[Google] Googlefonino ufficiale. (Part 2)

Buttiamo sti soldi

OnePlus 11 a 668 o pixel 8 a 729?

E mi conviene aspettare Natale o meglio ora? C’è possibilità che scendano i prezzi?
Alternative su sti prezzi?

Ho comprato il pixel 8 :look:

2 Likes

729 sull’amazzone?

Scimmia anche io :sad:

Da un lato mi dico: troppi soldi, non ho mai speso più di 350€ negli ultimi 10 anni (Nexus One, Nexus 5, Pixel 3a), però da quando ho mollato la fotografia e venduto tutta l’attrezzatura, con il ricavato mi ero ripromesso di investirli in un telefono con una buona fotocamera, e sentirmi meno in colpa. Ma eccomi qua, a sentirmi in colpa :no:

1 Like

Ho voluto strafare e ne ho spesi 790 per quello da 256gb

Il doppio di quello che fino a qualche anno fa ero disposto a spendere per un telefono

1 Like

Appunto, uguale. Che palle, stupido capitalismo :asd:

800 euro di telefono, non includono la cover (e vabbè quella è stata una sorpresa con l’ultimo) ma soprattutto non includono il caricatore :rotfl:

Eh vabbè, riuso quello vecchio :asd:

Apple di merda, loro e tutti gli altri produttori ritardati a corrergli dietro.

Si vabbè ragazzi, imho fanno bene. Capisco che per loro è solo ed esclusivamente una questione di guadagno, ma è indubbio che all’ambiente non faccia male, e meno materiali anche per la confezione.
Ho un caricatore di marca decente con due porte usb con cui carico tutto. Non c’è bisogno di mettermi un caricatore su ogni oggetto che compro. Son pieno zeppo di cavi che puntualmente finiscono al macero perché ne ho 3 milioni e non so cosa farci.

Loro lo fanno per i soldi, ma non vedo la tragedia. Quando avrò bisogno di un nuovo caricatore lo compro. Quando avrò bisogno di un nuovo cavo perché il mio s’è sgarganato lo ricompro. Non è manco roba che si spacca ogni 5 secondi.

Sulle cover poi non ne parliamo, tanto quelle che mettono dentro incluse fanno sempre cagare la merda e tocca comprarne comunque un’altra, quindi se smettono di farle è tutto di guadagnato.

Gira più il cazzo quando compri un pixel e non ti danno manco mezzo gigo di backup.

1 Like

Pensa ad apple.
A tutti quelli a cui ho fornito un SE ho dato anche la cover originale apple e dopo 3 mesi mi scassano il cazzo perche si e’ totalmente disintegrata.
Papa Francesco prega per me

Meno male che non includono la cover, e’ solo merda.
Meglio soendere 25 euro per una spigen e maledetto il signore non si rovina MAI.

Col pixel hai 15GB.
Con Apple 5 :rotflfast:

No non è che con pixel hai 15 gb, i 15 ce li hai con l’account google di base.

Vabbè apple c’ha le tagliole in tasca si sa.

Quindi, lo facciamo per avere meno materiali nella confezione, ma poi mi costringi nel caso a comprare caricatore e cover da parte, quindi 2 confezioni in più.
Non fa una piega :asd:

Si lo capisco su modelli di fascia medio/bassa, ma almeno sui top di gamma, che richiedono caricatori/cavi decenti da millemiliardi di watt che al 99% non hai, mettimeli mannaggia.

Il fatto di togliere il caricatore penso sia proprio una normativa europea. Tant’è che infatti avevano obbligato tutti i produttori a realizzare dispositivi con presa di ricarica USB. Tranne Apple che teneva la presa proprietaria :spy:

1 Like

la confezione :vface:

è per evitare di avere milioni di caricatori nuovi ogni anno magari :asd:

come per la miriade di cavi e cavetti usb :asd:

Non ci avevo pensato, in effetti ho detto una cacata. :asd:
Per quanto riguarda il resto rimane valido.

Mah, a me sti caricatori e cavi da millemiliardi di watt non son mai serviti per ora. Se poi dovete caricare il telefono in 30 secondi mentre ci giocate ad alan wake 2 in path tracing è un altro discorso. :asd:

Io li trovo estremamente utili, se torno a casa mezz’ora e devo uscire subito dopo, la differenza tra un caricatore decente ed uno non è abissale.

Boh, ho la powerbank per queste cose.
La differenza tra decente e non c’è in qualsiasi oggetto, ma non è che tutto ciò che è sotto una ferrari non è decente. :asd:

Solito first world problem: non posso caricare lo smartphone in 5 minuti, scaffale.

Scusa ma, ovvio che è una casistica di nicchia, ma hai speso 900 euro di cellulare con una ricarica veloce e poi non la usi, e il pirla sono io che la utilizzo? :asd:

Oddio, se un caricatore decente (boh 30w?) ti ricarica un 40-50% in una ventina di minuti, e uno da 15-20w ci mette 30-40 minuti, ci son molte casistiche in cui mi torna più che utile.

E la powerbank non la utilizzo quasi mai, non so dove metterla, odio portarmi zaini dietro.

Che io ricordi 'sta cosa dei caricatori è stata Apple in testa a farla, senza nessuna normativa ma con la “scusa” ecologica, e tutti dietro a ruota una volta visto che il consumatore comprava comunque. Di cell che escono con i caricatori ce ne sono tuttora.

Io sono anche d’accordo sul concetto, un po’ meno se poi la Google di turno ti cerca 30 euro per il caricatore ufficiale dopo che te l’ha tolto dalla scatola (per fortuna ci sono le terze parti).

1 Like

Esatto.

Che poi sia assolutamente necessario ed una buona cosa ridurre al minimo la spazzatura elettronica, come erano, ad esempio, le cuffiette che ti includevano in tutti i vecchi cellulari, che erano l’equivalente di un telefono a filo fatto da un bambino di 4 anni con uno spago e due barattoli di pomodoro vuoti, son d’accordo.

Ma se io sto comprando un telefono da 700 euro, con una tecnologia nuova e che richiede uno standard superiore per la ricarica, mi sembra quasi scontato che io abbia bisogno del caricatore migliore, ed è scontato che io dovrò comprarlo a parte, però sicurissimo che non mi hai abbassato il prezzo per la sua mancanza :asd: