Generazione immagini ML based a casa - "We have Midjourney at home", letteralmente

no infatti io in realta’ non voglio switchare (che poi c’ho gia’ doppio boot) ero giusto curioso perche’ leggendo tutte le guide online la maggiorparte sono su windows per cui mi chiedevo come era la situazione li ma mi pare di capire che in realta’ c’ha gli stessi problemi

su ubuntu vs altre distro non ho preferenze, non sono linuxaro ma mi fa comodo avere una shell e preferisco programmare sotto linux e non sbattermi troppo per far funzionare steam
per il resto accendo il pc personale giusto per cazzeggiare con queste cose o prototipare qualche app/sito/etc.etc

pero’ sicuro provo con distrobox e arch, anche se penso che il problema specifico di dover usare i cuda 11.8 non dipenda tanto dalla distro