Esperti in matematica a me per favore :(

ma se lei ti ha chiesto d'aiutarla vuol dire che nemmeno lei le sa fare... quindi fai due pagine di x e y a casaccio e alla fine copia il risultato....
Le equazioni differenziali son sempre state un dito in culo

Devi sostituire Y con qualcosa tipo Lambda(sen(t)) e poi derivarlo con giustezza e sostituire tutto ma è una cosa difficile da spiegare specialmente se non te la ricordi.

Quindi secondo me ti conviene o diventare frocio oppure cercarti una che faccia economia che quando dei aiutarle a fare l'esame di matematica sembri un vincitore della medaglia Fields.
E comunque se la devi "aiutare" vuol dire che gliele devi risolvere davanti spiegando i passaggi. Le possibilità che tu possa fare questa cosa dando l'idea di conoscere l'argomento sono talmente basse che avrebbe più probabilità Brunetta a Mister Universo
distraila uscendo il volatile
gia scopiamo...zerbino non tanto perchè sarebbe la prima volta che le do n'aiuto...a spiegarla poco me ne fotte basta che vede i vari passaggi...posso anche dire che le ha fatte un amico
Le equazioni diffenziali sono facili, quando le hai capite. Te ne scrivo una giusto per farti capire il metodo:

Spoiler


http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_differenziale_lineare#Esempi


non gli rispondete, cosi' ci fa una figura di merda e non tromba piu'
la sto risolvendo ma ora devo uscire. dopo proseguo.

100 gozziliardi di borziliardi di caparra.

[QUOTE=Inox;17812787]la sto risolvendo ma ora devo uscire. dopo proseguo.

100 borzi plz[/QUOTE]

fxd

Devi dire cosa studia la ragazza...
Ad esempio diventa banale risolverla applicando la trasformata di laplace, ma sono cose che almeno io ho visto nei corsi di metodi matematici per l'ingegneria.
Quindi se è tipo le superiori la risolvi pure, ma il prof ti sgama in 1 secondo netto.
E' come se spiegi ad un bambino delle elementari come risolvere i problemi di geomentrica applicando le regole della trigonometria.

[QUOTE=Tummarellox;17812664]riga di python? :look:[/QUOTE]

lo è sul serio :asd:

[QUOTE=Carr Knight;17812685]Comunque se e’ la donna della tua vita, spendi 5$ su wolfram alpha e fatti dare le soluzioni passo passo.
Per esempio per la terza domanda inserisci:
DSolve[y’ * sin(x) cos(y) = cos(x)/cos(y)]
e premi “step by step”.[/QUOTE]

5€

scarichi lo store app amazon
prendi le app gratuite che ti danno credito in coin omaggio
spendi i coin in wolfram

Manco $5 ci vuoi spendere? Ammazza
in b4 conosco puttane che costano meno

[QUOTE=Ducan;17812797]Devi dire cosa studia la ragazza…
Ad esempio diventa banale risolverla applicando la trasformata di laplace, ma sono cose che almeno io ho visto nei corsi di metodi matematici per l’ingegneria.
Quindi se è tipo le superiori la risolvi pure, ma il prof ti sgama in 1 secondo netto.
E’ come se spiegi ad un bambino delle elementari come risolvere i problemi di geomentrica applicando le regole della trigonometria.[/QUOTE]

tornato ora.

Mah spero per lei che sia per ingegneria e non una facoltà di matematica.

imho. :v

Scopi con una di 90kg con la barba? i 5 borzi li meriti tu allora
mmm in teoria ho trovato la soluzione omg e particolare del primo es, bisognerebbe però derivare la particolare 3 volte per calcolare le costanti A,B e C che ci sono

ma può essere totalmente sbagliato quello che ho fatto

y0(x)=Ae^x+Be^-x+Cxe^-x omogenea

y~(x)=y1~(x)+y2~(x)+y3~(x)=Axe^x+Bxe^-x+Cxcos(x) particolare

SE E' GIUSTO (COSA CHE DUBITO asd)

derivi la particolare 3 volte, la infili nella equazione che hai e trovi A,B e C.

con le verità di cauchy inteoria si trovano gli altri coeff..? boh non ricordo

Mai fatte di grado n>2

almeno mi son divertito un pò

[QUOTE=FollowTheMedia;17812848]Manco $5 ci vuoi spendere? Ammazza :rotfl:[/QUOTE]

[QUOTE=edibile;17812854]in b4 conosco puttane che costano meno[/QUOTE]

alè… degenera :rotfl:

[QUOTE=Inox;17812963]mmm in teoria ho trovato la soluzione omg e particolare del primo es, bisognerebbe però derivare la particolare 3 volte per calcolare le costanti A,B e C che ci sono.
derivi la particolare 3 volte, la infili nella equazione che hai e trovi A,B e C.[/QUOTE]

[YT]_9MTJw5ctVE[/YT]

:sisi:

/summon erazor