispositivo.

altri modi per installare twrp? ho visto che esiste l'app che nelle ultime versioni fa tutto senza dover entrare in recovery per installare la rom.

comunque non capisco perchè sta benedetta rom abbia bisogno di twrp e non si possa selezionare dalla recovery del dispositivo
il problema è che il tuo pc non riconosce il tuo telefono quando sei in modalità fastboot

devi installare i driver (che però non ho idea di quali per i non nexus) quando il telefono è in fastboot: se vai su "device manager" su windows, dovresti vedere un punto interrogativo con scritto qualcosa tipo "android phone" e da lì dovresti mettere installare il driver
I driver per il pc li trovi qui
http://huawei-y300.tumblr.com/post/47366836617/how-to-unlock-and-root-huawei-ascend-y300-all

Confermo che ho installato cyanogemod 10.1 R19 sul dispositivo senza problemi seguendo la guida sopra e i consigli di LorenzoLamas.

Unico mio dubbio è su come effettuare eventuali aggiornamenti della rom.
Ad esempio: se voglio passare dalla R19 alla R20 devo rifare il wipe e reinstallare la rom?

Altra domandina stupida: avevo fatto un backup di tutti i dati prima di fare il wipe utilizzando l'app della rom stock.
Nella mia sd ho la cartella contentente il backup (in realtà mi interessa solo ripristinare i contatti - presumo sia il file contacts.db) ma su cyanogenmod in backup non trovo alcuna opzione per importare.


ma il bello è che i driver li ho, è tutti installato
altrimenti non avrei potuto sbloccare lo sbloccabile. ho addirittura riprovato a reinstallarli ma dopo il riavvio (riconnettendo il cell) non lo riconosce comunque

a questo punto credo sia un problema di win

ok, era un problema di win che scazzava con i driver del dispositivo, dal portatile mi ha installato twrp alla prima botta ma ora noto con sommo piacere che il touch di TWRP non funziona, quindi quando entro in recovery non riesco a fare wipe e tantomeno a installare rom e app

ma notavo che è un problema noto

http://teamw.in/project/twrp2/166

sono inculato



no devi andare negli OTA update del cyanogenmod e scaricali fa tutto da solo e ti chiede cosa formattare per installare l'update ovviamente spunta solo la casella Cache e non quella Data.


http://forum.cyanogenmod.com/topic/74526-how-do-i-update-cyanogenmod/


quello che hai fatto viene comunemente chiamato Nandroid Backup ed è sconsigliato perché sovrascrive tutti i dati vecchi del vecchio firmware e può farti casini scarica titanium backup ti permette di importare dai Nandroid Backup quello che ti interessa.

http://www.guidingtech.com/13501/restore-apps-nandroid-titanium-backup/



esistono versioni del telefono che montano touch screen differenti ma la cosa era stata fixata


qui trovi le versioni aggiornate

http://www.modaco.com/topic/362074-recoveryall-official-twrp-2633-root-12122013/


nel tuo caso devi scaricare la versione Fastboot per y300 nello zip c'è il file recovery.img lo rinomini in recovery-new.img e lo butti nella cartella UnlockTools sovrascrivendo il vecchio file e poi rilanci il flash_recovery.bat ripetendo la procedura.
ho risolto scaricando la nuova twrp dal qui http://techerrata.com/browse/twrp2/u8833 e sostituendola (cambiandole nome) in recovery-new.img e ovviamente spostando/deletando quella vecchia e lanciando flash_recovery.bat avendo il cell in fastboot.

mi sono stupito di me stesso sinceramente, non avevo mai smanettato così tanto


grazie Lamas, stavo scrivendo quando scrivevi
ora ha già finito tutto e sto col logo cyanogenmod che ruota. ripristino un paio di cose e ci dovrei essere
meglio così


mi correggo ho fatto l'ota update da r19 a r20 scarica riavvia si fa tutta la trafila dell'aggiornamento con la barra e resta a r19


lo carico da recovery
funzionato ho semplicemente fatto un advanced wipe selezionado solo cache e dalvik cache ( c'è chi dice che manco sia necessario ) al riavvio ha fatto la schermatina di update come con l'OTA solo che andando su info risulta che è la versione del 13 gennaio e tutte le app e i contati solo al loro posto.
Non so se si tratti di un Nandroid backup. E' dentro una cartella chiamata Huawei backup.
Ho provato ad usare titanium ma non trova alcun nandroid backup.
I file all'interno sono *.db.

Ho cannato io quando ho fatto il wipe. Dovevo fare il backup dalla recovery mode e non dal telefono.
se sono .db sono dei normali file .csv prova a rinominarli dovresti poterli importare sia con un account google che con qualche app del playstore
dopo le prime ore di utilizzo ho notato:

fluidità di sicuro maggiore alla rom stock rootata (anche con greenify)
maggior consumo della batteria
qualità foto più o meno la stessa

ogni tanto il simbolo del wifi diventa grigio e non mi si connette

nel complesso sono soddisfatto


non riesco a capire però come fare per avere i "tiles" direttamente nel menù che si apre scorrendo verso al basso, dover ogni volta pigiare sul bottoncino in alto a destra per poterli richiamare è una perdita di tempo. idee? installare un altro tema ora non mi interessa molto anche se forse così risolverei