14 anni in Germania, mai avuto problemi di alcun tipo, però non scarico nulla né guardo nulla in maniera illegale aka senza abo. Io capisco che siamo su NGI, ma anche incazzarsi perchè fanno rispettare le leggi é veramente ridicolo
[QUOTE=YoShi;19365263] Poi dipende da provider a provider, prima ero con netcologne e non ho avuto nessun problema, ora con Unity Media è bastata solo una volta che la vpn si sia disconnessa per 15 minuti e dopo un mese è arrivata la multa da 700€ da uno studio legale con ip e hash del film. Che poi alla fine abbiamo ritrattato a 300 grazie alla moglie che è un pitbull. Se sei recidivo ti inculano con le bottiglie rotte.
:[/QUOTE]
vogliamo parlare dei tipacci assunti all’epoca dalla ZDF che arrivavano ad usare metodi quasi-criminali per verificare il numero di apparecchi televisivi in casa?
più che altro ti incazzi perché i provider guardano che siti frequenti e manco di nascosto, per poi usare quelle informazioni coem gli pare, anche per farti fare causa. E' una questione di diritto alla privacy prima che di diritto all'illegalità
[QUOTE=Chimay;19365349]più che altro ti incazzi perché i provider guardano che siti frequenti e manco di nascosto, per poi usare quelle informazioni coem gli pare, anche per farti fare causa.
E’ una questione di diritto alla privacy prima che di diritto all’illegalità[/QUOTE]
Non funziona così, il processo è questo:
ci sono società specializzate che vanno “a caccia” di trasgressori su reti p2p siti warez etc, coi torrent è facilissimo, basta aprirlo e hai la lista dei peer, se sei stato così stupido da usare il tuo ip rimani inculato direttamente senza se e senza ma
una volta trovate queste prove possono contattare il tuo provider e farsi rilasciare log e tutto ciò che gli serve per fotterti
[QUOTE=Mauer;19365341]14 anni in Germania, mai avuto problemi di alcun tipo, però non scarico nulla né guardo nulla in maniera illegale aka senza abo.
Io capisco che siamo su NGI, ma anche incazzarsi perchè fanno rispettare le leggi é veramente ridicolo [/QUOTE]
Non mi pare che qualcuno si sia incazzato, semplicemente stupisce una differenza di trattamento della faccenda così marcata tra Ita e Ger.
Personalmente negli ultimi 4 anni avrò scaricato tipo 5-6 film: tra Netflix, amazon prime video e TIM vision potrei stare a vedere roba legit per decenni visto i miei ritmi.
peccato che come ormai è dimostrato un po' ovunque, impedire alla gente di vedere film in streaming o scaricare qualcosa, sul medio o lungo termine non aumenterà le entrate delle pay TV, anzi diminuirà la visibilità dei loro prodotti e li renderà meno popolari. GoT è la serie più vista al mondo anche perché c'è lo streaming illegale, e non è l'unico caso. tant'è che anche questa stagione, le puntate più viste in assoluto, sono le due per cui è uscito il leak giorni prima.
[QUOTE=Fungo;19365356]Non mi pare che qualcuno si sia incazzato, semplicemente stupisce una differenza di trattamento della faccenda così marcata tra Ita e Ger.
[/QUOTE]
C’è da stupirsi del fatto che l’italia non sia in grado di applicare le leggi, tutto il resto è puramente logico.
[QUOTE=Chimay;19365359]peccato che come ormai è dimostrato un po’ ovunque, impedire alla gente di vedere film in streaming o scaricare qualcosa, sul medio o lungo termine non aumenterà le entrate delle pay TV, anzi diminuirà la visibilità dei loro prodotti e li renderà meno popolari.
GoT è la serie più vista al mondo anche perché c’è lo streaming illegale, e non è l’unico caso.
tant’è che anche questa stagione, le puntate più viste in assoluto, sono le due per cui è uscito il leak giorni prima.[/QUOTE]
Ah ok quindi dici che è meglio legalizzare direttamente la pirateria e chi si è visto si è visto?
no, dico che fare la guerra ai poveri che non hanno sky è da merde e farlo violando la privacy di tutta la popolazione da merde al cubo e trovo abbastanza stupefacente che invece ci sia chi trova queste intromissioni giuste.
[QUOTE=Fungo;19365356]Non mi pare che qualcuno si sia incazzato, semplicemente stupisce una differenza di trattamento della faccenda così marcata tra Ita e Ger.
[/QUOTE]
ma come stupisce? :|
Italia, Germania, hai presente le differenze?
[QUOTE=Fungo;19365356]Non mi pare che qualcuno si sia incazzato, semplicemente stupisce una differenza di trattamento della faccenda così marcata tra Ita e Ger.
[/QUOTE]
no infatti, nessuno si é incazzato, son commenti assolutamente rilassati e per nulla isterici
[QUOTE=Hicks!;19365300]ahhahaha che stato di merda [/QUOTE]
[QUOTE=Acc;19365302]porca miseria non sapevo fosse cosi’ [/QUOTE]
[QUOTE=Chimay;19365309]cioè in germania non hanno una legge sulla privacy che proibisce ai provider di mandare i log a gente a caso senza che ci sia una richiesta approvata dal tribunale o simili? ma che è? un eredità della Stasi?
e cosa succede se uno si vede la roba in streaming da un wifi pubblico o da un hotel?[/QUOTE]
[QUOTE=tennents;19365311]a quanti giga trasferiti si finisce nel forno?[/QUOTE]
[QUOTE=Chimay;19365359]peccato che come ormai è dimostrato un po’ ovunque, impedire alla gente di vedere film in streaming o scaricare qualcosa, sul medio o lungo termine non aumenterà le entrate delle pay TV, anzi diminuirà la visibilità dei loro prodotti e li renderà meno popolari.
GoT è la serie più vista al mondo anche perché c’è lo streaming illegale, e non è l’unico caso.
tant’è che anche questa stagione, le puntate più viste in assoluto, sono le due per cui è uscito il leak giorni prima.[/QUOTE]
mica dico che la legge sia giusta o intelligente, critico chi si ritiene in diritto di violarla al punto di fare commenti piccati quando la legge vien fatta rispettare
[QUOTE=Mauer;19365368]no infatti, nessuno si é incazzato, son commenti assolutamente rilassati e per nulla isterici [/QUOTE]
nessuno è incazzato, viviamo nella schifosa italia dei poveracci, in cui però a quanto pare i diritti civili sono tutelati di più che da te
A me stupisce più che altro che tu consideri del tutto normale che il tuo provider faccia scan dei siti che guardi senza doverlo manco nascondere e che la cosa sia considerata perfettamente normale
la storia dello streaming e delle cause legali è del tutto irrilevante per quanto mi riguarda, se ti beccano è giusto che paghi, ma se ti beccano con metodi da stasi a me fa un pochetto senso.
[QUOTE=joyrex;19365361]C’è da stupirsi del fatto che l’italia non sia in grado di applicare le leggi, tutto il resto è puramente logico.
[/QUOTE]
In parte è volontà (politica evidentemente), in parte dipende dal quadro legislativo in essere.
Per robe “bagatellari” i costi di un intervento di massa considerando le possibilità di ricorso previste dalla normativa italiana e le reazioni che provocherebbe sono superiori ai guadagni.
Qua da noi si parla di “abusivismo edilizio per necessità” … figurati scaricare film e telefilm con che gravità viene visto.
[QUOTE=Chimay;19365363]no, dico che fare la guerra ai poveri che non hanno sky è da merde e farlo violando la privacy di tutta la popolazione da merde al cubo e trovo abbastanza stupefacente che invece ci sia chi trova queste intromissioni giuste.[/QUOTE]
ma che ragionamenti del tubo sono? Da quando avere sky é un diritto primario? Da quando guardarsi i film o ascoltare la musica a sgiunfa é un diritto?
la guerra dei poveri
come se quelli che hanno postato in questo 3d, con pc e connessione internet, siano definibili “poveri”.
ci manca il riferimento alla censura fascista e poi stiamo apposto
Se il processo che adottano è veramente quello spiegato da joyrex poi non è manco violazione della privacy... Beccano la trasgressione - > risalgono al trasgressore
[QUOTE=Chimay;19365363]no, dico che fare la guerra ai poveri che non hanno sky è da merde e farlo violando la privacy di tutta la popolazione da merde al cubo e trovo abbastanza stupefacente che invece ci sia chi trova queste intromissioni giuste.[/QUOTE]
Non capisco il ragionamento, la legalità va cucita addosso al potere d’acquisto del singolo? Solo perché sei “”““povero””“” (ma dotato di connessione internet magari fibra) e non vuoi/puoi pagarti 7€ di netflix allora è ok rubare i soldi ai cattivoni che producono i contenuti?