[QUOTE=Shpongle;19945753]No che poi la supercazzola raggiunge massa critica e diventa ipercazzola, un ammasso così incomprensibile che neanche i neuroni riescono a uscirne.[/QUOTE]
Esprimi quel che non comprendi.
[QUOTE=Shpongle;19945753]No che poi la supercazzola raggiunge massa critica e diventa ipercazzola, un ammasso così incomprensibile che neanche i neuroni riescono a uscirne.[/QUOTE]
[QUOTE=Elion;19945755]Ti brindala la singularity di supercazzola dal pentolone[/QUOTE]
ahahahaah mortacci vostra
[QUOTE=Son8erg;19945764]Esprimi quel che non comprendi.[/QUOTE]
Esprimilo su, non temere che sia una banalità.
[QUOTE=Son8erg;19945764]Esprimi quel che non comprendi.[/QUOTE]
[QUOTE=kamui`;19945703]La spiritualità va aldilà del banale o dello straordinario, sta proprio nel mezzo.
Le droghe portano solo a malattie mentali.[/QUOTE]
Vuoi esprimere un pensiero sul caffè e i videogiochi?
[QUOTE=Shpongle;19945753]No che poi la supercazzola raggiunge massa critica e diventa ipercazzola, un ammasso così incomprensibile che neanche i neuroni riescono a uscirne.[/QUOTE]
Già, meglio sparpagliare l’unitarietà dell’effort di novità con lo spazio omogeneo e impersonarsi di volta il volta in un distinto particolare.
[QUOTE=RoMZERO;19945843]mi domando dove stia il divertimento[/QUOTE]
Prima di nascere, poi si và verso la demenza o la gioia.
[QUOTE=Son8erg;19945855]Facciamo lo sforzo di non spacciare.[/QUOTE]
fixed
[QUOTE=Peacemaker;19945867]fixed[/QUOTE]
Di non spacciare una qualcosa per qualcos’altro, giustamente.
[QUOTE=Ufo13;19945738]Meglio avere il culo gelato o un gelato nel culo?[/QUOTE]
Ci dispiace che hai solo queste opzioni. Serve aiuto?
[QUOTE=Abduzione;19946020]Non mi sono mai drogato. Change my mind[/QUOTE]
Sicuro? Caffè, alcol, sigarette, videogiochi …?
[quote]Quella “fuori” è la piazza e non teme di cedere a un nuovo movimento.
Il movimento c̶h̶i̶u̶s̶o̶ è il passato e non deve appesantire il nuovo, movimento aperto.
Oh, (chiuso) suona spaventoso, pardon. In realtà nessun movimento può mai essere completamente chiuso ma può essere ampliato o ridotto, meglio da ognuno e senza escludere alcuna scelta.[/quote]
Interrotto o continuato, agito o dimenticato.
Caratteri elastici per bambini …
[QUOTE=kamui`;19945683]Stai solamente lontano dal new age, droghe e spiritualità non sono compatibili, dobbiamo rimanere anzi ancorati alle tradizioni più antiche che ci appartengono.[/QUOTE]
[QUOTE=kamui`;19945703]La spiritualità va aldilà del banale o dello straordinario, sta proprio nel mezzo.
Le droghe portano solo a malattie mentali.[/QUOTE]
Spiego meglio ciò che intendo.
La spiritualità sta fondamentalmente nel sostenere e approfondire un effort psichico (o sforzo di concentrazione, di attenzione interiore), così si rafforza la psiche - la volontà -, così si libera il proprio umore da quelle inerzie che causano sofferenza (chiamiamole inerzie negative o se vogliamo direzioni o tendenze o spinte o energie “esaurienti”, contrastanti con la nostra volontà), che lo disturbano come cause esterne. Nuove qualità di molecole, con attività psicotropa, introdotte dall’esterno saranno proprio la quintessenza del turbamento psichico, saranno causa di un balzo di umore di qua o di là, un cambiamento nella percezione del tempo, uno shift di coscienza o in altre parole ancora rappresenteranno una nuova inerzia (positiva o negativa, una spinta, un vettore che ci avvicina o allontana rispetto all’obbiettivo preposto), una nuova tendenza dell’attenzione, un ripiegamento della volontà in una direzione o in un’altra a seconda del tipo di molecola. Un’inerzia, ribadiamo, una direzione del movimento cosciente autoimposta per il tempo (scientifico) che la sostanza ha effetto: tempo che mediamente si misura in ore. Ora questo fatto del tempo scientifico è molto rilevante trattandosi di un gran numero di sincronicità rilevanti, se si considera che i neurotrasmettitori prodotti endogenamente sono regolati con una precisione che si misura in secondi o al massimo pochi minuti.
Ora ho sonno, riprendo domani il discorso.
Nella società moderna è tutto sballato. I ritmi naturali sono sostituiti da quelli artificiali di una sincronizzazione grossolana dei lavori che convergono infine in una nuova tendenza emergente complessiva prevalente molto debole, non diretta da un controllo volontario e che si riassume, anche se non vogliamo, nel cosiddetto "Global warming".
Un complice importante di questa imprecisa sincronizzazione è il caffè. Per l'ampio uso che se ne fa a livello mondiale e per quanto non lo si consideri neanche seriamente una droga, esso rappresenta una delle più importanti inerzie dimenticate dell'umanità.
La spiritualità e la meditazione rappresentano di certo una sincronizzazione più accurata delle nostre distinte volontà, per la convergenza di esse, per l'unitarietà della società che si crea.
Ma richiede un tipo di effort al quale non siamo abituati, un'attenzione rivolta verso l'interno, dove continuamente nasce la novità del movimento, sostenere lo sforzo volontario di porsi lì e coltivare la forza di creare una realtà profondamente scelta.
Ma sono ben pochi quelli che intraprendono questa intenzione e che sostengono questo genere di qualità di sforzo, per quanto di tutti sia il più naturale; la maggior parte di noi è pigra in tal senso e si lascia orbitare intorno alla singolarità, restando inerte nella realtà profonda.
E qui potrebbero giocare un ruolo utile gli entheogeni, molecole (forme di movimenti) che tendono a indurre uno sforzo di questo genere spirituale e a riporre in discussione la abitudini acquisite riconoscendole come inerzie non necessarie e quindi meccanismi di una realtà rarefatta.